Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, IV| orecchio, fumando un'ultima sigaretta, guardavano le signore che 2 1, IV| pei corridoi, fumando una sigaretta, si rimettevano ai loro 3 1, IV| mordicchiando la sottile sigaretta, raccolgono un pallido sguardo, 4 1, VII| astuccio d'argento prese una sigaretta e l'accese.~ ~Ella guardò 5 1, VII| breve nuvolina di fumo della sigaretta – tutto quell'edificio di 6 1, VII| taceva: aveva buttato via la sigaretta spenta: e taceva. La dolcezza 7 2, I| elegante, quel profumo di sigaretta di cui s'impregnano gli 8 2, I| fluttuava il profumo della sigaretta. Il letto lungo e stretto, 9 2, I| il cui profumo acuto di sigaretta aveva il potere di carezzarle 10 2, II| dolori...~ ~– Dammi una sigaretta, allora – diss'ella immediatamente.~ ~– 11 2, II| disse ella, buttando via la sigaretta.~ ~– Tu non hai piccoli 12 2, II| scuotendo la cenere della sua sigaretta.~ ~– Tutta la vita e più 13 2, II| Caracciolo disse:~ ~– Dopo questa sigaretta, vi lascio. Temo di non 14 2, II| sempre, quell'acuto odore di sigaretta, e qua e , nella lama 15 2, II| smorti, un mozzicone di sigaretta spenta in un angolo delle 16 2, II| gettato il suo mozzicone di sigaretta in una ceneriera: si era 17 2, III| di spalle e accendeva una sigaretta. Anna taceva: riprendeva 18 2, IV| spirito, egli prese una sigaretta e l'accese: si guardò intorno, 19 2, IV| egli disse, prendendo una sigaretta e chiedendole con gli occhi All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
20 Trent, III| di casa, allegramente, la sigaretta ai denti, canticchiando Gli amanti: pastelli Par.
21 Marqui | sui monti, per fumare una sigaretta, sulla terrazza di una villa, 22 Heliot | la mano, fumando qualche sigaretta oppiata per calmare i suoi 23 Maria | preparandosi il , scegliendo la sigaretta più morbida, gittandone 24 Angel | grande gioia. Fumava una sigaretta: e i suoi occhi, fissi su Le amanti Parte, Cap.
25 Fiamm, II| terrapieno, per fumare una sigaretta.~ ~- Fuma pure - disse lei, 26 Fiamm, II| sottovoce.~ ~Egli accese la sigaretta e si appoggiò a uno dei 27 Fiamm, II| Ferrante prese ancora un'altra sigaretta bionda, l'accese, la fumò, 28 Fiamm, II| gittare metà della seconda sigaretta, spenta, mormorò sommessamente:~ ~- 29 Fiamm, III| Ferrante, che aveva accesa una sigaretta e fumava.~ ~- Veramente? - 30 Fiamm, III| buttando nel canale la sigaretta spenta.~ ~- .. Molto tempo 31 Amant, II| letto di riposo, fumando una sigaretta, a occhi socchiusi, tranquillissimo:~ ~- 32 Amant, II| fumare, gli chiedeva una sigaretta. Le avevano detto che la 33 Amant, II| Le avevano detto che la sigaretta è eccellente, contro l'infezione 34 Amant, II| sorriso.~ ~Ma presto la sigaretta, spenta, le cadeva dalle 35 Amant, II| Adele Cima. Sdraiato, con la sigaretta spenta fra le dita, immerso 36 Amant, III| fumare; anzi il fumo della sigaretta e dei sigari di Paolo Spada, 37 Sogno | insieme fra il pranzo, la sigaretta e i liquori, chiacchierando 38 Sogno | disse lui, buttando la sigaretta, diventato a un tratto pallido 39 Sogno | fermò, e riaccendendo una sigaretta:~ ~- Perchè non cantate? - 40 Sogno | faccio piangere - e buttò la sigaretta in mare.~ ~- Allora tacete. 41 Sogno, I| sul parapetto e accese una sigaretta. Ella, in piedi, un po' 42 Sogno, I| disse.~ ~- Peccato! una sigaretta è deliziosa, qui, a quest' 43 Sogno, I| di collera, le strappò la sigaretta e la buttò giù, pei greppi.~ ~- 44 Sogno, I| movimento. Sempre fumando la sua sigaretta, egli le sollevò la mano La ballerina Cap.
45 II | impassibile, fumava la sigaretta.~ ~— Minino, avevo stasera 46 IV | e aveva anche acceso una sigaretta. Poi, aveva licenziato il I capelli di Sansone Cap.
47 II | originale scrittore fumava una sigaretta e sorrideva ascoltando un 48 II | con pazienza, fumando una sigaretta. Una grande pace era nel 49 II | una boccata di fumo dalla sigaretta. Vennero le altre bozze: 50 III | disse costui, togliendosi la sigaretta.~ ~— Cerca bene, te ne prego; 51 III | Chèrie.~ ~Egli fumava la sigaretta, ella guardava lontano, Castigo Cap.
