IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] iddio 45 idea 305 ideal 1 ideale 116 ideali 12 idealismo 1 idealista 1 | Frequenza [« »] 117 zia 116 buoni 116 diventato 116 ideale 116 monte 116 piangeva 116 pregare | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze ideale |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, IV| veder decadere il proprio ideale: morire, finire, amando,
2 1, IV| elevato dall'arte ad altezza ideale. Un ultimo bacio, un ultimo
3 1, VI| che ne ho fatto una figura ideale, che ho creato un idolo,
4 1, VI| coscienza, d'aver messo l'ideale e l'amore in così mediocre
5 1, VI| dell'anima: ma io ho messo l'ideale mio, dove esso merita di
6 1, VI| toccato la cima del suo ideale desiderio. Un urlo di terrore
7 1, VI| delineava e s'ingrandiva l'ideale di una missione di devozione
8 1, VI| occhi fissi a un luminoso ideale, tendendo le braccia a quella
9 1, VII| invocarono, che desiderarono un ideale inaccessibile; aveva sperato
10 1, VII| vostra fantasia, un concetto ideale di me, che non corrisponde
11 2, II| perduto l'ultimo sorriso dell'ideale, e che in se stessa, ancora
12 2, II| spegnere la nostalgia dell'ideale? Ella ignorava tutto. Eppure
13 2, II| pianse sopra Cesare, il cui ideale le si era per sempre intorbidato
14 2, III| mostrando la sua fede nell'ideale principio, che regge tutte
15 2, III| posto, perchè lui, l'amante ideale, diventasse come Dias. Quella
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
16 Terno, I| alle punte, Federico era l'ideale dell'eleganza, per Gelsomina
17 Trent, I| difficile e lungo, che era l'ideale della sua vita di scienziato.
Gli amanti: pastelli
Par.
18 Angel | abbiamo insieme desiderato un ideale di esistenza più buono,
Le amanti
Parte, Cap.
19 Sole, I| divino ricordo, un ricordo ideale a cui resta fedele: e giacchè
20 Sole, III| quest'anima, senz'altro ideale che la redenzione di uno
21 Sole, IV| purissimo e inaccessibile ideale di un amore che volontariamente
La ballerina
Cap.
22 I | rammentò la figura poetica, ideale della grande Amina Boschetti
23 III | d’infanzia, nella figura ideale di beltà e di piacere che
I capelli di Sansone
Cap.
24 II | ammaestramento: egli invocava l'amica ideale, parola amorosa e voce toccante,
25 II | tutte le seduzioni dell'ideale muliebre. Uno dei suoi più
26 II | desiderandolo, questo essere ideale gli sembrava inaccessibile,
27 III | serenità, ed Elsa Maria, l'ideale, quasi trasparente, quasi
28 IV | giornale a Roma che abbia un ideale politico? Noi lo abbiamo,
29 IV | l’intempestività del suo ideale politico, il difetto della
Castigo
Cap.
30 I | pareva che nessuna speranza ideale, nessun premio luminoso,
31 I | desolati ne hanno un senso d’ideale trasfigurazione. Ma la faccia
32 I | nel suo quieto e segreto ideale di perfidia e di corruzione,
33 II | facendosi più profondo e più ideale: l’amata donna non doveva
34 III | Benozzo Gozzoli, da una ideale donna pensosa e pregante
35 III | esistenza sfiorata, senza più un ideale, senza più una speranza.
36 V | che seguita ad invocare un ideale perdono, ella prese una
37 V | la mancanza di ogni puro ideale, non eran giunti a vincere
38 VIII | riconosci qui la tua patria ideale, ma la tua anima qui si
Dal vero
Par.
39 7 | quel Gesù pensa al suo ideale, s'inebbria di esso e dimentica
40 7 | più grandi martiri dell'Ideale: Socrate e Gesù.~ ~ ~ ~
41 19 | sognando ancora il suo caro ideale. Flavia si sentiva molto
42 20 | crucciava dietro al suo ideale: veniva il pensiero aspro
43 20 | intiera il loro inarrivabile ideale, e per quelli che, raggiungendolo,
44 21 | fantasia diventata vita, l'ideale artistico realizzato, anzi
45 22 | ridente, la parte pura, l'ideale realizzato. Vi è tutta una
46 24 | altra parte Luisa, cioè l'ideale realizzato della dolcezza
47 31 | donna; il loro sconfinato ideale non può rinchiudersi nel
48 34 | dell'anima coi sensi, l'alto ideale della virtù e le basse realtà
Ella non rispose
Parte
49 1 | davanti a voi, immagine ideale della felicità, m'inginocchio
50 1 | sentimentale, un vincolo ideale mi legava ad essa: un vincolo
51 2 | che era, per me, il paese ideale e sono venuto a Sherborne
Fantasia
Parte
52 1 | grandi orizzonti: il suo ideale era vasto - e soffriva di
53 1 | che disprezzavano il suo ideale: un'amarezza di non potere
54 1 | cercherò dappertutto l'ideale di umanità a cui sacrificare
55 1 | infantilmente i capelli. - L'ideale dell'umanità non è per tutti.~ ~
56 1 | conformarci l'intelletto a un ideale di educazione. Noi lasciamo
57 2 | cose della vita, che ha un ideale politico....~ ~- Voi dovreste
58 2 | tutti corriamo dietro a un ideale inarrivabile. Anche tu sarai
59 2 | Io vorrei trovarlo quest'ideale - insisteva lui, nella sua
60 2 | che ho da cercare il mio ideale, cioè una moglie.~ ~- Sei
61 3 | Ma io so dov'è il vostro ideale; il bosco profondo, le viottole,
62 3 | castamente, come di un fatto ideale, puro e semplice. Lucia
63 4 | pronta, facile, non come un ideale da raggiungere, ma come
64 4 | impersonale, come un essere ideale, poiché questo era l'amore
65 5 | fluttuanti intorno a un ideale incerto. Dentro, la pietra
Fior di passione
Novella
66 2 | Spada non realizzava questo ideale fantasioso. Egli dormiva
67 2 | quale è la rovina del mio ideale d'artista. Senti. Per me
68 2 | l'amante. Fulvia figura ideale, più donna per me di Rosina.
