IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] preconizzata 1 preconizzato 1 precursore 9 preda 113 predatori 1 predecessori 1 predella 4 | Frequenza [« »] 113 mantello 113 natura 113 orologio 113 preda 113 salvo 113 stelle 113 unico | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze preda |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| classe: e incertamente, in preda alle dubbiezze desolanti
2 1, II| Ardeva tutta, adesso, in preda a una febbre furiosa, con
3 1, III| buonissima – mormorava Anna, in preda all'emozione, sempre che
4 1, III| che mostrano il cuore in preda a tutte le passioni. Talvolta,
5 1, V| calpestate! – gridò lei, in preda a una convulsione di pianto,
6 2, I| pensava tutto questo, in preda a un'amarezza senza confine,
7 2, IV| visto, io – disse Anna, in preda a una emozione così vivace,
8 2, IV| pensava ogni tanto, in preda a un disperato pensiero.~ ~
9 2, IV| disfatta, la cercava, in preda alla disperazione delle
10 2, IV| Acquaviva, ed ella si levò, in preda allo sdegno, all'orrore,
11 2, IV| tentava di svincolarsi, in preda all'ultima, orribile disperazione.~ ~–
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
12 Ert, IV| voci stesse: parevano in preda a una grande ebbrezza. A
13 Ert, VI| gridando, piangendo, in preda a una convulsione di dolore,
14 Trent, III| ciarlando, come se fosse in preda a una continua esaltazione,
15 Trent, III| pomeridiane Napoli pareva in preda a un fuoco di moschetteria,
16 Trent, IV| tutta la provincia sono in preda a questa crescente follia
17 Trent, IV| vuoi? — esclamò lui, in preda a un infrenabile accesso
Gli amanti: pastelli
Par.
18 Sorel | gli faceva paura. Fu in preda a mille esitazioni che egli
19 Sorel | che andava alla morte. In preda a un invincibile turbamento,
20 Sorel | si combattevano la loro preda, la povera bestia non si
21 Maria | giorno del convegno, in preda alla letizia indicibile
Le amanti
Parte, Cap.
22 Fiamm, I| levatasi, nella penombra, in preda a un delirante bisogno di
23 Sole, III| nove. Clara lo aspettava in preda a una emozione nervosa,
24 Sole, III| riescirà - egli esclamò, in preda a tale un'agitazione e a
25 Sole, III| amate punto, voi siete in preda a un accesso di infinita
26 Sole, V| torturante: ella era in preda a quelle sonnolenti rassegnazioni,
27 Amant, III| continuò a dire lui, in preda a una indomabile agitazione.~ ~
28 Sogno, I| vegliato una notte intera, in preda a una sovraeccitazione spirituale
La ballerina
Cap.
29 I | bottega del fioraio, in preda a uno scoramento profondo.
Castigo
Cap.
30 I | sgomento: poi gli chiese, in preda ad una ignota emozione:~ ~—
31 I | lacrime. No: ella era in preda a un sentimento misterioso
32 I | nella pietà, Cesare; in preda ad un atroce combattimento
33 I | perché? — domandò lui, in preda a un novello stupore, a
34 II | quanta felice, è ora in preda a tutte le agitazioni, dal
35 V | poveretta, mi ricordo, era in preda a una tale emozione di gioia
36 VI | ammalato, disfatto, in preda a una segreta tortura, egli
37 VII | non parlandosi più, in preda a quella segreta emozione
38 IX | era giunto alla villa in preda a un dolore vivissimo, volendosi
Dal vero
Par.
39 16 | trovarsi senza difesa, in preda a mille pericoli. Volle
40 19 | stanca, sfiduciata, in preda a dubbi crudeli, abbandonata
Ella non rispose
Parte
41 1 | scrivervi, convulsamente, in preda a un'alta allucinazione,
42 1 | Come un trasognato, ma in preda a una suggestione invincibile,
Fantasia
Parte
43 3 | tossicchiamento, Lucia sempre in preda a una nevrosi ora latente,
44 4 | ella cadde per terra, in preda a una convulsione nervosa,
Fior di passione
Novella
45 9 | qualcuno volesse rapirle la preda. Finite le nocciuole, faceva
L'infedele
Parte, Cap.
46 Inf | ad emozione di cui sia in preda: mentre quel pallore è naturale,
47 Inf | irritato, estasiato, sempre in preda a una esaltazione. Ella
48 Inf | Chérie - egli mormorò in preda a uno struggimento di tenerezza.~ ~
49 ZigZ | aveva saputo che ella era in preda a una grave malattia di
O Giovannino, o la morte
Par.
50 1 | i rinnovi, tanto era in preda a una miseria decente. Così,
51 1 | compatire» esclamò lei, in preda a un po' di esaltazione.
52 2 | attesa. L'anima sua era in preda a un turbamento profondo.
La mano tagliata
Par.
