IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] chiamatemi 2 chiamati 5 chiamato 72 chiamava 115 chiamavamo 1 chiamavano 41 chiamavate 1 | Frequenza [« »] 116 terzo 116 virtù 115 calore 115 chiamava 115 davano 115 debolezza 115 farò | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze chiamava |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, III| non apriva gli occhi, non chiamava; inerte, senza sentire tutta
2 1, III| indicibile smarrimento, egli la chiamava con la voce di quel giorno,
3 1, V| mortalmente. Questo, egli chiamava darle un cuore di bronzo,
4 1, VII| fermava innanzi alla porta e chiamava:~ ~– Anna, Anna!~ ~– Eccomi –
5 2, III| ischerzo arrischiato, le chiamava – di non fare le monachelle,
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
6 Ert, I| esercitazioni e che quell'isola si chiamava Nisida, Niseta.~ ~— Bella,
7 Ert, I| rivolta verso la spiaggia, chiamava a distesa: Aniello, Aniello!
8 Ert, III| per ore intiere, egli non chiamava nessuno. Restava tranquillo,
Gli amanti: pastelli
Par.
9 Morell | leggermente le dita, mi chiamava per nome, niente altro,
10 Caracc | poveretto, poveretto!~ ~- Si chiamava Luigi Caracciolo, - singhiozzò
11 Heliot | madame Héliotrope, come si chiamava da sè Luisa Cima, fu di
12 Maria | alle cinque, l'amore lo chiamava, l'amore lo voleva.~ ~Le
13 Caricl | filo invisibile, egli la chiamava, disperato, con la voce
Le amanti
Parte, Cap.
14 Fiamm, I| della sua voce, quando la chiamava sommessamente, teneramente,
15 Fiamm, II| sentiva che Ferrante la chiamava per nome, ripetendone due
16 Fiamm, III| fa. Era una polacca; si chiamava Anna; aveva un marito brutale,
17 Amant, I| dilettissima stupida, come già la chiamava.~ ~In onore della semplicità
18 Amant, I| poi domandò:~ ~- Come si chiamava?~ ~- Questa russa? Natalia.~ ~-
19 Amant, II| aria di vederla. Ella lo chiamava, piano:~ ~- Paolo....~ ~-
20 Amant, II| lungamente assente, egli la chiamava. Ella si lavava in fretta
La ballerina
Cap.
21 I | mani, pregando.~ ~— Come si chiamava?~ ~— Si chiamava Amina Boschetti, —
22 I | Come si chiamava?~ ~— Si chiamava Amina Boschetti, — diss’
23 I | Come la ballerina, si chiamava? Come la nostra Boschetti?~ ~—
24 IV | mentre già l’avvisatore le chiamava, bussando alla porta, fortemente.~ ~—
I capelli di Sansone
Cap.
25 I | pietanza sconosciuta, egli chiamava il cameriere e se ne faceva
26 III | stanzino che pomposamente si chiamava salotto di ricevimento:
27 IV | fantasma della morte che egli chiamava ad ogni tratto, ch'egli
Castigo
Cap.
28 I | biglietto con cui la signora chiamava a sé il suo signore: niente
29 I | dell’ombra, della notte, lo chiamava quel viso di morta, celato
30 III | desolante di tossicolosi, chiamava Luigi non il marchese di
31 V | casa: il campanello che chiamava la cameriera di Anna, perché
32 VIII | Cleveland? Hermione che si chiamava Roseberry, quando era fanciulla?~ ~—
33 VIII | voi amate Anna Dias che si chiamava, col suo nome di fanciulla,
34 IX | con disperate voci egli la chiamava, dal terrazzo, le tendeva
Dal vero
Par.
35 6 | chiaro in questi ritardi, chiamava in disparte la figliuola
36 12 | signora (in confidenza si chiamava Emma) carezzò un poco il
37 19 | di Flavia la fatalità si chiamava Everardo, ed abitava al
38 25 | nascondere e intanto lo chiamava cogli occhi..... e lontano,
39 32 | convulsione di riso represso. Chiamava questi spettatori con una
40 32 | presuntuoso, dell'incontentabile; chiamava in aiuto il suo amore, la
41 34 | della solitudine; ora si chiamava tutti dattorno per essere
Ella non rispose
Parte
42 1 | istintivo — qualcuno, forse, mi chiamava, nella mia vita interiore? —
43 2 | nome di mia madre, che si chiamava Giorgina Costa: e vi rientro,
44 2 | udirla, in Roma, la voce che chiamava Euridice, il suo bene perduto,
Fantasia
Parte
45 1 | una povera sartina che si chiamava Margherita Duplessis....~ ~-
46 2 | passione bianca, come la chiamava un poeta tanto stravagante
47 2 | che la sua cella, come la chiamava, avesse assunto quell'apparenza
48 4 | trattava da stravagante, chi la chiamava romantica, chi fantastica:
49 4 | odori, nulla. Alberto la chiamava, Caterina la chiamava: nulla.
50 4 | la chiamava, Caterina la chiamava: nulla. Quando poi la chiamava
51 4 | chiamava: nulla. Quando poi la chiamava Andrea, tutto il viso le
52 5 | baciava sul collo, e la chiamava Ninì; ma ogni giorno ella
Fior di passione
Novella
53 2 | ritornare. Lui le conosceva, le chiamava per nome, sapeva la loro
54 6 | volevano dare. Il giovanotto si chiamava Giovanni, era basso, tarchiato,
55 9 | La giovane donna si chiamava Tecla, nome duro e schioccante.
