IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] nativa 2 natività 9 nato 41 natura 113 natural 10 naturale 164 naturalezza 6 | Frequenza [« »] 113 ferdinando 113 filo 113 mantello 113 natura 113 orologio 113 preda 113 salvo | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze natura |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, V| conosceva assai bene la natura umana, quella cattiva e
2 2, III| credere alla malvagità della natura umana: e più Luigi Caracciolo,
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
3 Ert, I| tutte quelle voci della natura lo inebbriassero. La via
4 Ert, V| il male; ma ogni tanto la natura umana gli si rivelava così
Gli amanti: pastelli
Par.
5 Stresa | perchè talvolta, nella sua natura limitata e misera, mi faceva
6 Morell | nella limitata e misera natura umana, e che potevo esser
7 Dias | fu amoroso, perchè la sua natura fu amorosa e perchè bastava
8 Dias | Dalla sua stessa perfetta natura amorosa Massimo Dias trae
9 Caracc | annoiai.~ ~- Però.... la natura umana è così irrequieta....
10 Felice | avvinta? Ma che sciagurata natura di uomo, senza fede e senza
11 Sorel | sentimentale della sua debole natura, da un furore di morte.
12 Maria | voglia infrangere l'umana natura cui è dato arrivarvi: qui,
Le amanti
Parte, Cap.
13 Fiamm, III| serata, ubbidendo alla sua natura buona e generosa, ella andò
14 Sole, II| con tutto l'impulso di una natura appassionata, sebbene fugace;
15 Sole, IV| propria volontà, sino a che la natura sopita si risvegliasse,
16 Sole, IV| fatta per questo, la sua natura capricciosa ed esaltata:
17 Amant, I| pareva che cangiassero di natura. Freddamente furibondo per
18 Amant, II| mente, e oltre l'amore, per natura, per temperamento, per carattere,
19 Sogno, I| Là innanzi, creata dalla natura, è una piattaforma quasi
I capelli di Sansone
Cap.
20 III | in fondo alla carrozza.~ ~Natura vivamente impressionabile,
Castigo
Cap.
21 I | sistema di assiomi della sua natura scettica ed egoistica: che
Dal vero
Par.
22 7 | egli, che amò tanto la natura, pensa forse a tutto questo.
23 9 | Perchè è lo spasimo della Natura a cui sono state imposte
24 9 | l'azione benefica della natura si manifesta, l'uomo si
25 9 | liberi svolgimenti della natura. L'uomo ama e sogna nel
26 9 | di freschezza; la buona Natura, avrà messo una nota di
27 11 | paure. Alla sua delicata natura, alla squisita sensibilità
28 11 | nè profumo di fiori - la natura non voleva forse. Si lasciarono,
29 13 | questa meraviglia della natura, questa magnifica ricchezza
30 15 | onesto - e poichè è la natura.~ ~* ~ ~Eppure ciò malgrado,
31 16 | nella larga ed esuberante natura del giovane il bisogno d'
32 16 | sventure, era la sua ricca natura che sorgeva per istinto
33 18 | in sua madre, chi nella natura, chi nel suo cane, chi nel
34 19 | Stava bene dappertutto. Una natura felice se mai ve ne furono,
35 19 | dei due le aveva data una natura. Aveva con sè la tempra
36 24 | suo stato normale, la sua natura; con le sue delicatezze,
37 27 | trovava sotto l'imperio della natura. Andava lentamente, con
38 27 | spettacolo trionfale della natura, ella pensava a sè: pensava
39 27 | una esplicazione di quella natura vincitrice; come la luce,
40 29 | perchè non conosciamo la sua natura, quel che voglia da noi
41 30 | sfumati, sorrisi lievi della natura, pause dell'anima, apparizioni
42 30 | o gioconda e magnifica Natura, salute!~ ~* ~ ~Il salotto
43 31 | invano, l'arte vince, la natura umana dimentica i suoi propositi,
44 32 | recitava bene, era allegro per natura, era giovane; piacque, divenne
45 34 | di vero e di bello nella natura: i fiori, farfalle immote;
Ella non rispose
Parte
46 3 | vi parrà un miracolo di natura la smagliante trasformazione....
Fantasia
Parte
47 2 | sensibili alla bellezza della natura. Qualche bocciuolo staccato
48 3 | forbici. Oh chi mi darà la natura, la vera natura, grande
49 3 | darà la natura, la vera natura, grande e onnipossente?~ ~-
50 3 | turbamento. Egli era sano come la natura è sana. Passarono attraverso
51 3 | dalla follìa innocente della natura verde che ubbriaca. Trovarono
52 3 | ho detto l'avvenire. Tu, Natura, che non mentisci, vedi
53 4 | parco, era un orrore, di natura pettinata, infronzolita
54 4 | stato atterrato. La sua natura impetuosa, senza transazioni,
55 4 | questo grosso fanciullone, natura semplice e primitiva, temperamento
56 5 | nell'anima, da sembrare natura; l'artificio così completo,
Fior di passione
Novella
57 2 | in un quadro, come è la natura. La scena della novella
58 13 | Bene spesso, come la sua natura sarcastica prendeva il di
59 16 | delle cose, la falsità della natura, la falsità della virtù,
60 20 | disse di quella stupenda natura, in cui tutto era divino,
61 20 | lasciandosi portare dove la natura mobile ed egoista lo trasportava,
L'infedele
Parte, Cap.
