IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] montatoio 1 montatura 1 montava 5 monte 116 montecalvario 7 montecarlo 16 montecatini 1 | Frequenza [« »] 116 buoni 116 diventato 116 ideale 116 monte 116 piangeva 116 pregare 116 risposto | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze monte |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Ert, I| il suo carico di vino del Monte di Procida, in città; e 2 Terno, I| di portare questa roba al Monte di Pietà? E che, è questo 3 Terno, II| immaginare. Stamattina al Monte di Pietà: stasera partiamo 4 Terno, II| la marchesa. Portavo al Monte di Pietà quello spillone, 5 Terno, II| potevo pensare ad altro. Al Monte di Pietà, quanto ho dovuto 6 Terno, II| quelli che impegnano al Monte, diminuiscono la somma o 7 Terno, II| prendere di nuovo la strada del Monte, fra poco buona sera, signore 8 Trent, II| Totonno di portare tutto al Monte di Pietà, biancheria, oro, 9 Trent, II| ce ne danno trecento al Monte, abbiamo… abbiamo in tre 10 Trent, II| libertà? Dobbiamo andare al Monte e dopo alla banca. Al Monte 11 Trent, II| Monte e dopo alla banca. Al Monte ci è sempre folla. Tutti Gli amanti: pastelli Par.
12 Heliot | delle Grandes Jorasses sul Monte Bianco: dopo di che, tornata Le amanti Parte, Cap.
13 Sogno | organetto si fermò in piazza Monte di Dio, a suonare, con un 14 Sogno, I| salirono.~ ~- Portaci a Monte di Dio - disse Massimo al I capelli di Sansone Cap.
15 II | ardente, fra i cipressi di Monte Mario, e i vestiti delle 16 IV | elettorale; e chi sa? forse il Monte di Pietà, in omaggio alla 17 VI | uscendo di dietro a un monte di carta.~ ~— Niente, Margari.~ ~— 18 VI | fatica. Quella trattoria di Monte Tabor era piena di borghesi 19 VI | spedizioniere che veniva verso il Monte Tabor tutto scalmanato:~ ~— Castigo Cap.
20 VI | trovare, fra la Farnesina e il Monte Mario, il posto dove battersi, 21 VI | sovrasta il fiero e triste Monte Mario, coronato di cipressi: 22 VI | lentamente ascendendo verso Monte Mario, dal viale di porta 23 VI | alti e tristi cipressi di Monte Mario, sul gran fiume giallo 24 VII | alla pianura che finisce Monte Mario: e dalla destra apparivano 25 VII | sinistra, i cipressi di Monte Mario, assai più alti, sovrastavano. 26 VII | la sua parte, guardando Monte Mario onde tanta mestizia 27 VII | triste verdezza nera di Monte Mario. Lentamente, si vennero Dal vero Par.
28 23 | salire sul Righi, o sul Monte Bianco; si verrebbe a sapere Leggende napoletane Par.
29 1 | sedere sulla roccia del monte Echia, quando essa fissa 30 4 | si gonfiò che divenne un monte nelle cui viscere arde un 31 15 | villaggi che sono sotto il monte principierà a fuggire la 32 15 | convulsioni squassano il monte, sui cui fianchi si aprono 33 15 | ridestati, le eruzioni dei monte Echia, dell'Epomeo e di Nel paese di Gesù Parte, Cap.
34 2, I| forse quello, lassù, il monte del Cattivo Consiglio, dove 35 2, V| fuori la città, sotto il Monte degli Ulivi, mendichi laceri, 36 3, III| Signore dalle alture del Monte Oliveto, dove è la piccola 37 4, I| I.~ ~ ~ ~Il Monte degli Ulivi~ ~ ~ ~Di fronte 38 4, I| separato dal mistico e silente monte Sion dalla tetra e deserta 39 4, I| sorge il sole, si erge il Monte degli Ulivi, cui basta il 40 4, I| vividi delle stelle, il Monte degli Ulivi troneggia preciso 41 4, I| pie stelle versassero sul monte che Egli amò, tanto maggiore 42 4, I| maggiore scintillio di luce. Il Monte degli Ulivi arrotonda la 43 4, I| bene di lassù, da questo Monte degli Ulivi, ove egli fu 44 4, I| sogna, si fissano su questo Monte degli Ulivi, quasi volendo 45 4, I| La via per ascendere al Monte degli Ulivi è molto scoscesa: 46 4, I| vuole vedere, sul serio, il Monte degli Ulivi, vi sale a piedi, 47 4, I| fare a passo a passo il Monte degli Ulivi, quando, dappertutto, 48 4, I| uomini e delle cose. Ma il Monte degli Ulivi non ha solo 49 4, I| imperatore Tito, accampato sul monte degli Ulivi, con la sua 50 4, I| prega. Sul lato destro del Monte degli Ulivi, sempre non 51 4, I| pietra bianca, sul fianco del monte, segna il posto del sonno 52 4, I| visitarlo, passo, passo, il Monte degli Ulivi, e non una volta 53 4, I| volta lo aveva fatto sul Monte delle Beatitudini, in Galilea, 54 4, I| Ed è, infine, dal Monte degli Ulivi che Gesù salì 55 4, I| proprio sulla cima del Monte degli Ulivi, per