IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] piangesse 7 piangessi 2 piangete 22 piangeva 116 piangevano 13 piangevo 2 piangi 13 | Frequenza [« »] 116 diventato 116 ideale 116 monte 116 piangeva 116 pregare 116 risposto 116 tela | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze piangeva |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| faccia, affannandosi.~ ~Anna piangeva, senza rispondergli, con
2 1, I| infinita angoscia, Anna piangeva lamentandosi sottovoce,
3 1, II| collera.~ ~Egli tacque; forse piangeva dietro il velo delle mani.~ ~–
4 1, V| fredda curiosità, mentre ella piangeva.~ ~– Per carità, non mi
5 1, V| meschina, così povera cosa!~ ~E piangeva adesso, dirottamente. Senza
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
6 Ert, III| seppe dopo che era morta, piangeva come un bambino. Anche qui
7 Ert, IV| dolore della patria che vi piangeva, non morta, ma rubata, eravate
8 Ert, IV| Dietro le persiane Cecilia piangeva, silenziosamente, a grosse
9 Ert, V| inghiottire e si lamentava, piangeva, sì, piangeva di dolore,
10 Ert, V| lamentava, piangeva, sì, piangeva di dolore, squarciando il
11 Ert, VI| erano presenti: la serva piangeva, silenziosamente, vedendo
12 Ert, VI| Il galeotto, muto, non piangeva, ma aveva gli occhi rossi
13 Trent, V| quando ne fu certo urlava, piangeva, rideva, farneticava dimenandosi
14 Trent, V| tremenda. E dove non si piangeva, nel gran colpo della fallita,
Gli amanti: pastelli
Par.
15 Morell | Poveretta, poveretta!~ ~Io piangeva, udendo questa parola. Egli
16 Vincen | voleva a forza quattro noci, piangeva, singhiozzando, stringendo
17 Marqui | prosciolte, madame la marquise piangeva, macchiando di lacrime la
18 Marqui | nella gran giornata. Ella piangeva, inutilmente.~ ~ ~ ~
19 Sorel | profondi di compassione, chi piangeva ancora, su lui, sulla esistenza
20 Sorel | egli aveva vissuta, chi piangeva su quella nobile anima trascinata
21 Gerald | perchè era inutile. Non piangeva perchè non aveva per chi
22 Caricl | la madre lo sgridava, poi piangeva, e lui scoppiava in lagrime.
Le amanti
Parte, Cap.
23 Sole, IV| volse, venne a lei. Clara piangeva, Piangeva! Mai l'aveva vista
24 Sole, IV| venne a lei. Clara piangeva, Piangeva! Mai l'aveva vista piangere,
25 Sole, IV| eran particolari. Clara piangeva, soffocando dai singhiozzi,
26 Amant, III| un tuo libro? - e quasi piangeva.~ ~- Non importa, cara -
27 Sogno, II| Aveva detto.~ ~Luisa non piangeva, non singhiozzava, non sospirava:
28 Sogno, II| sola col suo dolore, ella piangeva come tutte le misere creature
I capelli di Sansone
Cap.
29 I | monacella zoppa. Ella quasi piangeva, col naso che le si faceva
30 II | buttato nel suo lettuccio egli piangeva, sì, piangeva di dolore
31 II | lettuccio egli piangeva, sì, piangeva di dolore e di collera,
32 III | moriva d'amore, e la musica piangeva e rideva sulla giovinetta
33 III | biancore lunare, il poeta piangeva.~ ~
Castigo
Cap.
34 II | gli scoppi dei singulti. Piangeva, per terra, adesso, ella
35 II | pianto al suo letto di morte; piangeva ella che non aveva mai versato
36 II | forse neanche in solitudine; piangeva disperatamente, in una di
37 II | di tutte le fibre, ella piangeva su tutto quello che era
38 VIII | deserto e freddo, l’uomo piangeva, senza levare la testa,
39 VIII | freddo, nelle tenebre, l’uomo piangeva, poiché veramente, non gli
40 X | certamente venuta a piedi. Ma non piangeva, non pregava. Stava lì,
Dal vero
Par.
41 6 | molto felice! Per questo piangeva a singhiozzi, col capo perduto
42 6 | sentiva che Sofia si agitava e piangeva. Richiesta, Sofia rispondeva
43 20 | confuse. La madre sorrideva e piangeva talvolta di spavento, talvolta
44 34 | vita si era raddoppiato. Piangeva volentieri, silenziosamente,
Donna Paola
Capitolo
45 2 | occhi, spaventata: ma non piangeva.~ ~A un tratto il pesante
46 2 | strillava sempre. La madre piangeva.~ ~ ~ ~Il cannoneggiamento
Ella non rispose
Parte
47 3 | piangerete la sua morte.... Io piangeva da tempo su questo amore,
48 3 | largo. Non soffriva, non piangeva, non si lamentava, di nessun
Fantasia
Parte
49 1 | romore, senza singhiozzare, piangeva. Le lagrime le scorrevano
50 1 | la faccia tra le mani, piangeva.~ ~« .. da questo collegio
51 1 | Silenziosamente, Carolina Pentasuglia piangeva, col cuore serrato, sentendosi
52 1 | un noto suono. Egli non piangeva. Ma in quel soffio pesante
53 3 | ninfa desolata, un salice piangeva. Sul terreno un'erba corta
54 4 | letto di lei, Caterina, e piangeva, piangeva silenziosamente.~ ~-
55 4 | lei, Caterina, e piangeva, piangeva silenziosamente.~ ~- Perchè
56 4 | silenziosamente.~ ~- Perchè piangeva? - domandava Andrea turbato.~ ~-
57 4 | furono strazianti. Lucia piangeva dalla mattina, dovendo partire
58 5 | Ha anche detto che Lucia piangeva.~ ~- Anche Alberto è un
59 5 | poetica di Lucia. Lucia piangeva, si disperava, cadeva in
60 5 | sibilo usciva da esse. Non piangeva, non singhiozzava, non sospirava
Fior di passione
Novella
61 4 | occhi, spaventata: ma non piangeva.~ ~A un tratto, il pesante
62 4 | strillava sempre. La madre piangeva.~ ~ ~ ~Il cannoneggiamento
63 5 | e chiari. Un fanciullino piangeva, con quel lamentìo insonnolito
64 6 | Lei, dicono, di notte ci piangeva su, il che poi le rendeva
65 6 | lasciava andare la frivolità e piangeva silenziosamente. Una sera,
66 7 | mandato un vestito verde! Piangeva, oggi. Sono stata anche
67 12 | Follìa, corto e scollacciato, piangeva silenziosamente sotto la
68 13 | e, quando rimaneva sola, piangeva. Annibale nulla sapeva di
69 17 | rozzo e incompiuto. Egli piangeva di rabbia per quelle spaventose
L'infedele
Parte, Cap.
