IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] debitrici 2 debituccio 2 debole 167 debolezza 115 debolezze 10 deboli 50 debolina 1 | Frequenza [« »] 115 calore 115 chiamava 115 davano 115 debolezza 115 farò 115 piede 115 poveretta | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze debolezza |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| La improvvisa, crescente debolezza dell'appassionata fanciulla 2 1, I| attraversava; una immensa debolezza la curvava, e trascinava 3 1, III| adesso, per la immensa debolezza, appariva un'ombra violacea. 4 1, III| in quel primo periodo di debolezza, in cui il suo animo era 5 1, III| le virtù dipendono da una debolezza del carattere o del temperamento, 6 1, III| che non ho mai commessa la debolezza di piangere per essi, o 7 1, IV| giovinezza, quando e l'arte e la debolezza della vita sociale, e tutte 8 1, V| approvate per compiacenza: che debolezza! – diceva lei, arrabbiata, 9 1, V| soggiungeva esser graziosa la debolezza con le persone a cui si 10 1, V| disprezzo per la propria debolezza, poichè tanti passi aveva 11 1, VI| non mi lasciate alla mia debolezza, alla mia fragilità, non 12 1, VI| che io vedo la forza e la debolezza dove si trovano, adesso 13 1, VI| mia ostinazione e la mia debolezza, è passata la catastrofe 14 1, VII| ad Anna, la cui crescente debolezza lo impensieriva. Egli non 15 2, III| della sua inconcepibile debolezza, ancora una volta si era 16 2, IV| bontà e la sua infinita debolezza muliebre si erano confuse, 17 2, IV| momenti d'inesplicabile debolezza, li ha ogni uomo, e si pagano All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
18 Ert, II| svegliandosi, che una immensa debolezza; appoggiata sul gomito, 19 Ert, III| indolenza che veniva dalla sua debolezza, nelle ore in cui rifiutava 20 Terno, I| preso da una invincibile debolezza, esclamava:~ ~— Niente ci 21 Terno, II| era più per lui con quella debolezza nella testa con quei capogiri 22 Trent, IV| alla paura, all'improvvisa debolezza, alle improvvise esaltazioni! 23 Trent, V| che colpiti da una mortale debolezza, non potevano, non potevano Gli amanti: pastelli Par.
24 Stresa | dalla curiosità, dalla debolezza, dall'abbandono di tutte 25 Stresa | gittando l'infermo in una debolezza mortale, appena l'entusiasmo 26 Stresa | colpa esiste solo dove è la debolezza, la miseria, la grettezza, 27 Felice | a vincere la dolcissima debolezza femminile che vuole udire, 28 Felice | forse per una sua intima debolezza: e quella mortale tristezza 29 Felice | malgrado la sua grande debolezza. Era estate, ormai, e i 30 Sorel | fosse capace quella immensa debolezza. Egli taceva, perduto, esausto.~ ~- 31 Sorel | intieramente nella sua infinita debolezza.~ ~- Va, va, sarai più felice, 32 Sorel | sguardo! Vinto da una immensa debolezza, Julian Sorel si lasciò 33 Maria | robusto, l'adorava per la sua debolezza. E in quest'ultima ora, 34 Angel | vostro fascino, fatto di debolezza, è più forte di ogni cosa Le amanti Parte, Cap.
35 Fiamm, II| una improvvisa, crescente debolezza e la mano sottile si raffreddò 36 Fiamm, III| presi da una inguaribile debolezza, finestre senza cristalli, 37 Sole, IV| caddero per una inesplicabile debolezza della volontà. Clara credeva, 38 Sole, IV| sapendo come spiegarsi la sua debolezza e la sua disfatta, pensava 39 Sole, V| si forzò a scacciare ogni debolezza, tanto temeva di sè. Clara La ballerina Cap.
40 III | in sè stessa, nella sua debolezza, nel suo isolamento, nell’ I capelli di Sansone Cap.
41 I | naturale indolenza, vincendo la debolezza di essere destinato a morire 42 II | dimenticare. Ma in un'ora di debolezza, egli ne aperse uno, il 43 II | vergognò di sè stesso: certo la debolezza lo rendeva vigliacco, ora, 44 II | bizzarramente cifrata. Alla debolezza del suo cuore non era necessaria 45 III | gente, odiando la propria debolezza, sentendo che non vi era 46 III | sua mortale, irresistibile debolezza. Bruscamente irritato contro 47 VI | molte, è un altro lato della debolezza femminile, è il bisogno Castigo Cap.
48 I | per questa sua immensa debolezza, per cui tutti potevano 49 I | rimproverasse la propria debolezza, come se si disprezzasse 50 I | gettato in faccia la sua debolezza e la sua vigliaccheria. 51 I | irreparabile, egli sentì tutta la debolezza dell’umano orgoglio, tutta 52 I | a te, uomo forte, questa debolezza, questa miseria? Forse domani, 53 IV | aver sorpresa la segreta debolezza di quell’anima. E riprese 54 VI | sollevati sulla collera, sulla debolezza umana e ascoltalo.~ ~— Ma 55 VII | spavalderia o un atto di debolezza: e, forse, un malaugurio. 56 VII | egli avesse inteso la gran debolezza spirituale del suo nemico, 57 VII | rado.~ ~Così, come se la debolezza che era nell’anima di Luigi Dal vero Par.
