IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pidocchiosi 1 pie 25 piè 1 piede 115 piedestalli 2 piedestallo 7 piedi 587 | Frequenza [« »] 115 davano 115 debolezza 115 farò 115 piede 115 poveretta 115 rispondere 115 saliva | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze piede |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| avrebbe potuto levare un piede, ne era sicura.~ ~– Un po' 2 1, IV| garza, posavano il gentil piede calzato di seta bianca, 3 2, I| Cordova, e dondolava un piede sospeso, battendo nello 4 2, IV| incapace di muovere un piede per avanzarsi, schiacciata 5 2, IV| da sè, con la punta del piede, certi piccolissimi sassolini: All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Ert, I| di galeotto, al collo del piede, fu un affare lungo piuttosto. 7 Ert, I| ferro, saldato intorno al piede, dava un senso acuto, continuo 8 Ert, I| anello di ferro, al collo del piede, e per non fare stridere 9 Ert, I| robusto che il collo del piede legato dal ferro. A un tratto, 10 Ert, II| attaccate alla caviglia del piede e alla cintura, una carrozzetta 11 Terno, I| Federico aveva messo il piede sul banchetto del lustrino 12 Terno, I| sul naso tanto che vide il piede di rachitico del giudice 13 Terno, I| nastro nero, battè il piccolo piede, con impazienza, per farsi Gli amanti: pastelli Par.
14 Vincen | chiusa dell'acqua e col piede sinistro cullava il canestrone, 15 Marqui | traspariva il roseo del piede: madame la marquise rideva 16 Maria | salotto e che un piccolo piede camminasse alle sue spalle. Le amanti Parte, Cap.
17 Fiamm, I| autunno va in cenere sotto il piede brutale del viandante, e 18 Sole, II| inflessibile, non voleva metter piede in casa sua - dopo aver La ballerina Cap.
19 III | sedia che aveva urtato col piede, e si nascose il viso fra I capelli di Sansone Cap.
20 I | E Delfin avanzava il piede e il ginocchio destro. Riccardo 21 I | bonaccione di Dolfin, tendendo il piede e il ginocchio destro.~ ~— 22 II | gentilmente un labbro sottile; un piede snello che appena appena 23 IV | e battendo il tempo col piede.~ ~— Non c’è — disse Frati 24 IV | domandò Stresa, sempre con un piede fuori dell'uscio.~ ~— C' Castigo Cap.
25 II | impedirgli di mettere il piede dove sua moglie era venuta 26 II | aperto e chiuso. Mettendo il piede su quella leggiadra scaletta 27 II | passaggio, urtato da un piede; tutta questa scienza dell’ 28 VI | forza. Quando rimise il piede sul Corso, uscendo dal Caffè 29 VI | strada: mentre il sottile piede si levava, senza che lo 30 IX | che Hermione metteva il piede sulla poppa della barchetta, 31 X | argento, battendola sovra un piede, battendo contro la gamba, Dal vero Par.
32 12 | disse Emma distendendo il piede sopra uno sgabellino di 33 27 | foglia crepitava sotto il piede del cavallo, qualche ramo 34 27 | stivalini; talvolta col piede ella spingeva distrattamente Donna Paola Capitolo
35 2 | colpi: e il battito del piede ferrato di un cavallo risuonò Ella non rispose Parte
36 1 | indifferenza non mi faceva metter piede in una chiesa. Ma il miracolo 37 3 | ovunque avete messo il vostro piede, come la vostra ombra, sfidando Fantasia Parte
38 2 | la tavola, Ninì? il tuo piede? Spero di non avertelo schiacciato. 39 2 | indietro, goffamente, il piede calzato dallo stivale inzaccherato; 40 2 | poltrona, aveva ritirato il piede calzato nella pianella di 41 3 | collo torto, mostrando il piede che aveva ancora snello. 42 3 | verso il basso: forse un piede impaziente la spingeva. Fior di passione Novella
43 4 | colpi: e il battito del piede ferrato di un cavallo risuonò, 44 9 | timore di guastarcela. Il piede era delizioso, piccolo, L'infedele Parte, Cap.
45 Inf | il suo orologio, sotto il piede rabbioso! Lo stesso palpito: Leggende napoletane Par.
46 1 | non ha lacerato il gentil piede di Parthenope; il mare si 47 1 | allora il mare lambiva il piede della montagnola. Un altro 48 1 | striscia sull’arena, è il suo piede leggiero che sorvola; quando 49 13 | grande uso, troppo corti sul piede, lasciando scoperti gli O Giovannino, o la morte Par.
50 1 | deserta:~ ~«Avanzate il piede, che ora esce la messa».~ ~ 51 1 | monotonamente:~ ~«Avanzate il piede, che ora esce la messa».~ ~ 52 2 | maternamente un colpo di piede a un canestro di vimini, La mano tagliata Par.
