100-allor | allri-assue | assum-buche | buco-clini | cloac-costr | costu-dispu | dissa-farse | farte-giuda | giude-incom | incon-isbar | iscal-masto | mastr-occor | occul-pietr | pigia-rabbr | rabuf-rifec | rifer-salen | salia-semi- | semib-spari | sparl-tasto | tatti-vanta | vanti-zurol
                             grassetto = Testo principale
                             grigio = Testo di commento

 4004  Legg     9           |              munaciello e gittatolo in una cloaca  presso, da certe ossa
 4005  Legg     2           |                  di caverne, sotterranei e cloache, dove potrebbero allignare
 4006   Cap   III           |                   applicazioni di metallo, cloissonnè, metallo dalla patina di
 4007  Mano     1           |                   un sonno, in un torpore, cloroformizzata o catalettica.~ ~— Dio mio!~ ~—
 4008 Ventr     1,     1    |                  mare glauco, del cielo di cobalto, delle signore incantevoli
 4009  LeAm Fiamm,      I   |               della macchina Singer, della Coca Buton e della ferrovia lombarda
 4010  Cucc     5           |          artificiali formati a grappoli, a coccarde, o a fasci, e infilati sopra
 4011  SGio     4           |                petto, come gli uomini, una coccardina gialla e rossa. Anch'esse
 4012  Cucc    14           |                   Nardones, tenendo le due cocche del fazzoletto che le copriva
 4013  Gesu     7,      V   |                    il carrozziere e il suo cocchio. Giorgio Suss era magro,
 4014  Fant      4          |            terribili nervosità dei bambini cocciuti, che muoiono di un capriccio
 4015 Roman     1,      I   |                 spiegazioni. È irascibile, cocciuto e insolente: una linea da
 4016 Virtu     5           |                  con le lenticchie, perché cocessero più presto, le due voci
 4017   Cas    III          |                    di salmone e bevuto dei cocktails; avevano parlato seriamente
 4018 Ventr     1,     1    |                 passa, buccie di fichi, di cocomero, spazzatura, torsoli di
 4019 FiorD      7          |                 dove riceve gli amici e le cocottes, è altrove. Sei restata
 4020  Picc     1           |             pettinessa d’argento nell’alto cocuzzolo dei capelli impomatati,
 4021   Cas     II          |                   caddero quattro o cinque code di sigarette fumate sino
 4022  Fant      3          |                dalla testa all'erta, dalla coduccia snella. Poi ripigliava la
 4023  Erta   Ert,    III   |                    Avete adoperati i mezzi coercitivi?~ ~— Li ho adoperati: li
 4024  Mano     2           |             sapendo che ella doveva essere coerente a  stessa e ubbidiente
 4025 Roman     5,      I   |          matrimonio che a tutte le ragazze coetanee di Cristina, diciottenni,
 4026  LeAm  Sole,      I   |                   mio.~ ~- No? Non eravamo coetanei?~ ~- Eravamo? Non siamo
 4027 Roman     3,      V   |            Sarnelli e la primogenita delle Cofaro, belli, ricchi, buoni, guardavano
 4028  Gesu     8,      I   |              romano, luterano protestante, cofto, armeno, greco, nel nome
 4029   Cas      X          |              quadretto, Napoleone seduto e cogitabondo, in una sala delle Tuileries,
 4030  Legg    14           |                  carezzare i fiori, ma non cogliendoli, non lasciando traccia sull'
 4031   Cas    III          |                  scendevano nel giardino a coglier fiori, ancora come Monna
 4032  Cucc    11           |                   notte, e la vertigine mi coglierà  nuovo, facendo roteare
 4033  Mano     2           |                   di Rachele — non possono cogliermi più. Io mi metto al sicuro
 4034  LeAm Amant,     II   |            assuefarsi, poichè, in casa, lo coglievano spesso. Loquacissimo e beffardo,
 4035  Stor     3           |                   suoi zii, le sue zie, le cognate, le cugine, le parenti lontane.
 4036 Roman     2,    III   |                  che non vuoi maritarti, o cognatella monaca. Perchè non vuoi
 4037  Legg     9           |                  pentola ed il caffè dalla cogoma; è lui che fa inacidire
 4038 Roman     1,      I   |                    suo fornelletto, con le cogome sepolte nella cenere calda,
 4039   Ell      2          |                    facoltà, perdendo delle coincidenze, passando delle ore mortali
 4040  Mano     2           |             trovava di nuovo bizzarramente coinvolta. Ma, legata da una tenera
 4041 Ventr     1,     1    |                     sulle selci disgiunte, cola sempre una feccia di tintura
 4042  Mano     2           |                    quei trenta giorni mi è colato sul cranio, come una goccia
 4043  Cucc    14           |          appoggiati ai muri, negli angoli, colavano acqua sul pavimento impolverato,
 4044  Ball    II           |                    ungendosi le braccia di cold-cream, provandosi qualche fiore
 4045   Ell      1          |                 decide, infine, di andar a colezione da una sua antica e buona
 4046  Cucc     1           |                    preso una saetta che mi colga! - gridò lui, esasperato
