Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| commette! – gridò ella, levando le braccia al cielo.~ ~Giustino 2 1, II| viso. Era agitatissima. Ma levando gli occhi in viso a Giustino, 3 1, VI| udito. Poi, ad un tratto, levando il capo, le disse, parlando 4 2, I| un'oretta – egli rispose, levando gli occhi da un taccuino, 5 2, I| se egli fosse la Madonna. Levando gli occhi, ella fissò la 6 2, IV| ella gli scivolò ai piedi, levando la testa, tendendogli le 7 2, IV| marito! – proclamò Anna, levando le braccia al cielo.~ ~– 8 2, IV| Vergine santa! – esclamò Anna, levando le braccia al cielo.~ ~– 9 2, IV| morire, allora! – ella disse, levando le braccia al cielo, in 10 2, IV| profondo pensiero.~ ~Ma levando gli occhi sopra suo marito, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
11 Ert, I| fu? — disse il direttore, levando il capo.~ ~— Del fu Gennaro — 12 Ert, I| con un fervore di fede, levando talora la voce, come se 13 Ert, II| rispose il piccolo figlio, levando sul padre i suoi grandi 14 Ert, IV| cantato in piazza, anche lui, levando il capo, con la sua sottile 15 Ert, V| solo; ma con uno sforzo, levando un po' il capo sul cuscino, 16 Ert, VI| due marinai salutarono, levando i remi: in un momento la 17 Terno, I| nasetto arguto e rincagnato, levando il capo con un atto di fierezza. 18 Terno, II| sua malinconica canzone, levando il capo alle finestre, tenendo 19 Trent, I| spiegato — fece l'altro, levando le spalle. — Basta, ve ne 20 Trent, III| traversava a stento la folla, levando in alto un grosso gambero 21 Trent, IV| stessa verità, — esclamò lei, levando la mano, quasi, per giurare. — 22 Trent, IV| soccorretemi voi! — diss'ella levando lo mani al cielo.~ ~— Credevi 23 Trent, IV| cattivo, — mormorò ella, levando gli occhi al cielo.~ ~— Gli amanti: pastelli Par.
24 Felice | Camminavano insieme accanto, ella levando ogni tanto gli occhi su Le amanti Parte, Cap.
25 Fiamm, I| seguire, come un'ombra. Levando lenta lenta le palpebre, 26 Fiamm, II| sei triste? - chiese ella, levando su la testa, con un gesto 27 Sole, I| manicotto o il suo ombrellino, levando la testolina dal colletto 28 Sole, I| amerà più! - gemette ella, levando il manicotto, sino alla 29 Sole, II| amate più? - ella disse, levando le spalle, amaramente.~ ~- 30 Sole, III| inginocchiata, innanzi, levando il volto trasfigurato verso 31 Sole, V| ed ella non rispondeva, levando il volto, mordendosi le 32 Amant, II| loro, sempre taciturna, levando ogni tanto il suo bel volto 33 Amant, II| cuoio, chino sulla carta, levando ogni tanto, da essa, un 34 Sogno, I| loro passi. A un tratto, levando gli occhi, un'immensa linea 35 Sogno, I| isola, lassù? - chiese ella, levando la mano, indicando Nisida.~ ~- 36 Sogno, II| è morto qualcuno.~ ~E, levando il capo, con la santa audacia 37 Sogno, II| diss'ella, fieramente, levando la testa.~ ~- Non mento: La ballerina Cap.
38 III | niente — ella disse, levando gli occhi, un poco sgomenta~ ~— I capelli di Sansone Cap.
39 I | colazione, — disse il bimbo, levando sulla serva i suoi occhioni 40 I | si accorse di nulla: ma levando gli occhi, vide la testa 41 I | domandò Paolo Joanna, levando il capo e mostrando la sua 42 I | Papà? — disse il bimbo, levando il capo.~ ~— Riccardo?~ ~— Castigo Cap.
43 I | quella crisi di pianto, levando gli occhi abbruciati dalle 44 I | Dio, oh Dio! esclamò ella, levando le braccia al cielo.~ ~— 45 II | per cingerne la persona, e levando il volto per raggiungere 46 II | Cesare — ella riprese, levando la testa, parlando sottovoce, 47 IV | Giovanni Firidolfi, lentamente, levando i begli occhi neri, tenendo 48 V | ella chiese, inquieta, levando il capo.~ ~— Sì, Laura: 49 V | Irreparabile! — esclamò Laura, levando le braccia al cielo.~ ~— 50 VI | parlarnedisse Cesare, levando la testa, turbato da quella 51 VI | d’argento sulle spalle, levando gli occhi ora sul fiume 52 VII | mentre Cesare poteva vedere, levando gli occhi, tutta la via 53 VIII | quel suo accento sordo, levando i bianchi e gialli crisantemi, 54 IX | gridò Hermione arretrandosi, levando le braccia, tremando tutta 55 IX | disse con un grido, levando le braccia al cielo Laura 56 IX | Hermione leggeva attentamente, levando la mano, ogni tanto, per 57 X | esclamò l’infelicissimo, levando le mani al cielo, in atto 58 X | onoreriprese Cesare, levando il capo, come se uscisse 59 X | si arretrarono, e Dias, levando le palpebre, fissò il raggio Donna Paola Capitolo
60 1 | camminare fra le rovine. Pure, levando gli occhi, sentì che gli 61 2 | Chissà! - disse il maggiore, levando le spalle.~ ~- Chi ha vinto, Fantasia Parte
62 2 | aria solenne soggiunse, levando la mano, trinciando l'aria:~ ~- 63 2 | Cerca - disse Lucia, levando gli occhi al soffitto della 64 5 | scordavo di meglio. Un giorno, levando la polvere, Carmela ha trovato Fior di passione Novella
65 1 | camminare fra le rovine. Pure, levando gli occhi, sentì che gli 66 4 | Chissà! - disse il maggiore, levando le spalle.~ ~- Chi ha vinto, L'infedele Parte, Cap.