53 1 | sulle gambe, urtò contro un piede del viaggiatore, sullo scaldapiedi:~ ~— 54 1 | di Gesù, io ho posto il piede in una chiesa cristiana. …~ ~— 55 2 | vie bagnate, non mettevano piede in fallo. I padroni giravano, 56 2 | Lentamente, cominciando dal piede del foglio e andando da 57 2 | non avrebbe mai posto il piede qui dentro!~ ~— Vedete, 58 2 | ella mostrava il suo bel piede fine e lungo, ella civettava 59 2 | liberazione, mettendo il piede sul battello che doveva 60 2 | terra tedesca e misi il piede sul vulcanico suolo russo, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
61 Inter, I| disse Emma, distendendo il piede sopra uno sgabellino di Nel paese di Gesù Parte, Cap.
62 1, III| quattro o cinque, tenendosi un piede nella mano: accanto a loro, 63 2, I| levarsele), che si prendono un piede con la calza o senza la 64 2, I| Gerusalemme non può mettere piede in una casa, se non è andato 65 2, I| brevi. Abbiamo messo il piede nelle tue mura, o Sionne, 66 3, I| o della impronta di un piede sovra una roccia granitica, 67 4, I| sugli asinelli, che hanno il piede tranquillo e sicuro, per 68 4, III| sentieri di campagna, dove il piede non ha l’urto di quelle 69 7, I| voi sentite, mettendo il piede sul battello.~ ~Come la 70 7, VI| sentieri saranno percorsi dal piede leggiero della Vergine: 71 7, VIII| non farla a piedi? No, il piede del cavallo, che conosce 72 7, VIII| fossetto, dove appena entra il piede del cavallo, è così erta 73 7, X| sono chetate, sotto il suo piede divino.~ ~Era la sera. Io 74 7, XI| tanto, franava sotto il piede. Io mi voltava a mirare Pagina azzurra Parte
75 3 | Ogni volta che mettevo il piede in una nuova città, vi era Piccole anime Parte
76 2 | lamentava che le doleva un piede, qualcuno le mormorava:~ ~— 77 3 | funicella legò da un capo il piede di Ciccotto, dall’altro 78 4 | due fossette. Laura ha un piede piccolo, una gamba elegante, 79 4 | di seta. Beatrice ha il piede lungo e arcuato nello stivalino 80 5 | duramente, battendo un piede sul tavolato.~ ~— Andiamo, Il paese di cuccagna Par.
81 1 | sui fianchi, dondolando un piede in uno stivaletto rotto 82 1 | cucire Singer; mentre il piede, uscendo dalla modesta gonna 83 1 | discendente della macchina, col piede che piegava il pedale, instancabilmente, 84 1 | come campane sul collo del piede, con la giacchetta attillata, 85 1 | ricominciò a battere col piede sul pedale e a condurre 86 10 | lieta di trionfo, con il piede che schiaccia il dragone, 87 10 | torce inanemente sotto il piede, l’entusiasmo dei devoti 88 13 | teneva la sua casa sopra un piede di crescente economia.~ ~ 89 15 | momento che vi aveva posto il piede, dove tutte le lugubri bizzarrie 90 18 | aveva voluto più metter piede, nel palazzo Rossi, e se 91 19 | destra, dalla faccia sino al piede, era colpita d’immobilità, 92 20 | egli non metterà mai piede qua dentro, finché io sono Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
93 1, I| presto, — pensò.~ ~Battè il piede in terra, pel dispetto. 94 1, III| certi colpi potenti del piede diritto, i capelli rialzati 95 3, I| erano troppo piccole pel piede grasso e rotondo. La serva 96 3, IV| non potendosi muovere, col piede nascosto sotto la sedia. 97 5, III| calza intorno al collo del piede. Attentamente, con l’unghia Storia di due anime Par.
98 1 | e bianche che formano un piede di maiale, alternando il 99 3 | calpestato dal picciolo piede della Purissima. Azzurro, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
100 1 | volta, solo, che metteva il piede oltre la clausura, nel monastero, 101 1 | che ella aveva posto il piede nel convento fondato da 102 1 | brandelli, mentre culla col piede il canestro dove dorme, 103 2 | Fanelli aveva battuto il piede pel dispetto e si era morsicate 104 2 | ginocchio, larghi al collo del piede, con una giacchetta azzurro-cupa, 105 3 | carrozza, non metteva mai piede in un teatro. Persino con 106 3 | prima che ella mettesse piede sulla soglia del salotto, 107 4 | non potevano muovere un piede nè una mano, senza far cadere 108 4 | imberbe, zoppo, con un grosso piede voltato contro l'altro, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
109 1, 4 | vi stupiscono? Vi è il piede di sant'Anna che si mette 110 1, 9 | dall'altra parte al proprio piede, e mentre orlava gli stivaletti, 111 1, 9 | mandava avanti e indietro il piede, per cullare i due bimbi 112 2, 2 | connessi e tremanti sotto il piede; scalette tagliate nella La virtù di Checchina Par.
113 2 | si era un po’ storto un piede e Toto Primicerio era stato 114 3 | sull’altra, egli mostrava il piede aristocratico, calzato dalla 115 5 | cintura e sui fianchi: il piede lo abbiamo lo stesso, mi