 4047  Legg     7           |                luna, chiamano il diavolo e colgono le erbacce malefiche. Si
 4048 Ventr     1,     3    |                   l'unto caldo e bruno non coli per terra, che vada tutto
 4049  Stor     1           |                 morto di una violentissima colica epatica, lasciandolo a ventidue
 4050   Cap    II           |                   ambizione giornalistica, collaborarvi sarebbe stato per lui la
 4051 DalVe    10           |                  per la rivista quanto pel collaboratore - Tu non cerchi vedere chi
 4052  Gesu     1,     IV   |               verdi, piccole sfingi verdi, collanette di vetro verde che portano
 4053  Fant      2          |                    a cui era attaccata una collanina di frammenti azzurri: era
 4054  Legg     5           |                    di broccato, dai grandi collari di merletto, donde sorgeva
 4055 Roman     1,     II   |               tasto: le sue amiche, le sue colleghe vedevano che ella parlava
 4056  Cucc    16           |                  non apro, capite! - disse collericamente Trifari, il carceriere,
 4057 Roman     3,     IV   |                    su tutti questi lieti e collerici ragionari, sempre tumultuanti,
 4058 DalVe    15           |                partiti presi e le opinioni collettive. Confesso l'errore: il periodo
 4059 Ventr     3,     5    |                    al benessere della loro collettività al loro migliore avvenire,
 4060   Inf   ZigZ          |                    molto comune: giacchè è collezionista di tal genere, chiunque
 4061 GliAm Heliot          |                 più accanite con gli altri collezionisti, più o meno deliranti come
 4062  Gesu     7,   VIII   |                    avanti: il cavallaro si colloca vicino a voi, con la mano
 4063  Stor     4           |        difficoltosa operazione, quella del collocamento del magnifico manto, dal
 4064  Cucc     1           |                    dichiarando il numero e collocandolo nella terza casella.~ ~Qui
 4065  Gesu     5,     II   |                     eppure sorridente, per collocarlo in fondo alla grotticella
 4066  Mano     2           |                 partisse solo, cioè volevo collocarmi poco distante dal portone.
 4067  Stor     2           |                 grigio perla. Gli sposi si collocarono al centro: e avendo don
 4068   Cas    VII          |                   luce giusta, comunque si collocassero gli avversari. Sopra un
 4069 Pagin     6           |               potrete mai immaginare quale colluvie di calamità, è in questo
 4070   Inf    Inf          |                tradendolo immancabilmente, colmandolo di quante amarezze una vera
 4071  Gesu     9,     IV   |               tante cose incoraggianti, mi colmarono di tanti doni religiosi,
 4072 Roman     2,     IV   |                questo matrimonio che aveva colmato di collera le zitelle vecchie
 4073 Ventr     3,     2    |               Sapete? È impossibile che si colmino i buchi perigliosi nel basolato
 4074  Fant      1          |                  molto. Un giorno la bella colomba ebbe un nido profumato....~ ~-
 4075  Legg     2           |                  gotta essendo un semplice colombario. Ma non ebbero alcuna sicuranza
 4076 DalVe    31           |                  della fantasia le bianche colombe; nella mente del poeta si
 4077 Virtu     5           |                  sulla piazza di Trevi, le colombelle che svolazzano, alte, sulla
 4078  Legg    14           |                piedini bianchi come ale di colombo, appena posati a terra,
 4079  Cucc    17           |            avventore. Era proprio una casa colonica, rozzamente fabbricata,
 4080  Gesu     2,     II   |                   Santo Sepolcro, ed ha un colonnato intorno e poi un largo corridoio
 4081   Cas     VI          |              piccolo duca di Parthenay, il colonnelletto travestito da contadina,
 4082  Gesu     6,     IV   |                    grigie, ma che si vanno colorando sotto il sole, che già già
 4083   Cas     IX          |              vivacità alquanto singolare e colorandoli bizzarramente. La duchessa
 4084   Ell      3          |                autunno? Tutte le foglie si colorano di un rosso vivissimo, come
 4085 DalVe     1           |                    debolezza nella materia colorante, è la pruova di un temperamento
 4086  Legg    10           |            passavano onde di sangue che lo coloravano, o un terreo pallore vi
 4087 DalVe    24           |                stringevano; il viso, senza colorirsi, ardeva nel suo pallore.~ ~
 4088  Legg     1           |             torcere i rami come braccia di colossi disperati; mancano a noi
 4089  Mano     1           |                    contro la donna bianca, colpendola fra le spalle e il collo.~ ~
 4090 Roman     1,     II   |                 sapendo che fare, battè un colpettino sul tasto, un puntino solo,
 4091  LeAm  Sole,     II   |             sentimento. Il senso della sua colpevolezza, verso Giovanni, giganteggiò
 4092 Ventr     3,     5    |                creda giusti e probi; e non colpiamo della gente che è al sommo