70 Inf | muliebre del suo spirito: egli piangeva come un misero, come un
71 ZigZ | ritornava; la ingiurava, ella piangeva, ma non si guariva. Una
Leggende napoletane
Par.
72 2 | che rideva e l’altra che piangeva: onde colui che capitava
73 10 | inebriava di quella sofferenza, piangeva e s'ubriacava di quelle
O Giovannino, o la morte
Par.
74 1 | in casa, Chiarina ancora piangeva e singhiozzava. Ma l'urto
La mano tagliata
Par.
75 2 | cristallini. Marcus Henner quasi piangeva.~ ~Quando l'hansom-cab di
76 2 | signorina! — e quella quasi piangeva.~ ~— Dobbiamo non vederci
77 2 | che la vidi. … — e Rosa piangeva di nuovo.~ ~— Ebbene? Parla:
78 2 | dibattuta, per questo ella piangeva. Ma perchè non mi rispondeva;
79 2 | chiamai Mosè Cabib che piangeva, ai piedi del letto, e gli
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
80 Trion, III| molto felice! Per questo piangeva a singhiozzi, col capo immerso
81 Trion, IV| sentiva che Sofia si agitava e piangeva. Richiesta, Sofia rispondeva
82 Silv, II| vita si era raddoppiato. Piangeva volentieri, silenziosamente,
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
83 4, VII| ombre, a capo chino, ella piangeva, senza singhiozzare, senza
84 7, IX| deserto di Terra Santa? Chi piangeva? E perchè nessuno asciugava
85 7, XI| gridava di allegrezza, piangeva di allegrezza, le madri
Piccole anime
Parte
86 2 | minacce, gli schiaffi: l’uno piangeva e gli altri ridevano, dopo
87 5 | col capo chinato ma non piangeva.~ ~— Che fai qui? — le chiesi,
88 5 | andava in castigo, Tecchia piangeva sommessamente, sino a che
89 8 | mentre sua madre, pallida, piangeva, e suo padre era scomparso.
Il paese di cuccagna
Par.
90 2 | moglie, egli vide che ella piangeva, silenziosamente, a grosse
91 4 | la mano di Bianca Maria. Piangeva, ella, sempre immersa nello
92 6 | restituirlo: Annarella strillava, piangeva, gridava che sarebbe andata
93 9 | portar via il denaro: gridava piangeva, singhiozzava. Alla fine
94 12 | quelle toccate da lei, e piangeva sulle teste dei poveri figliuoli,
95 12 | Napoli: e Carmine strillava, piangeva, imprecava, minacciando
96 12 | nascosto nel fazzoletto dove piangeva.~ ~Una sua compagna, più
97 13 | moglie e della donna. Egli piangeva, là, buttato con le braccia
98 14 | teste. Lo lasciarono che piangeva, vilmente, come uno sciocco
99 17 | bella, sorella mia cara, - piangeva Maddalena, sempre inginocchiata,
100 17 | perdonami, sorella mia cara, - piangeva Maddalena, stramazzata ai
101 20 | tragica espressione, non piangeva. E come un fanciullo inconsolabile,
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
102 2, IV| tra le mani, e pregava, o piangeva, o pensava. E nella chiesa
103 2, IV| di boema libera e audace, piangeva sulla chioma recisa di Eva.
104 2, IV| Irrefrenabilmente, Anna Doria piangeva, con un piccolo singhiozzo
105 3, III| con cui doveva cenare e piangeva.~ ~ ~ ~
106 3, V| sotto il Vesuvio, gridava, piangeva, si dimenava, non fu possibile
107 3, V| da donna Franceschina che piangeva. E Gelsomina Santoro, sentendo
108 4, III| Bellezza non sorrideva, non piangeva, aveva sempre il suo contegno
Storia di due anime
Par.
109 1 | pittore dei santi, giù, piangeva.~ ~ ~ ~
110 3 | con Mariano, Anna! - piangeva lui, nella idea fissa.~ ~-
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
111 1 | orizzonte e il paesaggio e piangeva.~ ~ ~ ~Con fermezza, avendo
112 3 | segreto. Don Gaetano Laterza piangeva. Ella non è al manicomio:
113 4 | gentiluomo in redingote. L'idiota piangeva, come un bimbo, mentre la
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
114 1, 6 | allora quarantotto - e piangeva - sessantacinque - il che
115 1, 9 | sacco. E quella miserella piangeva di emozione, ogni volta
La virtù di Checchina
Par.
116 4 | cavallo, né l’orologio. Piangeva, poiché non aveva niuna