IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dolorato 1 dolore 675 dolores 2 dolori 114 dolorosa 110 dolorosamente 52 dolorose 37 | Frequenza [« »] 115 saliva 115 visita 114 comune 114 dolori 114 giovanile 114 levando 114 paesaggio | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze dolori |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| Ambedue soffriremmo: e i tuoi dolori, di cui io sarei la causa,
2 1, III| mentre tanti volontari dolori egli aveva disseminati intorno,
3 1, IV| non aveva subìto tutti i dolori, tutte le vergogne, tutte
4 1, VI| mi scacciate dai vostri dolori? – giunse ella a dire, superando
5 1, VI| dirvi, Anna, che non vi sono dolori irrimediabili...~ ~– Se
6 1, VII| gran nebbia sonnifera dei dolori che si fanno monotoni, poichè
7 2, II| meglio, per calmare i piccoli dolori...~ ~– Dammi una sigaretta,
8 2, II| immediatamente.~ ~– Hai dei piccoli dolori?~ ~– Chissà! – disse ella,
9 2, II| Tu non hai piccoli dolori, Laura? – chiese Cesare.~ ~–
10 2, IV| sonnolenza morale, in cui i suoi dolori si facevano meno gravi.
11 2, IV| Per la Vergine dei Dolori, te ne scongiuro, Laura,
12 2, IV| credere che assopimento di dolori è il viaggio: tu vedrai
13 2, IV| annientamento, quel corpo di dolori, quell'anima agonizzante.~ ~ ~ ~
14 2, IV| per tutta una notte di dolori, e si vestì di un abito
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
15 Terno, II| Mia moglie per terra, coi dolori del parto. Sono cose che
16 Terno, II| giorno, è stata afferrata dai dolori. Bene; strillando, mi ha
17 Trent, III| fluisce per diradare tutti i dolori dei napolitani.~ ~— La signora
18 Trent, III| scendendo, per la via dei Sette Dolori, come se fuggisse proprio
19 Trent, IV| colloquio in cui tutti i suoi dolori avrebbero ripreso le loro
20 Trent, V| bambini, nei loro grandi dolori. E quel pianto continuo,
Gli amanti: pastelli
Par.
21 Morell | cura gelosa tutti i miei dolori, non volendo perdere, oltre
22 Angel | questi due anni di atroci dolori segreti, che mi avete inflitti,
Le amanti
Parte, Cap.
23 Sole, I| dolorosamente, rammentandogli i dolori passati. Ah come era triste,
24 Sole, I| non mi potete raccontare i dolori, che vi ha dato l'amore
25 Sole, IV| vivace, meno provato dai dolori della vita, ma che gli produceva
26 Sole, IV| quando egli le narrava i suoi dolori passati con sì grande senso
27 Sole, V| che servirebbe? A maggiori dolori?~ ~- Come amici.... qualche
28 Amant, I| addormentamento di tutti i sottili dolori che stridevano sui suoi
29 Sogno, II| mite e tanto cara, senza dolori, senza singhiozzi.... Luisa,
La ballerina
Cap.
30 I | ricordi di vecchi sopiti dolori, alcuni certamente portanti
31 II | Anzi, in quel periodo, due dolori l’avevano colpita: la morte
I capelli di Sansone
Cap.
32 II | ma piena anche di grandi dolori, egli preferiva una esistenza
33 IV | costata tante fatiche, tanti dolori, tante umiliazioni, a cui
34 VI | cento anni, ma cento anni di dolori, di travagli, di sfinimenti.~ ~—
35 VI | corpo, si assuefà a certi dolori. Sono passati tanti anni
36 VI | quante delusioni e per quanti dolori ci procuri. Esso per noi
Castigo
Cap.
37 I | una sola parola dei suoi dolori, ma l’aveva sempre trattata
38 I | intrecciate sulla croce di tutti i dolori, avevano eseguita la tetra
39 VII | chiuderci, indifferenti l’uno ai dolori dell’altro, incapaci di
40 IX | benedicente alla Madre di tutti i dolori fu finita, in un tenue mormorio
41 X | estranei a quegli ignoti dolori, e pur sentendo di non doverli
Dal vero
Par.
42 3 | di narrare al pubblico i dolori del suo cuore trafitto ed
43 3 | intanto si chiami Pasquale; i dolori ed il cuore trafitto, hanno
44 11 | sotto l'affannoso ricordo di dolori recenti, era serio e grave
45 16 | peggio; eppure per questi dolori, per queste torture sempre
46 19 | fremiti, di battaglie e di dolori!~ ~Così si svolgeva in quella
47 20 | distrutta dalle privazioni e dai dolori. Allora si pose a voler
Fantasia
Parte
48 1 | sanguinante, sono sette spade di dolori. Caterina, mi hanno battezzata
49 1 | della Madonna dei sette Dolori; è l'Addolorata la mia protettrice.
50 2 | Madonna, quella dei sette Dolori. Accanto, il tavolino da
51 3 | prendendo un aspetto fantastico, dolori strani, profumi bizzarri.