 4093  Fant      5          |           immobilità di lei cominciavano a colpirlo.~ ~- Vi ha dovuto fare una
 4094  Mano     2           |              nessuno di voi avrebbe potuto colpirmi, mai, e quella innocente
 4095 DalVe    31           |                   il suo aspetto ha dovuto colpirvi. Avrete supposto: è amore,
 4096 Addio     2,     IV   |                     il più forte senso che colpisca gl'infinitamente sventurati:
 4097  Erta   Ert,      V   |                lampada in modo che la luce colpisse negli occhi.~ ~— Sta bene
 4098  Cucc    15           |                   le ingiurie del padre la colpissero sul viso.~ ~- Mia madre
 4099 Roman     1,      I   |            silenzio e dalla solitudine, fu côlta da una vaga inquietudine.~ ~—
 4100  Gesu     9,    III   |                 quasi tutte intelligenti e colte, avevano sviluppato il suo
 4101  Picc     3           |                     sulla tavola coltelli, coltellacci, imbuti: Pasqualina, Teresa,
 4102  Legg     7           |                   poi la tagliò con un suo coltellaccio in piccole strisce, queste
 4103 Ventr     1,     1    |               delle arti: la Zabatteria, i Coltellai, gli Spadari, i Taffettanari,
 4104  Erta Terno,      I   |                    male del prossimo? Tiro coltellato? Rubo?~ ~— È un vizio —
 4105 Roman     1,     II   |                  uno stridìo metallico dei coltellini, i corrispondenti che ripetevano
 4106  Gesu     7,     II   |               giovane bello, intelligente, coltissimo, uno di quei musulmani raffinati,
 4107   Cas    III          |               folta, che ancora non bada a coltivare questa seduzione delle teste
 4108  Gesu     4,    III   |                   rosellina bianca cresce, coltivata da qualche gerosolimitana,
 4109  Fant      3          |                 per cento, quando le altre coltivazioni non rendono che il due,
 4110 Roman     2,     IV   |                   della chiesa, innanzi al coltrone sollevato, donde si vedeva
 4111  Cucc     5           |                  Tartaglia, il don Nicola, Columbrina, il buffo Barilotto, il
 4112 GliAm  Sorel          |                  la speranza del banchiere Colzado, stamane.... - egli mormorò,
 4113  Ball   III           |                   in me un amico sincero e comandami in quanto posso, io lo farò
 4114  Mano     2           |       soddisfazione.~ ~E si curvò su lei a comandarla.~ ~— Devi amarmi, intendi?
 4115   Cas     IX          |                      Vostra Eccellenza può comandarmi in tutto... ma io non so
 4116   Cap    IV           |               acutissima, quando i padrini comandarono l'attacco ed egli si lanciò
 4117  Erta   Ert,    VII   |                   risvegliato, dei soldati comandati da un ufficiale che correvano
 4118  LeAm Sogno,     II   |                 rassegnazione, come voi mi comanderete di avere. Forse, vedete,
 4119  Cucc     7           |                 Come stanno la comare e la comarella?~ ~- Benone, benone, don
 4120  Mano     1           |                   seguiva tutta la forma e combaciava sopr'essa, come l'astuccio
 4121  Fant      5          |               entrava aria: no, le imposte combaciavano perfettamente, non entrava
 4122  Fant      3          |                   discorso, già preparato, combattè le fioriture rettoriche
 4123  Gesu     4,     II   |                    a combattere, sempre, e combattente con ogni arme, egli misurò
 4124 Ventr     3,     5    |                  la loro speranza ad altri combattenti: ma questa battaglia contro
 4125  Legg     2           |                  si mettevano in molti per combatterlo, esso scompariva rapidamente
 4126  SGio     4           |                  entrare, coi due figli: e combattette coi signori alla porta,
 4127  Mano     2           |                  mi aveva nascosto che noi combattevamo una estrema battaglia, in
 4128   Cap    IV           |              politico? Noi lo abbiamo, noi combattiamo per esso, ogni giorno, da
 4129  LeAm Fiamm,      I   |                   le aveva coraggiosamente combattute le sue battaglie, talvolta
 4130  Cucc    18           |                  più ritornati.~ ~- Non si combina nulla, comare mia, - ella
 4131  Erta Trent,     IV   |          immaginando le più orribili cose, combinando l'assenza prolungata del
 4132 Roman     3,     IV   |                Franceschina; non si poteva combinar le cose meglio di così,
 4133 Roman     3,     II   |                   lasciando che le sorelle combinassero i loro affari di cuore,
 4134  LeAm Sogno           |                 bene....~ ~- Sì.... sì.... combineremo, un giorno o l'altro - e
 4135  Erta Terno,      I   |                  oggi, se prendo un terno, combiniamo qualche cosa insiemedisse
 4136  Cucc     6           |                preso danaro anticipato.  combino con la sarta che invece
 4137  Gesu     2,     II   |                pallottoline di ambra di un comboloi, il rosario turco, e, per
 4138 Ventr     1,     5    |            comunicano i loro numeri, fanno combriccola sui pianerottoli, se li
 4139  Legg     7           |              filosofico? che quella di una cometa? che quella di u nuovo insetto?