69 8 | ~ ~IDEALE.~ ~ ~ ~Laura, ritta presso
70 8 | misterioso. È la parola: ideale. Non sorridete, la conoscevo:
71 8 | che passa, non è vero, l'ideale? È la musica che abbiamo
72 8 | dovete averlo ed amarlo un ideale. Ditemi qual è.~ ~- Io non
73 8 | Sì, ma non vi dirò il mio ideale.~ ~- Ebbene, non me lo dite:
74 8 | diventato profeta. Il vostro ideale è una donna, quella donna
75 8 | ringraziate il Signore. L'ideale è vivo: io v'amo, Cesare.~ ~-
76 13 | virtù, si riscaldò in un ideale di vita illibata, severa;
77 20 | l'alto insegnamento dell'ideale. Più indietro, più indietro
L'infedele
Parte, Cap.
78 Inf | attribuirle un desiderio d'ideale, combattuto dalla sua viltà4:
Leggende napoletane
Par.
79 1 | Lassù una natura quasi ideale, nebulosa, malinconica,
80 2 | singolare di fantastico, di ideale, di umano e di divino, cui
81 3 | Posillipo è l’altissimo ideale che sfuma nella indefinita
82 3 | per gl’innamorati di quell’ideale che informa e trasforma
83 6 | stelle, alla nebulosità ideale delle colline, quando tutto
84 14 | ed insanabile amore dell'ideale.~ ~ ~ ~Nella nebulosità
85 14 | storia eterna e fatale. L'ideale raggiunto, toccato, va in
La mano tagliata
Par.
86 2 | un giovane e tutta la mia ideale passione non mi avrebbe
87 2 | e tutto il suo edificio ideale crollava. E se Maria non
88 2 | corpo della loro sorella. L'ideale mistico delle trentatrè
89 2 | uomini che hanno un grande ideale debbono vivere casti e senza
90 2 | formavano il mio duplice ideale. Volevo essere ricco e grande;
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
91 10Mus | fantasia diventata vita, l'ideale artistico realizzato, il
92 Silv, II| dell'anima coi sensi, l'alto ideale della virtù e le basse realtà
93 Duali, II| sognando ancora il suo ideale. Flavia si sentiva molto
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
94 1, V| il severo, il malinconico ideale di chi andò in viaggio,
95 2, V| Voi che amaste il più puro ideale, che sapeste amarlo, che
96 2, V| voleste morire perchè questo ideale vivesse, nei secoli dei
97 2, V| condurre l’uomo sulle cime dell’ideale, che forma dei martiri,
98 4, V| giudaiche, che fu la culla ideale della Legge, è ora insozzata
99 5, III| data la sua alta anima a un ideale supremo: e la fama della
100 5, III| giovinezza sacrificata al sublime ideale. Danzi ora voluttuosamente
101 6, II| quella taciturnità, stato ideale del viaggiatore che vuol
102 6, III| adorò la materia, come cosa ideale; colui che sacrificò la
103 6, III| entusiasmi, egli tolse fede all’ideale; e quando il suo sogno di
Pagina azzurra
Parte
104 3 | dappertutto una pulizia che è l'ideale inafferrabile della nostra
105 3 | Sai, ho pensato spesso all'ideale della mia vita futura, a
106 3 | mia vita futura, a quell'ideale della mia vita futura, a
107 3 | mia vita futura, a quell'ideale di cui ti ho parlato tante
108 8 | ridente, la parte pura, l'ideale realizzato. Vi è tutta una
109 9 | fantasia diventata vita, l'ideale artistico realizzato, il
Piccole anime
Parte
110 Ded | coloro cui l’astrazione dell’ideale politico intorbida la serenità
111 9 | rimorsi, rimpiangendo tutto un ideale di famiglia, di pace casalinga,
Il paese di cuccagna
Par.
112 1 | una realtà, più una figura ideale che una persona vivente.~ ~
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
113 Pre | tento di costruire lo schema ideale e generale della fanciulla,
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
114 int | nostalgica e triste di un ideale di giustizia e di pietà,
115 3, 5 | vittoria, poichè è la fede nell'ideale quella che finisce, sempre,
116 3, 8 | cui tutto il suo progetto ideale di soccorso, di sussidio,