52 II | innamorata della vampa?~ ~Non una sigaretta spenta, in quei portacenere 53 II | e lusinghiero odor della sigaretta già fumata, odore che non 54 II | privo da quarant’ore della sigaretta, guardando il fumo che se 55 II | indistinta paura. Accese un’altra sigaretta, si rimise a fumare; ma 56 II | si rimise a fumare; ma la sigaretta gli cadde di mano, a metà, 57 II | vuoi?~ ~— No.~ ~— Vuoi una sigaretta, allora?~ ~— Sai che non 58 II | concluse, riaccendendo la sigaretta.~ ~— Forse — ella soggiunse, 59 II | l’amore, mordendo la tua sigaretta. Ma, quella sera, sono due 60 III | fuoco a riaccendere la sua sigaretta, Pietro vide la faccia di 61 V | quel sottile profumo di sigaretta già fumata, era pronta ad 62 VI | un certo punto, spenta la sigaretta, non curò di riaccenderla, 63 VI | Dias, lasciando spegnere la sigaretta, contemplava il suo bicchierino 64 VII | scuotendo la cenere della sua sigaretta.~ ~— Continua a sospettare 65 X | occhi bassi fumare mezza sigaretta, lasciarla spegnere e buttarla 66 X | era andato a fumare una sigaretta, a uno dei balconi che dava 67 X | continuando a fumare la sua sigaretta.~ ~La carrozza dell’avversario Donna Paola Capitolo
68 1 | imperturbabile e sceglieva la sigaretta, a lungo scherzando con 69 1 | snella, leggiera.~ ~- La sigaretta è spenta, volete del fuoco?~ ~- Ella non rispose Parte
70 2 | dall'emozione, ho acceso una sigaretta, ho raddrizzato il fiore Fantasia Parte
71 2 | mormorò Andrea, scegliendo una sigaretta. - Ne prendete? no? vi assicuro 72 4 | chiederlo. Alberto fumava una sigaretta di quelle medicinali, per 73 4 | di Caterina, pigliando la sigaretta di Alberto e aspirandone Fior di passione Novella
74 1 | imperturbabile e sceglieva la sigaretta, a lungo scherzando con 75 1 | snella, leggiera:~ ~- La sigaretta è spenta: volete del fuoco?~ ~- 76 7 | scotendo le ceneri della sigaretta nel portacenere.~ ~- Lo 77 7 | Riccardo accese un'altra sigaretta, e guardando il fuoco parlò 78 10 | fumavo, morsicchiando la mia sigaretta, lasciando che si spegnesse, L'infedele Parte, Cap.
79 Att | fumavo, morsicchiando la mia sigaretta, lasciando che si spegnesse, O Giovannino, o la morte Par.
80 2 | cenere bianca della sua sigaretta.~ ~Dolci discorsi! L'indomani, 81 2 | quietamente, buttando la sigaretta. Ella non replicò. Egli La mano tagliata Par.
82 1 | fumando una fine e odorosa sigaretta russa, Roberto Alimena guardava 83 1 | Hérald: due o tre residui di sigaretta erano caduti sul sedile, 84 1 | occhi aperti. Accese una sigaretta, sperando che il fumo gli 85 1 | spenta la sesta o settima sigaretta che aveva fumato, per ingannare 86 2 | mentre io aveva accesa una sigaretta.~ ~«— Certamente. Riguarda 87 2 | dissi io, accendendo una sigaretta e facendo per andarmene.~ ~«— 88 2 | e si mise a fumare una sigaretta nella più profonda indifferenza. 89 2 | Grand Hôtel, fumando una sigaretta. In quel momento, nella Nel paese di Gesù Parte, Cap.
90 1, I| brace nell’oscurità, una sigaretta, un sigaro, accesi non si 91 1, III| madeleines di babas; e la sigaretta, da quella che costa un 92 2, II| fumando la loro eterna sigaretta, di donne europee che vengono 93 2, II| nelle tazzine, fumano la sigaretta o il narghilé, scambiano 94 2, V| aggranchite formano la umile sigaretta, che è il retaggio del soriano 95 6, II| picciol fuoco mobile nella sigaretta del beduino. Quel movimento, 96 6, IV| scorta fuma la sua eterna sigaretta; il dragomanno visita i 97 7, V| sacri. Il turco fumava la sigaretta, continuamente, e dormicchiava 98 7, V| portava via il fumo della sigaretta del turco, ed il fumo della 99 7, V| dorme profondamente, con la sigaretta in un angolo della bocca?~ ~— Piccole anime Parte
100 6 | fumava attentamente una sigaretta. Non si parlavano, si 101 9 | sorrideva, fumando ancora la sua sigaretta, nella beatitudine dello Il paese di cuccagna Par.
102 7 | PARASCANDOLO~ ~ ~ ~Fumando una sigaretta Tocos, il cui fumo odoroso 103 7 | soglia, fumando la sua eterna sigaretta, dava un’occhiata a quello 104 7 | continuava a fumare la sua sigaretta Tocos, guardandone il fumo, 105 7 | Gennaro, prendendo un’altra sigaretta per sé e offrendone a Cesarino 106 7 | scuotendo la cenere della sua sigaretta.~ ~- Sì, sì, abbastanza! 107 7 | indifferenza, accese una sigaretta Tocos, e fumando si mise 108 7 | accavallò le gambe e accese una sigaretta, cantarellando.~ ~- Buona 109 7 | sorrideva, fumando la sua eterna sigaretta: senza però averne offerte 110 16 | l’usuraio, accendendo una sigaretta. - Io me ne vado dal questore.~ ~- 111 16 | flemmaticamente, fumava la sua sigaretta.~ ~- Anzi tutto, dottore, - 112 16 | mettendosi a fumare una sigaretta, dopo averne offerta una Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
113 2 | darglielo. Egli fumava una sigaretta e canticchiava. Grazia e La virtù di Checchina Par.
114 3 | profuma la stanza, fumo una sigaretta, e aspetto che venga… chi?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License