67 Inf | ella domandò, a bassa voce, levando la testina, per guardarlo 68 Inf | Chérie si risvegliò, subito, levando la testa:~ ~- Paolo? Paolo?~ ~ 69 Inf | insieme - ella le disse, levando il bel viso florido e guardandolo La mano tagliata Par.
70 2 | un minuto dall'annegato, levando le mani dalle tempie. Si 71 2 | disse Marcus Henner, neppure levando la testa dalla pergamena 72 2 | avanzandosi verso lui, levando la mano.~ ~— Per pietà, 73 2 | lo ascolti! — ella pregò, levando gli occhi.~ ~— Non nominate 74 2 | sole, — disse suora Grazia, levando gli occhi al cielo.~ ~ Nel paese di Gesù Parte, Cap.
75 2, III| zampettine in vari posti, levando la piccola testa dagli occhietti 76 4, I| questi fulgori. Quassù, levando gli occhi al cielo, il cielo 77 7, IX| della terra. Nel riapparire, levando egli un po’ il capo, vidi Il paese di cuccagna Par.
78 1 | Eh! - disse l’operaio, levando una spalla, - per lo più 79 1 | ebbe un moto di disdegno, levando le spalle; e restò sola, 80 2 | domandato, - diss’ella, levando una mano.~ ~- Prometto, - 81 2 | Eccellenza, - disse la nutrice, levando i dolci occhi color dell’ 82 2 | levatrice che era donna compita, levando il primo bicchiere di Marsala, 83 2 | tracannati senza fiatare, levando il volto smunto, striato 84 2 | smunto, striato di rosso, levando l’ispida barba di convalescente 85 3 | quale cercava di non udirlo, levando sempre più la sua voce. 86 3 | Preghiamo, - rispose Bianca, levando gli occhi al cielo della 87 5 | abbastanza, - disse ella, levando gli occhi al cielo.~ ~- 88 6 | chino, col naso sul disegno, levando ed abbassando l’ago con 89 6 | disse donna Concetta, levando il capo dalla coltre.~ ~- 90 6 | Al più, al più, - disse levando il capo, donna Concetta - 91 10 | monotonamente la loro offerta, levando ogni tanto i supplici occhi 92 11 | luce, - replicò il nobile, levando gli occhi al cielo, esaltatamente.~ ~- 93 13 | gambe, senza dir nulla, levando il viso verso Luisella, 94 13 | d’ordine nella bottega, levando la chiave dalla cassaforte, 95 13 | e più forte, alla fine, levando gli occhi, ella disse:~ ~- 96 14 | andava con precauzione, levando i passi in modo da bagnare 97 14 | tutte le forze. A un tratto, levando il capo, Colaneri domandò:~ ~- 98 15 | con voce potentissima, levando le braccia al cielo. - Dio, 99 15 | umanità, - sussurrò ella, levando gli occhi al cielo. - Parla, 100 18 | parlamentava, irritandosi un poco, levando talvolta la voce, chiedendo 101 19 | Rovinato, rovinato! - gridò, levando le braccia al cielo, don 102 20 | diss’ella a voce forte, levando la testa dal cuscino, con Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
103 2, I| sempre contente di orlare, levando ogni tanto il capo, per 104 2, I| Angiola? — chiese Eva, levando il capo da certi asciugamani 105 2, II| Così, — fece quella, levando le spalle. — Me ne vado, 106 3, II| per protezione; la donna levando il capo, amorosamente, verso Storia di due anime Par.
107 2 | bassi, distratta.~ ~Poi, levando gli occhi, ella li fissò, 108 2 | E allora! - esclamò lei, levando le spalle.~ ~- Gli sposi 109 2 | contento? - ella continuò, levando i suoi occhi belli, carichi 110 4 | ove ne avrebbe trovati. Levando i passi, con una lentezza 111 4 | ella, con atto rassegnato, levando le spalle.~ ~- Mi lasci Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
112 2 | denaro, - rispose l'altra, levando le spalle.~ ~- Grazia, non 113 3 | risparmiata, - la monaca rispose, levando la testa, mostrando un viso La virtù di Checchina Par.
114 6 | innanzi alla porticina, non levando gli occhi sul portinaio:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License