trovare 56 4, I| il sacro passo, dove il monte d’oriente preconizzato dai 57 4, I| scena. Pieno di luce, il Monte degli Ulivi, che fu così 58 4, I| s’inchini dolcemente, sul monte dell’angoscia e del trionfo; 59 4, I| la moschea, e, infine, il monte pare che si aderga, in un 60 4, II| fiorente sulla costa del monte, sotto il gran cielo di 61 4, II| Ascendendo alla metà del Monte degli Ulivi, egli entrava 62 4, II| tronchi, innanzi a quel monte Sìon dove rifulse la gloria 63 4, IV| senza tempio. Il piccolo monte che egli ascese penosamente 64 4, IV| ore di spasimi, il piccolo monte dove Egli, morendo, pregò 65 4, IV| Giosafat, che sta fra il monte degli Ulivi e il monte Sion, 66 4, IV| il monte degli Ulivi e il monte Sion, avrebbe passato, come 67 4, IV| giunto, infine, al piccolo monte dove la terribile istoria 68 4, IV| Calvario doveva essere un monte, quale era, e che solo la 69 4, VI| volta che voi salite al Monte degli Ulivi, voi la sentite, 70 5, II| conoscere che cosa sia il Monte degli Ulivi e che cosa sia 71 5, III| dalla verde altezza del monte, a mezza costa, salutate 72 5, III| la Vergine lasciò il bel monte di Aïn-Karem, lasciò la 73 6, I| Sepolcro, che è salito sul Monte degli Olivi, che è disceso 74 6, II| piani che discendono dal monte della Quarantena dove Gesù 75 7, I| come per potere magico, il monte Thabor, il monte della trasfigurazione 76 7, I| magico, il monte Thabor, il monte della trasfigurazione compare, 77 7, III| si trovava in vista del Monte Carmelo.~ ~— Sono stato 78 7, IV| fede, passando sotto il monte dove Maria orò, dove Maria 79 7, IV| che guardi, dal suo verde monte Carmelo, tutti coloro che 80 7, IV| tradizione ebraica che su questo monte dove suonò la iraconda e 81 7, IV| biancheggia, ai piedi del monte della Vergine. Lo spettacolo 82 7, IV| così corretto, quassù, sul monte del Carmelo, su questo Carmelo 83 7, IV| magnifico giardino, questo monte Carmelo tanto leggiadro, 84 7, V| sole spuntava, dietro il monte Carmelo. Ma la voce di Giorgio 85 7, V| Il grande Hermon, il monte più alto della Galilea, 86 7, V| a destra, a sinistra, un monte tutto verde compariva, lontano, 87 7, VI| confine della Galilea, sul monte Carmelo, dove venivano ogni 88 7, VI| ella ascese varie volte sul monte che chiude il golfo di san 89 7, VIII| lato la parete alta del monte. Il solco gira, a larghe 90 7, XI| XI.~ ~ ~ ~Il monte delle Beatitudini.~ ~ ~ ~ 91 7, XI| Il nome cristiano è: il monte delle Beatitudini.~ ~Trasalii 92 7, XI| sull’arido, scabro, tremendo monte di Gerico, a digiunare, 93 7, XI| Hattine, di quel benedetto monte delle Beatitudini dove il 94 8, I| Terra Santa e Guardiano del Monte Sion — questi sono i suoi 95 8, I| periglioso, di vertiginoso. È un monte che non somiglia a nessun 96 8, I| Ma è il Thabor! Ma è il monte della Trasfigurazione. Vi 97 8, II| Sepolcro e Guardiano del Monte Sion: è vero, essi conservano 98 9, I| a piedi o sull’asino, al monte degli Ulivi essendo alto 99 9, I| lunedì, per visitare il monte Carmelo: il martedi, alle 100 9, I| un giorno, da Nazareth al monte Thabor: vi si arriva a mezzodì 101 9, I| villaggio di Magdala, il monte delle Beatitudini, il campo Il paese di cuccagna Par.
102 1 | maccheroni…~ ~- E vino del Monte di Procida.~ ~- Tanto, una 103 5 | con vino di Marano e del Monte di Procida: i caffè di Napoli, 104 5 | agli uscieri, da mezzani al Monte di Pietà, da dispensatori 105 8 | avuto nemmeno cinquemila: il Monte di Pietà diminuisce i suoi 106 8 | lire che aveva avute dal Monte di Pietà, impegnando due Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
107 2, I| matrimonio era andato a monte, per questioni d’interesse, 108 3, II| versi di Aleardo Aleardi, il Monte Circello, dove si parlava 109 3, V| sviluppo alle spalle del monte: essa illuminava lo sfondo 110 3, V| magnificamente per la china del monte, si allargava nell’Atrio Il ventre di Napoli Parte, Cap.
111 1, 1 | per quanto s'impegni al Monte di Pietà e quanto renda 112 1, 6 | giorni si fanno più pegni al Monte di Pietà, che in questi 113 1, 7 | non sono succursali del Monte di Pietà, che debbano conformarsi 114 2, 3 | grotte onde è forato il monte Echia che sovrasta santa 115 3, 5 | lavoro, senza pane!~ ~ ~ ~Il monte della Quarantena, in Palestina, 116 3, 5 | officine, la parola del monte della Quarantena è il balsamo