58 1 | amica, è il risultato di una debolezza nella materia colorante, 59 4 | disegna...... Ecco, sarà una debolezza, una fanciullaggine, una 60 12 | lasciò trascinare più per debolezza che per un trasporto; più 61 13 | popolarità è un segno di debolezza nel potere, dice il filosofo. 62 14 | incapaci di grandezza o di debolezza; paiono fatte estranee alla 63 22 | credere di non patire alcuna debolezza comune agli altri mortali, 64 27 | novello, da un senso di debolezza; le pareva che per lei fossero 65 32 | incapaci di cedere ad una debolezza, ma incapaci di mentire Ella non rispose Parte
66 1 | tutto si confondeva nella debolezza della mia mente esausta. 67 1 | un tratto, scosso la mia debolezza mortale, mi ha tolto al 68 3 | Street, e io supponeva che la debolezza del mio orribile male facesse 69 3 | era che molto debole, una debolezza che potea perfettamente Fantasia Parte
70 2 | disse lui, rassegnato - una debolezza indicibile mi ha rotto le 71 2 | che aveva la difesa della debolezza. Cominciava a sentirsi male 72 2 | benissimo. È stata una debolezza passeggiera. Il camminare 73 2 | capo quella suprema ora di debolezza in cui Cristo stesso, esausto, 74 4 | indolente, infemminito dalla debolezza fisica. E faceva certe domande Fior di passione Novella
75 12 | da un senso di infinita debolezza.~ ~- Coraggio, egli verrà - 76 15 | donne cadono e si chiama debolezza. Per lei si chiamava vigliaccheria. L'infedele Parte, Cap.
77 Inf | contrasto, vivacità dalla loro debolezza e che hanno delle vibrazioni 78 Inf | protettore, lo lusinga la debolezza di questo tenue fiorellino, 79 Inf | doveva esser vinta dalla debolezza di quella donna, rinnovando 80 Inf | così...~ ~Ma una suprema debolezza aveva atterrato Paolo Herz, 81 1 | vostra bontà sia quella debolezza naturale del cuore muliebre, Leggende napoletane Par.
82 8 | cancellarvi ogni traccia di debolezza. A volte nel suo spirito, La mano tagliata Par.
83 1 | vecchio padre. — Di nuovo, una debolezza lo assaliva. Egli aveva La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
84 Inter, II| lasciò trascinare più per debolezza che per trasporto; più di 85 CasaN, -| disegna.... ecco, sarà una debolezza, una fanciullaggine, una 86 Idil, II| incapaci di cedere ad una debolezza, ma incapaci di mentire 87 CoSal, -| venir presa in un momento di debolezza, in cui ella rassomigliasse Nel paese di Gesù Parte, Cap.
88 3, II| a un aspetto costante di debolezza, d’infermità, anche nei 89 4, II| ad essi la sua infinita debolezza: lo spirito era pronto, Pagina azzurra Parte
90 5 | venir presa in un momento di debolezza, in cui ella rassomigliasse 91 8 | credere di non patire alcuna debolezza comune agli altri mortali, Il paese di cuccagna Par.
92 11 | una forza accanto a una debolezza, che lega invincibilmente 93 11 | tentare anche contro la vostra debolezza, anche contro la vostra 94 11 | senza curarsi della mia debolezza, della mia paura, senza 95 15 | organismo si consumava di debolezza e di sensibilità: non pensava 96 15 | quella miseria, quella debolezza, quella infelicità adesso 97 15 | buttasse via tutta la sua debolezza. - Non diciamo più che una 98 16 | fisiche e morali, quella debolezza che sopravviene anche nei 99 17 | Abbassava la testa, in una debolezza infinita; e quando arrivarono 100 19 | Crescenzo fu preso da tale debolezza che dovette sedersi sopra 101 20 | nella stanchezza, nella debolezza crescente. quella collera Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
102 1, IV| ringagliardita o la immergeva in una debolezza mortale: il fluido possente 103 4, IV| si è lasciata morire, per debolezza, per assideramento: gli Storia di due anime Par.
104 3 | Mimì Maresca era caduto: la debolezza spirituale, che era il fondo 105 3 | quello che ho, così, per debolezza, per viltà... per non esser 106 4 | uno qualunque, così, per debolezza, per tristezza, per non 107 4 | cecità, per timidezza, per debolezza: sovra loro, sovra le loro Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
108 | parte di dolcezza. Tutta la debolezza della creatura umana, e 109 1 | dimenticando l'età, la debolezza, le monache uscirono, correndo 110 4 | Per la vergogna o per la debolezza, questa mendicante era stata 111 4 | quella goffaggine, quella debolezza, quell'impaccio: ma, ogni Il ventre di Napoli Parte, Cap.
112 1, 5 | dai traslocamenti, la loro debolezza, la loro speranza consiste 113 2, 1 | malinconia spirituale e di nostra debolezza fisica? O, forse è falsa 114 3, 8 | dall'incertezza e dalla debolezza, come tanti altri infelici La virtù di Checchina Par.
115 6 | poiché ella aveva avuto la debolezza di pronunziare quel nome.