 4140   Cap   III           |                    scriveva delle cronache comiche, zeppe di bisticci, di meditate
 4141   Cap    II           |                  piena di refusi, talvolta comicissima per il senso cangiato dagli
 4142   Cap    II           |             italiano e in latino, talvolta comicissime.~ ~Siccome lo scherzo spesso
 4143 Ventr     2,     2    |                      DIETRO IL PARAVENTO~ ~Cominciamo da quanto esiste, dietro
 4144 Addio     1,    III   |                della giovanetta, bisognava cominciarla in quel primo periodo di
 4145  Cucc     3           |                    della Vergine, prima di cominciarle, Bianca Maria s’inginocchiò
 4146  Stor     4           |                  si distinguevano più, ove cominciassero, ove finissero, era un'onda
 4147 DalVe    28           |                  conferenze filologiche, i comizi repubblicani e le accademie
 4148 Ventr     3,     4    |                  qualche giorno. Nei primi comizî, nei primi proclami, con
 4149  Fant      5          |               composizione, recitava nelle commediole delle premiazioni, scriveva
 4150  Erta   Ert,     IV   |                   la terza era la medaglia commemorativa della campagna 1859-60.
 4151  Ball     I           |              stretti di coloro che avevano commemorato i defunti. Tutte le botteghe
 4152  Fant      3          |                chiari. Portava al collo la commenda dei Ss. Maurizio e Lazzaro
 4153  Mano     2           |                    accompagnato da lettere commendatizie pel direttore della polizia
 4154 DalVe    18           |              moderni pensano a diventar... commendatori; armi non ce ne sono più,
 4155   Cap     V           |                    Riccardo Joanna, il suo commensale, Marco Farina, era il tipo
 4156 DalVe     3           |                assume, lo si spiega, lo si commenta; è stampato sulla carta
 4157   Cas      I          |                    tutti potevano vedere e commentare i suoi pallori, i suoi turbamenti,
 4158   Cap    VI           |            riportata, ampliata, travisata, commentata, poi smentita. Oggi io dirò
 4159 Addio     1,    VII   |                   ogni frase scomposta, ne commentava freddamente ogni affanno
 4160 Addio     1,     VI   |              Cesare Dias e Laura Acquaviva commentavano con una parola le illustrazioni,
 4161 FiorD     20          |             agricoltori e pescatori. Vi si commercia di quell'uva minuta e nera,
 4162 Addio     2,     IV   |                    le incoerenze che avete commesse, da quattro o cinque anni
 4163  Gesu     2,    III   |            lentamente distrutta: ma fra le commessure delle lastre di marmo, si
 4164 Ventr     1,     9    |            focolaretto di tufo, il poco di commestibile che la mendicante aveva
 4165  Fant      5          |            rileggerò, per imparare come si commettano queste cose spaventose.
 4166   Cas      V          |                saper nulla. Dopo... quando commettemmo l’errore, avevo interesse
 4167   Cas      V          |                      chiese Giulio Carafa, commettendo una seconda imprudenza.~ ~—
 4168 Ventr     3,     1    |                   può fare altrimenti, che commetter frodi e ladrerie, visto
 4169 Addio     2,     IV   |                 sera a Sorrento, prima che commettessi la grande corbelleria. Dissi
 4170  Mano     2           |             pentite?~ ~— Sì.~ ~— Perchè lo commetteste?~ ~— Per amore.~ ~— Oh,
 4171  Cucc    19           |               fatto qualche favore, non mi commettete questa ingratitudine…~ ~-
 4172 FiorD     16          |                 Non era peccato quello che commettevamo. Io pregava il Dio in cui
 4173   Cas      V          |                esteriore. Tu mi vuoi bene? Commetti un errore: dai a te, a me,
 4174  Cucc     3           |          interlocutori crollavano il capo, commiserandola. E quello che più la scuoteva,
 4175   Ell      3          |                  foglie si agitano, come a commiserare affettuosamente l'illusione
 4176  Fant      3          |                     Lo vide allontanarsi e commiserò quella esistenza povera
 4177  Ball     I           |               bontà, di affetto, la faceva commovere sino alle lacrime: il miracolo
 4178  Mano     2           |                  la povera e cara donna si commovesse ogni giorno di più dinanzi
 4179  Gesu     7,     XI   |                   tardi, per duemila anni, commuoveranno l’universo col nome di sermone
 4180   Cas      I          |                maschera si commuova? Ma ti commuoverebbe il mondo, se crollasse?
 4181 DalVe    31           |                  nelle loro convinzioni, a commuoverli, a farli piangere. Domani
 4182  Cucc    11           |                    innanzi all’altare, per commuovermi! In quella del venerdì,
 4183   Ell      1          |                  tenero di Diana Sforza si commuovesse all'amore intenso, devoto,
 4184  Legg     5           |                    schiava Mirza: tutti si commuovevano, salvo Gaetano di Casapesenna
 4185 GliAm Caricl          |                   zuccheriera scoperta sul comodino, dal bicchiere di aranciata,
