IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] carnale 1 carnali 1 carnarvon 1 carne 117 carnefice 22 carnefici 3 carnegie 1 | Frequenza [« »] 118 tremante 117 assolutamente 117 cadere 117 carne 117 cristo 117 devi 117 fedele | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze carne |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| palpito, bruciandole la carne, aumentando a dismisura 2 2, III| esercitasse crudelmente sulla carne e sui muscoli: gelosia che 3 2, IV| convulsioni, in cui la sua carne e il suo spirito si ribellavano 4 2, IV| ficcarsi le unghie nella carne.~ ~– Tu m'hai chiamata. All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, II| hanno spogliato la loro carne. Il camposanto dei galeotti 6 Ert, III| la carità di un pezzo di carne? Non ne mangio da tanto Le amanti Parte, Cap.
7 Sole, I| quella fatta di ossa, di carne e di nervi, quella che vi La ballerina Cap.
8 II | della lasagna con sugo di carne, il piatto carnevalesco, 9 II | fette di polpettone, della carne pesta infarcita di mollica 10 II | pacchetto dove il pane e la carne erano pulitamente avvolti 11 II | sarebbero entrate nella carne: a quel pranzo di Concetta I capelli di Sansone Cap.
12 I | venti intrugli fatti di carne pesta, di grosso burro milanese, 13 I | che mangiavano, cioè la carne di vaccina, dura e tigliosa, 14 I | e piccantissimo.~ ~— La carne della trattoria è morbida 15 I | od otto ostie sottili di carne rosea arrostita, con un 16 I | grissini, Paolo divorando la carne che doveva rinnovare le 17 III | salmone, il roseo che pare carne o che pare corallo, il roseo 18 IV | col brodo alitante, con la carne odorante.~ ~La gente stanca 19 VI | ha vita: non è carta, è carne.~ ~Gli tremava la voce: Castigo Cap.
20 I | membra; e esser uomo di carne, di sangue e di nervi, con 21 I | Rimprovero: e nessun velo di carne, nessun fitto coverchio 22 III | poiché troppo penetrata nella carne era la croce di un lungo 23 IX | già trionfa la morte della carne, la morte del sesso. Se Dal vero Par.
24 21 | Qui è il trionfo della carne: sono le file dei polli 25 21 | stranamente le masse enormi della carne di vitello, carne rossa, 26 21 | della carne di vitello, carne rossa, sanguinolenta, dalla 27 21 | sempre e non si vede che carne - ed allora quell'odore 28 24 | impressi nella loro materia di carne e di nervi, così completi 29 26 | sempre dei grandi pezzi di carne sanguinolenta che gli danno 30 32 | portavano via il pezzo di carne, quell'amore esterno che Ella non rispose Parte
31 1 | di nervi e di sangue e di carne? Come in un sogno, a un Fantasia Parte
32 2 | vaporose, sapeva mordere nella carne dunque? Gli apparve sotto 33 4 | al cibo: latticini, uova, carne: mai salumi, mai pepe, mai 34 4 | Alberto toglieva dalla sua carne il grasso, i filamenti, 35 5 | bruciati profondamente nella carne. Il suo egoismo si era ingrassato Fior di passione Novella
36 9 | delicate le ossa sotto quella carne soda e fragrante di salute. L'infedele Parte, Cap.
37 Inf | miseria, lo mordeva, nella carne e nel cuore; ed egli provava 38 Inf | indelebile peccato della carne, simile a qualunque animale Leggende napoletane Par.
39 7 | mise un grosso pezzo di carne; quando questa si fu crogiolata 40 7 | cuocere, a fuoco lento, carne e salsa.~ ~Quando l’ora 41 11 | testa di serpente e dalla carne delicata, nelle uccelliere 42 11 | perle che le laceravano la carne, le sue tuniche parevano 43 12 | di marmo, che sembra di carne, un lenzuolo di marmo che O Giovannino, o la morte Par.
44 1 | dove il grosso pezzo di carne bolliva nel sugo di pomodoro, La mano tagliata Par.
45 1 | a mandorla: l'orlo della carne se ne staccava, con eleganza.~ ~ 46 1 | rosea, nè bianca: era color carne, color naturale, del bianco 47 1 | nascondere i muscoli e la carne tagliata, era stato applicato 48 1 | conservato quel colore di carne così parlante, dirò. Delle 49 1 | dato da mangiare?~ ~— Della carne, rimasta dal pranzo di ieri 50 2 | noi siamo uomini, siamo di carne e di ossa, non possiamo La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
51 Mog, -| sempre dei grandi pezzi di carne sanguinolenta, che gli danno 52 10Mus | Qui è il trionfo della carne: sono le file di polli sospesi 53 10Mus | stranamente le masse enormi della carne di vitello, carne bianca, 54 10Mus | della carne di vitello, carne bianca, sanguinolenta, dalla 55 10Mus | sempre e non si vede che carne — ed allora quell'odore 56 Idil, III| portavano via il pezzo di carne, quell'amore esterno che Nel paese di Gesù Parte, Cap.