62 Inf | illusione. Pure, questa natura muliebre ha grandi scoppii
63 Inf | vinta nè i cataclismi della natura, nè le mani degli uomini.
64 Inf | invincibili miserie della natura umana, tutti gli errori
65 Inf | sentimentalismo della sua natura, adesso, trionfava sul resto
Leggende napoletane
Par.
66 1 | cavaliere smarrito.~ ~Lassù una natura quasi ideale, nebulosa,
67 1 | della fantasia: qui una natura reale, aperta, senza nebbie,
68 1 | immenso, sfolgorante di una natura meravigliosa. Nascono i
69 1 | passione incandescente della natura alla passione del loro cuore;
70 1 | la canzoncina d’amore, la natura leale non ha avuto agguati
71 1 | risposto e fra l’uomo e la natura si è affermato il profondo,
72 1 | una leggiera spinta alla natura benigna.~ ~La più bella
73 2 | quell’amore profondo della natura, l’amore dei campi ubertosi
74 2 | quell’amore profondo della natura che è il sentimento più
75 2 | ogni angolo oscuro della natura; è lui che parla alle stelle
76 3 | armonia del firmamento con la natura, mare e terra. Si sfogliano
77 4 | singhiozzi convulsi della natura che muore nell’amore del
78 8 | Nella sua affettuosa e gaia natura, si doleva del silenzio
79 11 | gigantesco gruppo di fiori che la natura vi facesse sorgere, come
80 14 | è la piccioletta e magra natura dei giardini tagliati ad
81 14 | cure infinite; non è la natura corretta e riveduta, sfacciata
82 14 | secca. È la forte e possente natura che irrompe dalla terra
83 14 | oceano di verdura; è la natura pudica e grande del bosco,
84 15 | nella morbida e indolente natura dell'uomo sarà entrata quella
85 15 | connubio dell’arte con la natura, pensa alla celeste armonia
86 15 | sanguigno che capovolge la natura e le cose, la lava entra
87 15 | nel lusso grandioso della natura e nella espansione superba
La mano tagliata
Par.
88 2 | paese gli piaceva molto. La natura raffinata, indolente e fantastica
89 2 | liberi di vivere; ma, la sua natura orgogliosa prendendo il
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
90 Silv, II| di vero e di bello nella natura: i fiori, farfalle immote;
91 Idil, I| recitava bene, era allegro per natura, era giovane; piacque, divenne
92 Duali, I| Stava bene dappertutto. Una natura felice se mai ve ne furono;
93 Duali, II| dei due le aveva dato una natura. Aveva con sè la tempra
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
94 3, III| Tiberiade, fra la beltà di una natura incantevole, fra gente dal
95 4, II| ai puri spettacoli della natura. Ascendendo alla metà del
96 4, II| hanno persino cangiato la natura del suolo, innanzi a un
97 4, II| Angosciosa domanda, fatta da una natura vergine e ardente, sorpresa,
98 5, III| mistiche. La beltà della natura e la grazia delle donne
99 6, II| sacro ai cataclismi della natura, reso deserto per aver troppo
100 7, I| gustò lo spettacolo di una natura indicibilmente florida.
101 7, XI| tutta la semplicità nella natura germogliante, fiorente,
102 8, II| sentimento tenero, per la natura, per i fiori, per le piante,
Pagina azzurra
Parte
103 3 | quella vita. È la nostra natura greco-africana che s'inebbria
104 6 | pianura, mostre artistiche, natura morta e natura viva; non
105 6 | artistiche, natura morta e natura viva; non vi è che da scegliere.
Il paese di cuccagna
Par.
106 14 | rammarico, tanto la sua frivola natura si opponeva a quel dramma. -
107 15 | ricominciava, innanzi alla bella natura napoletana fra tanta soavità
108 20 | fatto contro l’ordine della natura. Ah in questi minuti di
Storia di due anime
Par.
109 4 | sentimenti novelli nella sua natura mite e fiacca, un impeto
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
110 1, 1 | profonda, così miseranda, la natura umana si degrada talmente,
111 3, 7 | quello che dette loro la natura, ma il padre della loro
112 3, 7 | nome di Dio, in nome della natura, considerati come fratelli,
La virtù di Checchina
Par.
113 4 | oltre le ribellioni della natura flemmatica e timida di Checchina.