 4186  Picc     7           |                 infantili che io raccolgo, comodissime, perchè si prestano a qualunque
 4187  Fant      2          |                cassettone del collegio, il comoncino che aveva portato seco e
 4188 Virtu     3           |                  marchese, come se fossero compagnoni: gli narrava di una quantità
 4189   Ell   Lett          |                    questa storia di amore, compaia nelle lettere di Paolo a
 4190   Ell      2          |                    in questo studio acuto, comparando la carta e le sue linee
 4191  Legg    15           |                    fumo. Poi, sul cratere, comparirà une punto rosso, come un
 4192 Roman     3,      V   |        arrampicarono su tutte le soffitte, comparirono a tutti gli abbaini. Sul
 4193  Cucc     3           |                     salva la tua famiglia, comparisci a tua figlia, che è innocente,
 4194   Cas    VII          |             compatisci, è vero, Giulio, mi compartisci? — disse l’uomo, ripiombando
 4195  Legg     9           |                    il folletto, è guardata compassionevolamente, ma non senza invidia. Ma
 4196  Stor     1           |                   mai abbastanza appetito, compatendolo perché lavorava troppo,
 4197   Cas      V          |                 non invidiamo Cesare e che compatiamo Laura.~ ~— Resta inteso.~ ~—
 4198 Addio     1,     II   |                  coloro che hanno amato mi compatiranno. Io non saprò più nulla,
 4199   Cap    VI           |                 che arriviamo, sa, bisogna compatirci.~ ~— Lei farà... farà…. —
 4200  Fant      2          |                     Una ragione di più per compatirla. Doveva essere una creatura
 4201  Legg     5           |                   dalla nostra altezza per compatirli. E forse sono fantasmi e
 4202  LeAm Amant,      I   |                  vi voglio bene, non posso compatirvi.~ ~- Mi volete bene, malgrado
 4203  Fant      4          |                  lo proteggesse di più, lo compatisse di più. Lucia gli rispondeva
 4204  LeAm  Sole,     II   |                   donna assente, di cui si compatissero gli errori. E quando egli
 4205  Gesu     8,     II   |                   Francesco, in Palestina. Compatiteli nelle traversie loro: ammirateli
 4206 GliAm  Maria          |                  poichè niuna parola potea compendiare quello che egli aveva sofferto
 4207 DalVe    27           |               giorno che aveva racchiuse e compendiate in  le magnificenze della
 4208 Addio     1,      I   |                   rumore, rappresentava un compendio di precauzioni, di pause,
 4209  Legg     1           |                  vincono la vita, ma vi si compenetrano e vi si fondono; dove l’
 4210  Gesu     1,     IV   |                 volontieri, il suo denaro, compensando lo spettacolo nuovo, che
 4211  Ball   III           |                 impiegati, pagandoli bene, compensandoli per il lavoro soverchio,
 4212  Ball   III           |                    pagare, il portinaio da compensare, e le padrone di casa corrompitrici
 4213 DalVe    14           |                 volta le invidia, esse che compensarono in un solo istante di passione
 4214   Cas      I          |               prima della sua ora: ma, per compensarsi di quel momento di paura
 4215   Cap    II           |               paradossastici, indipendenti compensati lautamente una pietà profonda
 4216 Ventr     3,     7    |              difficile a durare, malissimo compensato, precario, incerto, irrisorio:
 4217  Stor     4           |                    fastidio, tener chiuso, compenserò questo fastidio.~ ~- È inutile.
 4218   Cap     I           |                 che gli erano rimasti, per comperale due sigari virginia. La
 4219  Erta Trent,    III   |                quelli che ne hanno molti e comperano i dolci anche per i poveri,
 4220  Cucc    12           |                  all’oscuro, non avendo da comperar l’olio, dicendo il rosario
 4221  Cucc     8           |                   Dio… avevo pensato io di comperarglielo: poi, Vostra Eccellenza
 4222 Ventr     1,     7    |                   non avendo quattrini per comperarle, si decide ad andare da
 4223  SGio     3           |                    mantello nuovo: anche a comperarli di una lanetta nera molto
 4224   Ell      2          |              guardandomi fuggevolmente. Io compero non solo la statuina di
 4225  Gesu     9,    III   |                   po’ intimidita dalla sua competenza seguii tutti suoi consigli,
 4226 Pagin     3           |              cinque mesi: va benissimo. Tu compi la più nobile e la più dignitosa
 4227  SGio     1           |                 che voi dite.~ ~- Bene. Si compiaccia farmi constatare l'identità
 4228 GliAm Caracc          |                    lo ha, almeno, lasciato compiacentemente trapelare?~ ~- Vi è stato:
 4229 DalVe    13           |                senza pensare che furono le compiacenti foglie di un fico che formarono
 4230  SGio     2           |                   guardando la loro monaca compiacersi dietro a quel balcone, occupata