52 4 | anche alla cima. Ho dei dolori dappertutto.~ ~- Ma perchè
53 4 | dove si sentisse male, se i dolori fossero nelle ossa, se fossero
54 5 | provaste lo strazio di questi dolori, ma dal cielo li vedete
Fior di passione
Novella
55 9 | della Madonna dei Sette Dolori. Oltre il fazzolettino vi
56 16 | desiderii, di sconfitte, di dolori acuti, di gioie morenti:
L'infedele
Parte, Cap.
57 Inf | sciocca, ma io so, questi dolori che cosa sono, io comprendo,
58 1 | tutte le infelicità, tutti i dolori per un poco di amore, con
La mano tagliata
Par.
59 1 | e triste, ma senza gravi dolori, in quel Ghetto, in quel
60 1 | era tutta un tramite di dolori e di lotte, le sembrava
61 2 | consunto evidentemente dai dolori e dalle privazioni; vestiva
62 2 | volto bello, ma consunto dai dolori, dalle preghiere, aveva
63 2 | erano sette, quanti erano i dolori di Maria. Ma il numero di
64 2 | consumato dalle infermità o dai dolori morali. Alta e magra, bionda,
65 2 | consunta dagli anni e dai dolori, coi begli occhi azzurri
66 2 | Ho cento anni, per i dolori, — disse la povera ebrea
67 2 | anche con quelle dei suoi dolori e che esse, le novizie,
68 2 | dominare anche i nostri dolori, — replicò più mitemente
69 2 | male. Non dite altro. I dolori si esaltano, parlandone.
70 2 | stata tutto un tramite di dolori, mia madre, — disse suora
71 2 | Promettetemelo per la Vergine dei Dolori a cui siete devota.~ ~—
72 2 | John è molto commosso dei dolori della signora Maria, della
73 2 | delle idee, assopisce dei dolori e dà delle gioie. …~ ~—
74 2 | consumate innanzi tempo da' dolori, morivano nella loro cella,
75 2 | Se contengono altri dolori, preferisco aspettare, —
76 2 | nella vita esistono gioie e dolori, che mille volte ne aumentano
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
77 Duali, II| fremiti, di battaglie e di dolori!~ ~Così si svolgeva in quella
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
78 4, VII| sentimentale, dal fascino dei dolori che passano innanzi a noi,
79 7, VI| ella diventa la madre dei Dolori.~ ~ ~ ~È lei che suscita
80 7, VI| consumato dagli anni e dai dolori, la bruna giovanetta che
81 7, XI| la prima ai pericoli, ai dolori, alle fatiche, l’ultima
82 7, XI| tutte le estasi e tutti i dolori, tutti i rapimenti e tutte
Il paese di cuccagna
Par.
83 3 | viso doloroso di Maria dei Dolori assumeva come una espressione
84 3 | creatura! O Vergine dei Dolori, voi che tutto avete sofferto,
85 4 | stanze povere e ricche, per dolori veri, imminenti, di cui
86 9 | spade che raffigurano i dolori della Gran Madre straziata,
87 11 | languore crescente, senza dolori, senza spasimi, ma portando,
88 12 | Rosariello, era un lungo sfogo di dolori, era un racconto alternato,
89 12 | messa nella chiesa dei Sette Dolori, che le due sorelle si avviarono
90 12 | Nella chiesa dei Sette Dolori, inginocchiate innanzi alla
91 12 | che conduce da via Sette Dolori al Corso Vittorio Emanuele,
92 12 | per morire.~ ~- Madre dei Dolori, non mi abbandonare, - gridò
93 13 | si divideva fra due acuti dolori che si combattevano, quello
94 15 | tutti i mali, di tutti i dolori, la bocca si torceva sotto
95 15 | esasperano, quando penso ai dolori che cagionano: posso ammetterle
96 17 | dalle privazioni e dai dolori, che pareva averne dieci
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
97 Pre | apprende quotidianamente i dolori e le disfatte della lotta
98 2, IV| rito, dando sfogo ai loro dolori nella contemplazione della
99 4, II| la parrocchia dei sette dolori, Valente preferiva Santa
100 4, II| gli occhiali azzurri: e i dolori dell’artrite erano penetrati
Storia di due anime
Par.
101 1 | certo, ai piaceri o ai dolori, e forse ai piaceri e ai
102 1 | e forse ai piaceri e ai dolori, insieme, di una esistenza
103 1 | avere la mia Madonna dei Dolori, per l'agosto?~ ~- Lo credo;
104 3 | spadette di argento, i Sette Dolori, e, nella mano, un fazzoletto
105 3 | quale bufera di piaceri o di dolori. E già due feste dell'Addolorata
106 4 | convulsa e tesa di Maria dei Dolori, mentre l'altra mano si
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
107 | dia loro il fascino dei dolori compresi: sollevi, elevi
108 1 | regola, sette, quanti sono i dolori di Maria Vergine, eran sempre
109 1 | nel nome degli ineffabili dolori di Maria, questa tribolazione:
110 2 | singhiozzi:~ ~- Vergine dei Dolori! Vergine dei Dolori! Vergine
111 2 | dei Dolori! Vergine dei Dolori! Vergine dei Dolori!~ ~ ~ ~
112 2 | dei Dolori! Vergine dei Dolori!~ ~ ~ ~Albeggiava. Il cielo
113 3 | per lei: alla Madonna dei Dolori vuole che la raccomandiate.~ ~-
114 4 | quelle infelici, tutti i dolori di cui era contristata la