57 4, II| spirito era pronto, ma la carne soffriva. Essi non compresero: 58 4, II| offese del mondo e della carne, così cieco, così sordo, 59 6, IV| rinnovano, quando tutto, nella carne umana, è purità, è dolcezza, 60 7, V| mettendo in comune un po’ di carne fredda, del formaggio, delle 61 7, V| Suss piglia un pezzo di carne e del pane: ma non vuol Pagina azzurra Parte
62 9 | Qui è il trionfo della carne: sono le file dei polli 63 9 | stranamente le masse enormi della carne di vitello, carne bianca, 64 9 | della carne di vitello, carne bianca, sanguinolenta, dalla 65 9 | sempre e non si vede che carne — ed allora quell'odore Piccole anime Parte
66 3 | mangiava un pezzetto di carne che la domenica. Batteva 67 3 | ficcavano nei budelli la carne della salsiccia. Sabatino 68 3 | presi dalla gioia di quella carne, di quel grasso, di quella 69 7 | orecchini di brillanti. Quella carne fresca e tenera non ha bisogno 70 8 | tre volte, gli avanzi di carne che formano l’infarcitura Il paese di cuccagna Par.
71 1 | Vorrei… vorrei tre soldi di carne, la mangeremo col pane, 72 1 | golosità.~ ~- Non cuciniamo carne, oggi; è sabato. Solo la 73 1 | cavarmi la voglia di mangiar carne, ogni giorno.~ ~- Carne 74 1 | carne, ogni giorno.~ ~- Carne e maccheroni, - ribatté, 75 1 | garzone.~ ~- Già: maccheroni e carne! - gridò trionfalmente la 76 1 | Taverna per taverna…~ ~- Carne e maccheroni…~ ~- E vino 77 10 | spesa, o sul fagottino della carne e della pasta, avvolto in 78 10 | sentisse le fiamme vive sulla carne, e che sognando, sognando, 79 13 | sentendosi abbruciare la carne e l’anima da quelle roventi 80 15 | entrare le unghie nella carne, per soffocare innanzi a 81 15 | avevano il livido colore della carne dei morti. Urlando di spavento, 82 15 | aveva stinto il color di carne e il vermiglio del sangue, 83 18 | profondamente. - Tutti siamo di carne.~ ~Le dispiaceva, sì, le 84 20 | inferma le si attanagliasse la carne: e dopo, altre grida, più 85 20 | rovente che bruciava la sua carne. Dentro di lui, però, come Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
86 3, II| specie di panino gravido di carne fritta e di provatura soffritta, 87 5, III| di sangue, dietro quella carne appassita di creatura anemica. Storia di due anime Par.
88 2 | mentre il forte piatto di carne, longe de veau, era accolto 89 2 | dichiararono che odiavano la carne, e la respinsero. Il rumorìo 90 3 | la forchetta, un pezzo di carne allesso e lasciò stare tutto. Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
91 2 | sudici, con pochi avanzi di carne fredda, i bicchieri dove 92 3 | poteva mangiare un boccone di carne alla domenica: poteva accendere 93 3 | non avete sofferto nella carne e nel cuore, zi monaca, 94 4 | creature umane, fatte di carne e di ossa, con cuore e con 95 4 | erano conditi al sugo di carne, rossastri, imbottiti di 96 4 | di una larga porzione di carne, cucinata napoletanamente 97 4 | da anni, non ha mangiato carne, fece ridiventare animalesche, 98 4 | Moltissimi inghiottivano la carne, senza tagliarla, lacerandola 99 4 | silenziosamente il loro pezzo di carne; altri ne avevano tagliato 100 4 | aspettava il suo pezzo di carne.~ ~- Ora avrete la carne. 101 4 | carne.~ ~- Ora avrete la carne. Vi piace? - le domandò, 102 4 | mettevano il piatto della carne, ove il pezzo rossastro, 103 4 | Mangiate la vostra carne, - disse la giovane.~ ~Con 104 4 | diede a tagliare la sua carne: la giovane la guardava, 105 4 | sminuzzava il suo pezzo di carne.~ ~- Ditemi: non avevate 106 4 | caddero nel piatto della carne. Col capo sul petto, invece Il ventre di Napoli Parte, Cap.
107 1, 1 | governo che sa tutto: quanta carne si consuma in un giorno 108 1, 3 | soffritto: dei ritagli di carne di maiale cotti con olio, 109 1, 3 | Questionario:~ ~ ~ ~Carne in umido?~ ~ ~- Il popolo 110 1, 3 | non ne mangia mai.~ ~ ~ ~Carne arrosto?~ ~ ~- Qualche volta, 111 1, 3 | agnello.~ ~ ~ ~Brodo di carne?~ ~ ~- Il popolo napoletano 112 1, 5 | lucido, i maccheroni e la carne ogni giorno, e il litro 113 2, 2 | vendibile, erbe, frutta, carne, pesci, nel fango eterno 114 3, 5 | spirito trionfante sulla carne, ha già avuto mille clamorose La virtù di Checchina Par.
115 2 | del padrone che mangiava carne di venerdì, mentre lei, 116 2 | dare li gnocchi col sugo di carne: li gnocchi li avrebbe fatti 117 2 | brava. Poi sarebbe venuta la carne col contorno di patate,