 4231  Fant      3          |           attraversa il quadro.~ ~- Voi vi compiacete troppo di cose tristi -
 4232  Cucc     5           |               tanto, con l’aria seriamente compiaciuta di persone soddisfatte,
 4233 Ventr     2,     4    |                 screanzati coi forestieri: compiamo il miracolo di fare sparire
 4234   Cap   III           |            filosoficamente le spalle, come compiangendo coloro che ancora scrivono
 4235  Stor     4           |               incontrarsi, ogni volta, per compiangersi, per piangere insieme, per
 4236 Ventr     3,     6    |                    per le vie napoletane e compiangete la sua sorte ed egli si
 4237  Giov     1           |              sorrisi forzati, le zitellone compiangevano la povera ragazza serrata
 4238  Gesu     2,      V   |                  che i nostri desiderii si compiano, che i nostri sogni si realizzino,
 4239 Roman     4,     II   |                     che aveva l’audacia di compiegare nel cómpito di pedagogia.
 4240  Mano     2           |           abbastanza, e Ranieri Lambertini compiendola aveva il volto tramutato
 4241   Cap   III           |             innanzi al fatto che stava per compiersi: egli scontento ed offeso
 4242  Fant      4          |                   disse, alzandosi come se compiesse un atto di coraggio.~ ~-
 4243 GliAm  Angel          |                   amanti e che io vi rendo compiici. Oh Dio, Dio, Dio, non avere
 4244   Cap    II           |                fondo e il capo-cronaca, di compilare i dispacci e di correggere
 4245 Ventr     1,     6    |                   all'anno di abbonamento, compilati da una redazione ignota;
 4246   Cap    II           |           redattore capo, in uno stanzino, compilava un telegramma: un vecchio
 4247   Cap    II           |               qualcuno in redazione che li compilerà. Chiederò notizie della
 4248  Cucc    15           |                  un’altissima missione, la compirà.~ ~- Marchese, voi perderete
 4249  Gesu     9,    III   |                caldo, e le gite era meglio compirle col fresco: e da quell’ora
 4250  Fant      4          |                   effetto. Una faccenda da compirsi presto era quella della
 4251  Erta Trent,      I   |                   se ne mise a rifare due, compitando le sillabe dei nomi, per
 4252 FiorD     13          |                casa di lei. Fu accolto con compitezza, ma senza gioia. Solamente,
 4253 DalVe    19           |                    staccarsene. Era sempre compìto, sempre buono ed affabile,
 4254 GliAm Marqui          |                    sui mantelli, sui mille complementi della beltà femminile e
 4255   Cap   III           |                impressioni così complete e complesse, così perfette: e Riccardo
 4256 DalVe    11           |               pudore, quasi che l'amore le completasse e le rivelasse il segreto
 4257   Cas     II          |              questo! Perché le leggende si completassero, o, meglio, perché si spezzassero
 4258  Mano     1           |                    quel tronco finiva come completato, come se mai fosse stato
 4259 Addio     2,     II   |                   spagnuolo e il papelitos completerebbe la tua figura.~ ~– Imparerò,
 4260  Mano     2           |               tutto si venisse stranamente complicando. Un assassinio è un assassinio;
 4261  Erta Trent,     II   |                  era il marito? A Salerno, complicandosi in quei terribili affari
 4262 Roman     4,     II   |           insistente, continua, sempre più complicante ed esplicante le formole
 4263   Cas      V          |                   credo!~ ~— Le piaceva di complicare il pentimento e il peccato.
 4264  Cucc    10           |                   entusiasmo dei devoti si complicò di una forma artistica:
 4265  Fant      3          |                  la sua parte: il ministro complimentava il deputato di Cassino,
 4266 FiorD     12          |                 sulla soglia, un dominò la complimentò brutalmente sulla bellezza
 4267  Stor     3           |                    parlottando in segreto, complottando, diceva il parente farmacista.
 4268 Roman     1,    III   |                    casa di Olimpia Faraone complottavano Peppina Sanna, Peppina De
 4269  Mano     2           |              rapire, avendo sventato i due complotti; se costui fosse già in
 4270  Fant      4          |                dalle nuvole. Capite, stava componendo. Non intende quello che
 4271  Stor     4           |                 indietro, sul capo levato, componendolo con pieghe fluttuanti, innanzi,
 4272 Pagin     6           |                    di pubblicare i proprii componimenti settimanali, stamperà subito
 4273 Addio     1,    VII   |                 non sappiamo se l'avvenire comporrà mai questo dissidio; infine,
 4274   Cap    VI           |            Dolorose?~ ~— Quanto umanamente comporta un uomo, tanta è la misura
 4275   Cas     IV          |               farai sapere in qual modo si comportano, nell’amore. Sono curioso:
 4276  Cucc    11           |                    e questa forma di amore comportava una grande umiltà, una grande
