IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dava 369 davamo 2 davan 2 davano 115 davanti 147 davanzale 1 davastata 1 | Frequenza [« »] 116 virtù 115 calore 115 chiamava 115 davano 115 debolezza 115 farò 115 piede | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze davano |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, III| persona della inferma: così le davano meno fastidio. Talvolta
2 1, V| volontà piegata, domata, gli davano sospetto: e si metteva a
3 1, VII| terreno, le cui porte-balconi davano tutte sul giardino. Ivi
4 1, VII| schiuse le due finestre che davano sul mare e la gran luce
5 2, I| familiari fra Cesare e Laura, si davano del tu ed egli non mancava
6 2, I| sventura e alla morte; altre si davano alla frivolezza dei capricci
7 2, III| sorella, a cui questi scherzi davano il martirio.~ ~– Nobile
8 2, III| quando Cesare e Laura si davano del tu, lei presente. Si
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
9 Ert, V| mangiare con ansietà e gli davano dei forti brodi con uova
10 Ert, V| brodi con uova battute, gli davano dei bicchieri di marsala,
11 Trent, II| terribili affari che le davano tanto spavento, e che lo
12 Trent, IV| denaro. Ladri, niente altro. Davano l'interesse, prelevandolo
13 Trent, IV| impiegati e i loro collettori. Davano questo interesse, levandolo
14 Trent, V| diffidenza eccitavano la mente o davano come un pascolo alla fantasia
Gli amanti: pastelli
Par.
15 Maria | sillabe precise che gli davano il convegno, che lo chiamavano
Le amanti
Parte, Cap.
16 Fiamm, III| acque dei canali. Non si davano il braccio, non si tenevano
17 Sole, II| sue magiche canzoni, che davano le visioni ineffabili al
18 Sole, V| soffrivano anche più. Non si davano convegno, ma si incontravano
19 Amant, II| amici di Paolo Spada le davano una soggezione grande. Dalla
20 Amant, II| contemplazioni di Paolo Spada, le davano l'impressione d'una sua
21 Amant, III| delle frasi ripetute le davano fastidio, come il ronzìo
22 Amant, III| seducenti, tutte quante davano al cuore innamorato di Adele
23 Sogno | sopracciglia nere e arcuate davano agli occhi neri, per sè
24 Sogno | ambulanti di acqua sulfurea davano il loro richiamo, dove i
25 Sogno, II| sue burrasche passate gli davano la forza di combattere ancora.
La ballerina
Cap.
26 II | famiglia, dagli amanti che non davano loro un soldo. Fra le otto
27 III | peccato: in certi giorni le davano una ripugnanza invincibile.
28 III | Caserta, a Reggio, dove le davano un paio di lire al giorno,
29 III | Carlo: le due ballerine si davano il lusso di non ballare
30 IV | risonavano, mentre le ballerine davano gli ultimi passetti danzanti
31 IV | occhi bassi. Due o tre porte davano su quell’anticamera due
I capelli di Sansone
Cap.
32 II | rosolii, e i discorsi gli davano un eccitamento nervoso.
33 III | cocenti di donna Tecla Spada davano all'amatore crudele il desiderio
34 III | contrattempi presi insieme gli davano un grande senso d'infelicità.
35 IV | da altri alla luce, gli davano una tristezza infinita.
36 V | a queste due frasi, che davano la misura della inanità
37 VI | del lavoro, i macchinisti davano l'olio alla macchina, un'
Castigo
Cap.
38 I | appassionati baci che essi si davano, aveva udito il tenero saluto
39 I | sparsi per la stanza gli davano un languore mortale, e le
40 II | tanto eran silenziosi, che davano un fastidioso senso di freddo,
41 III | tanta divina speranza, gli davano un riflesso smorto di vaga
42 IV | grandi porte-finestre che davano sulla magnifica terrazza
43 IX | porte-fìnestre della villa Alba che davano sulla terrazza erano aperte
44 IX | levò, corse alle scale che davano sul giardino, le discese
Dal vero
Par.
45 31 | sogni, i sogni che non gli davano riposo, che accendevano
Donna Paola
Capitolo
46 1 | entrò dalle finestre che davano sul mare: le risa tacquero,
47 1 | imposte del balcone che davano sul terrazzo si schiusero
Ella non rispose
Parte
48 3 | cantando, recitando, danzando, davano spettacolo di turpitudine....
Fantasia
Parte
49 1 | che vorrebbe avere le ali: davano un grido di gioia, di liberazione,
50 2 | diradare le sue visite, che davano all'occhio alla servitù
51 3 | gli eleganti napolitani si davano un'aria di cittadini della
52 4 | restava smarrito. Poi, ora, si davano le lettere in cento modi,
53 5 | maestre della prima classe le davano sempre il massimo dei punti
Fior di passione
Novella
54 1 | entrò dalle finestre che davano sul mare: le risa tacquero,
55 1 | imposte del balcone che davano sul terrazzo si schiusero
56 3 | comprendeva che i quadri davano denaro, ma le parevano un
57 9 | quasi riunite in mezzo, che davano una cattiva espressione
58 10 | agitate, febbricitanti, che mi davano la follia. Sarebbe venuta.