53 1 | fini, mai! — egli disse, in preda a una bizzarra esaltazione.~ ~—
54 1 | morta? — ella gridò, in preda a uno strano terrore.~ ~—
55 1 | domandò~ ~Rachele Cabib, in preda alla più paurosa incertezza.~ ~—
56 1 | quella notte in cui, in preda a una allucinazione di curiosità,
57 1 | mano tagliata, egli era in preda a una febbre morale persistente
58 1 | che Roberto Alimena era in preda a un grande esaltamento:
59 1 | Roberto Alimena, veramente in preda a una grande commozione. —
60 2 | tennero. Ma rimasi colà in preda al più grande dolore e al
61 2 | male, mio amico, ma sono in preda a una fatalità oscura, dacchè
62 2 | al terribile gobbo la sua preda, come se non avesse avuto
63 2 | fiume aveva avuta la sua preda, quella notte, in quel quartiere.
64 2 | Scrissi questa lettera, in preda a una agitazione terribile.
65 2 | della mia Maria. Ella era in preda ad un'agitazione bizzarra
66 2 | sue paure, e mi sposò in preda a una malinconia mortale.
67 2 | ipnotici, ella cadeva in preda a forti palpitazioni di
68 2 | suoi giri intorno alla sua preda; e nella notte scendevo
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
69 Duali, III| stanca, sfiduciata, in preda a dubbi crudeli, abbandonata
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
70 1, IV| volti, soddisfatti della preda. Di lontano voi vi volgete
71 2, V| sensi sono aboliti o in preda ad allucinazioni bizzarre.
72 4, VII| tremando, come se fossi in preda a un sogno pauroso.~ ~E
73 8, I| spesso malati, affranti, in preda a morbi poco affascinanti:
Il paese di cuccagna
Par.
74 3 | ella le pronunziava in preda a una profonda distrazione:
75 8 | disse ella, segnandosi, in preda a un tremore invincibile.~ ~-
76 8 | Agnesina…- mormorava, in preda a un rammarico inconsolabile.~ ~
77 9 | le labbra; mentre lui, in preda alla ostinazione della sua
78 9 | marchese di Formosa era in preda a una impazienza giovanile:
79 10 | salmodia senza parole, in preda a un principio di mistica
80 10 | cresceva: ognuno era in preda a una commozione che si
81 10 | turbati in volto, tutti in preda a una disperazione repressa
82 10 | studenti: tutti, tutti, in preda a quella desolazione del
83 11 | ella si sentiva perduta, in preda agli attacchi della demenza,
84 11 | di mio padre, sempre in preda alle sue fantasie, e in
85 12 | andava sempre a piedi, in preda a una collera che le continue
86 13 | quello di veder Cesarino in preda a una febbre morale inguaribile.~ ~
87 13 | vedendo una persona amata in preda a una tragica passione,
88 14 | che lo studio sempre in preda a un nuovo inquilino, o
89 14 | che vede sfuggire la sua preda. E l’istinto di ferocia
90 15 | conseguenze, entrò in cucina, in preda al più profondo dei turbamenti,
91 15 | marchese di Formosa, in preda a un furore di umiliazione.~ ~-
92 15 | di dire, lui, di nuovo in preda alla collera che lo aveva
93 16 | furioso di vedersi sfuggire la preda.~ ~- Volete proprio andare
94 19 | gridò don Crescenzo, in preda a un gran furore.~ ~- Io
95 19 | trasportare, sentendosi in preda al destino, senza forza
96 20 | continuamente, ostinatamente, in preda a un muto ed energico orrore:
97 20 | gli occhi stravolti, in preda alla infiammazione che sembra
98 20 | delicato fiore ammalato, in preda a tutti i mali fisici e
99 20 | povera Bianca Maria era in preda a questo delirio, che non
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
100 4, I| le cose più opposte, in preda a un tormento continuo,
Storia di due anime
Par.
101 4 | non lasciarlo solo, in preda all'abbattimento delle forze
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
102 1 | ricadute sui loro stalli, in preda ai singhiozzi; altre si
103 1 | si svegliava subito, in preda ad ansietà. Nella celletta,
104 1 | nella notte chiara, in preda a una pena acuta, senz'accorgersi
105 1 | suor Orsola Benincasa. In preda a una paura folle, invincibile,
106 1 | disse la badessa, in preda a una profonda emozione, -
107 1 | sospirando, agitandosi, come in preda a un accesso di angoscia
108 2 | salto feroce e afferrare la preda. La monaca, in preda a una
109 2 | la preda. La monaca, in preda a una paura sempre più affannosa,
110 3 | tratto, Maria Laterza, in preda a uno sgomento invincibile,
111 3 | gridò la vecchia suora, in preda a una grande commozione.~ ~-
112 4 | bella, chinandosi ancora, in preda a una curiosità più forte.~ ~-
113 4 | gridò la signora, in preda a uno stupore doloroso.~ ~