 4277  Cucc    10           |            raffinatezze, senza squisitezze composite di tinte e di profumi: ma
 4278  Cucc     2           |                    po’ lontani, aspettando compostamente di esser visti, di esser
 4279  Gesu     7,    III   |                  Loreto, da san Giacomo di Compostella a Lourdes, da Kasan a Valle
 4280 Roman     4,     II   |               convinto Rosa, la bidella, a comprar loro otto soldi di pane,
 4281   Cap     I           |                     aveva fatto in modo da comprargli anche due prugne dolci e
 4282   Cap   III           |              favore, ve ne prego, andate a comprarmene una, dai De Paolis, qui
 4283 Virtu     4           |                   Isolina ci si rovinava a comprarne una scatola, una carta che
 4284   Cap    IV           |              sorriso.~ ~— Fingete d'averla comprata, e di vedervela morire in
 4285  Giov     1           |              vestiti che si metteva, erano comprati alla bottega; i gioielli
 4286  Mano     1           |                    con occhi smarriti.~ ~— Comprenderai, — riprese Amati, con la
 4287 Ventr     3,     1    |                  industriali di ogni dove, comprenderanno di poter avere fiducia;
 4288  Stor     3           |                 esprimerli, ma cercando di comprenderli, ma restando sempre, Domenico,
 4289  Mano     2           |             abbassarsi sul suo capo, potrà comprendermi e non ridere. Questo eterno
 4290  Gesu     9,    III   |                  complicato che, ormai, io comprenderò qualunque dragomanno mi
 4291  Gesu     7,     XI   |                   Egli, supponendo che non comprendessi, mi spiegò meglio:~ ~— Dove
 4292 FiorD     16          |              scapigliato, inebbriante. Noi comprendiamo che per una sola cosa viviamo,
 4293 Addio     2,      I   |                  non penetravano nella sua comprensione. Egli vide bene che essa
 4294  Picc     7           |                 coccodrilli e le trigi. Mi comprerai un giocattolo a via Nazionale,
 4295   Cap     I           |                   darebbe troppo fastidio, compreremo dei fiori sciolti.~ ~Ma
 4296  Cucc    12           |                   figli, con quella rabbia compressa di chi è capace anche di
 4297 FiorD     11          |               Giovannina mia.~ ~Giovannina compresse un vivo moto di dispetto:
 4298  Ball   III           |                    prime ballerine, per le comprimarie, per quelle felici di prima
 4299 Roman     4,     II   |                 uno stirarsi di faccie per comprimere il riso, un sollevar di
 4300  Fant      4          |                     Cominciò a tastarsi, a comprimersi la mano sulla costola, già
 4301  Gesu     7,     II   |                   umiltà.~ ~— Et vous avez compris? — riprese, con un tono
 4302  Fant      3          |                 pareva molto serio e molto compromettente: chi sa che cosa pretenderebbero
 4303  Mano     1           |                   niente? Se vi sono carte compromettenti?~ ~— Hai ragione, — disse
 4304   Cas      V          |                egoista, così attento a non compromettere né la salute del corpo né
 4305 FiorD     18          |                 come noi vanno in giro. Ci comprometteremo orribilmente di fronte al
 4306  Mano     1           |               molto fitta; ella non voleva comprometterli con le belle signore dell'
 4307  Fant      3          |                   un ministro che non vuol compromettersi.~ ~Entrarono nella grande
 4308  LeAm Sogno           |                abbastanza vecchio, per non compromettervi. Volete venire?~ ~- .. non
 4309 Addio     2,     IV   |                    posso permettere che vi compromettiate, Anna, vi voglio troppo
 4310   Cas     IV          |                 flirta sino allo scandalo, compromettila, compromettiti, fatti cacciare
 4311   Cas     IV          |                   scandalo, compromettila, compromettiti, fatti cacciare dai suoi
 4312   Ell      2          |                  fo perdere la pace, io vi comprometto, io, forse, vi fo correre
 4313  Cucc     8           |                    dell’esame da Colaneri, compromissione grande che egli, Colaneri,
 4314   Cap    IV           |                 peccato! disse Centola, il comproprietario di un giornale del mattino
 4315   Ell      2          |                    Busca erano allo stesso comptoir vendendo dei merletti, dei
 4316   Ell      2          |                    ella vendeva, a uno dei comptoirs di beneficenza, per i poveri
 4317 Roman     1,    III   |                    mezzogiorno. Da tutti i comunelli, da tutti i grossi comuni,
 4318 FiorD      2          |                    ingegno; non quello che comunemente si chiama così in Italia
 4319  Cucc    19           |                avere il figliuolo dottore, comunicando a lui tutta la vanità contadinesca,
 4320  Cucc    11           |                    suo alito nella faccia, comunicandomi il suo ardore e la sua fede,
 4321 Ventr     1,     5    |                  servizio, così duro; e si comunicano i loro numeri, fanno combriccola
 4322  Gesu     2,    III   |                 attaccate l’una all’altra, comunicanti fra loro per mezzo di una