59 17 | fidanzata. I ragazzi gli davano soggezione: a volte un dolore
L'infedele
Parte, Cap.
60 Inf | si parlavano più. Non si davano neppure la mano. Egli cercava
61 Att | agitate, febbricitanti, che mi davano la follia. Sarebbe venuta.
Leggende napoletane
Par.
62 2 | in così grande numero e davano tanto fastidio, da farne
63 7 | mani macchiate di rosso davano autorità a orribili sospetti;
64 7 | comari ammiccavano e si davano delle gomitate nei fianchi,
65 11 | abbracciati sulla spiaggia davano un saluto all'isola e chinavano
66 11 | coloro che l'amavano, le davano una aureola di fuoco in
67 13 | bene ad alcuno, non gli davano nulla; il mendico ne conosceva
68 13 | del mendico e talvolta gli davano un confetto o un pezzettino
O Giovannino, o la morte
Par.
69 1 | quattro piccoli figli non le davano un minuto di pace, non davano
70 1 | davano un minuto di pace, non davano pace alla serva Mariagrazia:
La mano tagliata
Par.
71 1 | del suo ampio laboratorio davano sui colli Parioli e di lontano
72 1 | viandanti, uomini, donne, che davano delle occhiate, di dietro
73 2 | tutti i cordiali che gli davano, malgrado le strofinazioni
74 2 | la sua passione ridestata davano la febbre.~ ~— Che dite,
75 2 | uomo sugli altri uomini, mi davano un'aureola misteriosa, mistica,
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
76 7, XI| barche a remi e a vela, davano il pane agli abitanti di
77 9, III| di cui tutte le porte mi davano sospetto, con quella soffocazione,
78 9, IV| mia grande tristezza, mi davano consigli per l’altro viaggio —
Piccole anime
Parte
79 1 | selciato, degli urtoni che le davano, di qualche rara carrozza
80 1 | elemosina, ma non gliela davano spesso. Tutta quella gente
81 1 | viandanti frettolosi non le davano retta, dirigendosi tutti
82 2 | nobile, pei signori, che vi davano un forte picchio col battente —
83 7 | Gli scappellotti te li davano, papà?~ ~— Si, caro.~ ~—
84 7 | stato con loro, ma non mi davano retta e sono corso innanzi,
Il paese di cuccagna
Par.
85 2 | a cui gli avventori non davano retta, o di cui non si preoccupavano
86 2 | fiocco di spuma nel mezzo, e davano un gridolino di commozione
87 2 | trionfalmente, e le donne davano in leggieri strilli di materna
88 3 | subiti rossori del volto davano aria di violenza. Gli occhi
89 4 | pensierosa. Essi non si davano la posta, ogni mattina,
90 4 | morta; tutte le finestre che davano sul cortile, tutte le porte
91 4 | cortile, tutte le porte che davano sul pianerottolo, si erano
92 5 | Tutti i pubblici esercizi si davano da fare, mettevano avvisi,
93 6 | sorelle Esposito, che le davano un piatto caldo, una mezza
94 6 | E il lunedì egualmente, davano da mangiare a un bambino
95 12 | brivido di vergogna che le davano quella voce aspra, quelle
96 16 | finestre del quartierino che davano sul cortiletto, una sbarrata
97 18 | felicità e di energia. Ah, davano le spalle alla casa dei
98 18 | Allora, intimiditi, coloro davano appena un’ occhiata rapida,
99 19 | di ammazzarli, se non gli davano denaro; e tutti, tutti quanti,
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
100 1, I| sul viso. Le ausiliarie si davano un contegno disinvolto,
101 1, III| Ida Torelli. Le amiche si davano convegno, per mettersi d’
102 2, II| invidiando gli ufficiali che davano loro il braccio, pei bei
103 3, I| gli esami felicemente e si davano bel tempo nelle vacanze,
104 3, IV| alcuni si decidevano subito, davano un gran colpo a vuoto, strappavano
105 3, IV| pignatta infranta; alcuni davano due o tre colpi, brevi,
106 3, IV| permette un colpo solo: alcuni davano il colpo per disimpegno,
107 4, I| dalle lenti di miope che le davano un’aria fra ironica e sdegnosa;
108 4, I| nulla pensavano e che si davano sempre più alla meccanica
109 4, II| la messa e pel vespero si davano convegno, ora in una chiesa,
110 4, III| studiato, si chiedevano e si davano certe ultime spiegazioni,
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
111 1 | facevano, a ogni passo che davano, monotonamente, con la più
112 2 | spendendo tutto quello che gli davano e che soleva portar via
113 4 | quelle coltri pesanti che non davano calore, in quella camera,
114 4 | loro qualche pezzente e davano in qualche risata infantile.
La virtù di Checchina
Par.
115 5 | dottor Primicerio, a cui davano ordinariamente due lire.