56 9 | lettera A: e la signora si chiamava Tecla ed il suo cognome
57 15 | chiama debolezza. Per lei si chiamava vigliaccheria. Tradire -
58 15 | tutto il suo essere che chiamava Luciano e lo respingeva,
59 17 | desiderava tacitamente e li chiamava nel suo cuore. Chiudendo
60 20 | O mamma cara, come si chiamava Santa Maura in greco antico?~ ~-
L'infedele
Parte, Cap.
61 Inf | consigliere, in questo che egli chiamava, senza saper di dire così
62 ZigZ | curioso signore, appunto, si chiamava Carlo, ed ella Mimì, un
Leggende napoletane
Par.
63 1 | figura, la rendevano tale. Si chiamava Parthenope, che nel dolce
64 4 | vincerla. Allora lui che si chiamava Posillipo, amando invano
65 6 | incupivano in un nero azzurro. Si chiamava Tecla, un nome duro e dolce,
66 8 | baciava in fronte. Di rado le chiamava a consiglio, essendo, in
67 9 | monaco; onde è che la gente chiamava in suo volgare il bambino; ‘
68 13 | nudi nella polvere, egli li chiamava a frotte intorno a sé, faceva
69 14 | egli aveva creata. Non la chiamava, non la voleva, non la desiderava:
O Giovannino, o la morte
Par.
70 1 | dava il braccio a colei che chiamava galantemente la sua sposa.
71 1 | forte urto di tosse, che chiamava, che avvertiva, che cercava
72 2 | si moveva di una linea, chiamava Carminella. La serva sonnecchiava,
La mano tagliata
Par.
73 1 | ritto nel vagone, mentre chiamava due facchini, Roberto lo
74 1 | destino, quel giovanotto si chiamava Giacobbe, il nome del gran
75 1 | Del resto, era ebreo e si chiamava Mosè Cabib: ebreo, il suo
76 2 | o mia madre.~ ~— Come si chiamava?~ ~— Sara. Ma deve aver
77 2 | il cattivo genio che si chiamava Marcus Henner. E se costui,
78 2 | di Londra; seppi che si chiamava Maria, che non era più giovane
79 2 | presso Marcus Henner, si chiamava Maria; che aveva trentotto
80 2 | lo diceva? A chi? chi la chiamava? Chi l'aspettava? dove voleva
81 2 | brillante gentiluomo, che si chiamava il conte Roberto Alimena,
82 2 | ebrei di Germania. Ella si chiamava Miriam, ma aveva trasformato
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
83 Trion, IV| chiaro in questi ritardi, chiamava in disparte la figliuola
84 Inter, I| signora, (in confidenza si chiamava Emma) carezzò un poco il
85 CoBor | fanciulle. Innanzi tutto si chiamava Arturo, il che è di grandissimo
86 Silv, II| della solitudine; ora si chiamava tutti dattorno per essere
87 Idil, I| convulsione di riso represso. Chiamava questi spettatori con una
88 Idil, II| presuntuoso, dell'incontentabile; chiamava in aiuto il suo amore, la
89 Duali, I| di Flavia la fatalità si chiamava Everardo, ed abitava al
Pagina azzurra
Parte
90 7 | fanciulle. Innanzi tutto si chiamava Arturo, il che è di grandissimo
Piccole anime
Parte
91 3 | pensava, questo solo. E chiamava, chiamava, camminando rapidamente
92 3 | questo solo. E chiamava, chiamava, camminando rapidamente
93 3 | gravemente. Invano Canituccia lo chiamava: esso non aveva più forza.
94 9 | parlava del suo bimbo, che si chiamava Paolo come il nonno, che
Il paese di cuccagna
Par.
95 3 | quando rientrava. Egli lo chiamava pomposamente il salone,
96 4 | quotidiana! Troppa gente lo chiamava, lo invocava, gli tendeva
97 7 | tempo immemorabile, che si chiamava lo studio, dove cominciava,
98 7 | un’occhiata a quello che chiamava il suo omnibus, ma non si
99 12 | ragazza era a settimana e la chiamava giù, e tanto insisteva,
100 12 | il sangue suo, come ella chiamava appassionatamente il suo
101 15 | che, non osando entrare, chiamava fuori Margherita e parlottarono
102 16 | per quella voce che lo chiamava. Difatti, il giorno seguente,
103 20 | più esangue e con un alito chiamava per nome la sua figliuola.
104 20 | delirante, con voce strozzata, chiamava sua madre, sua madre, addolcendo
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
105 1, I| prestissimo e dall’altra stanza la chiamava:~ ~— Mariè?~ ~— Mammà?~ ~—
106 1, I| cinque minuti la madre la chiamava di nuovo, a voce più alta:~ ~—
107 1, II| odiava i repubblicani, li chiamava straccioni, il corrispondente
108 2, I| bestia, come la figliuola la chiamava. Sì, tutte soffrivano per
109 3, I| il signorotto biondo che chiamava i numeri, si passava un
110 4, I| Judicone, la decuriona, chiamava l’appello, leggendo in un
111 5, I| come arrivava gente, ella chiamava suo marito, con maggior
Storia di due anime
Par.
112 1 | di mettere soprannomi, la chiamava fraolella, la fragoletta;
113 3 | a Gelsomina, che non si chiamava neppure più così, portando,
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
114 1 | fortunato, un giovane che si chiamava Silvio Fanelli: ed egli
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
115 1, 2 | ho conosciuta una, io, si chiamava Annarella, faceva tre case