 4323 DalVe    10           |                 assolutamente la smania di comunicarci le loro idee? dove è il
 4324  Picc     7           |                 del padre, come se volesse comunicargli i tuoi fremiti. E il visino
 4325   Cap    VI           |                Verso la fine del pranzo si comunicarono certe loro idee di gastronomia.
 4326 Addio     1,     II   |            semplice e audace che non posso comunicarti; debbo per forza eseguire
 4327  Mano     2           |                    loro, le due novizie si comunicassero troppe cose, parlassero
 4328  Fant      4          |                    giornaletti e mandavano comunicati a pagamento ai giornali
 4329 Roman     2,      I   |               tutti i cestini; ed era così comunicativa la sua vivacità popolana,
 4330  Cucc    15           |                    e Giovanni, aveva tanto comunicativo spavento, che nessuno osava
 4331  Cucc    11           |                  fenomeni spirituali le si comunicavano fatalmente, ella non sapeva
 4332  Gesu     9,    III   |                  chiedergli un parere, gli comunicavo una di queste stravaganze:
 4333 Roman     1,     IV   |        vice-direttrice e le disse:~ ~— Non comunico più con la Sicilia.~ ~E
 4334   Inf    Inf          |                  voci amorose, delle soavi comunioni dello spirito! Inconsolabile,
 4335  Gesu   Int           |                        Vi è un viaggiatore comunissimo, che s’incontra dappertutto,
 4336  LeAm Fiamm,      I   |                   la propria forza in vani conati di dolore, avrebbe cercato
 4337 GliAm  Maria          |              lievemente quella impressione concava, temendo che un troppo rude
 4338  Cucc     6           |                    sei.~ ~- Ma come, donna Concè? - gridò desolatamente Carmela;
 4339 Addio     1,     VI   |                prego il Signore, perchè mi conceda la divina palma che i martiri
 4340  LeAm  Sole,     IV   |                 una parte e dall'altra, ma concedenti sempre il più triste dei
 4341  Mano     2           |              sospirò profondamente.~ ~— La concederà anche a voi.~ ~— Chi sa!~ ~—
 4342  Mano     2           |                    dirsi, non hanno voluto concedermi questa cosa tanto necessaria.
 4343  Stor     3           |                    a cui si era degnata di concedersi, la tenesse come nell'antico
 4344 DalVe    16           |                 molto felice che Gemma gli concedesse il solo permesso di amarla.
 4345  Cucc    13           |                   prega Cristo all’altare, concedimi una promessa…~ ~- Luisa,
 4346   Ell      2          |                    pochissimi giorni io li concedo, non alla mia prudenza ma
 4347  SGio     1           |                    è l'ultima notte che ci concedono di dormire, in questa cella.~ ~
 4348  Legg    11           |                 dall'isola partivano lievi concenti e sotto il raggio della
 4349 GliAm  Maria          |                   in questo momento che si concentravano tutti i suoi pensieri e
 4350  Fant      3          |                 acqua, guardando i circoli concentrici che si allargavano come
 4351  Mano     2           |                bacio a sua figlia. Allora, concepii un piano infernale, giacchè
 4352  Gesu     3,    III   |               contro cui Gesù era venuto a concepire la sua missione divina.
 4353 GliAm Gerald          |                   enorme perchè si potesse concepirla maritata. La cieca ispira
 4354 Addio     1,    VII   |                  vostro avvenire che avete concepito, con tant'altezza di sacrificio,
 4355  Fant      5          |                   tanti fasci le carte che concernevano gli affari, e vi scrisse,
 4356   Cap   III           |               Pignatelli che canta al cafè concert. E Riccardo, preso il bastoncello
 4357 FiorD     18          |                 commediola andava innanzi, concertata a meraviglia, recitata a
 4358  Ball    II           |                   l’impresario, il maestro concertatore del ballo, il direttore
 4359 Addio     1,    VII   |              domandò, uscendo da una lunga concertazione.~ ~– Niente – ella mormorò,
 4360  Stor     2           |                    lunghezza di figure, di concertini, che fiaccò tutte le forze
 4361  Gesu     1,     IV   |                prezzo consueto. Gli furono concessi. Pretese che si cavasse
 4362 GliAm Vincen          |                   del focolaretto e in una conchetta di creta, sul marciapiede,
 4363   Cas     II          |            cristallini, alti e sottili, di conchette squisite di Sèvres piene
 4364  Cucc     6           |                    pane con le mani, nella concia dei maccheroni: Concetta
 4365 Roman     5,    III   |                  un cattivo odore di cuoio conciato o di canapa in macerazione,
 4366 Roman     5,      I   |                  mescolavano ai samaritani conciatori di cuoio, gli ortolani di
 4367  Erta   Ert,      I   |                    dorme, è la canzone che concilia il sonno delle persone,
 4368  Mano     2           |                  Jackson? — disse con voce conciliante.~ ~— Signor Henner. … —
 4369 Roman     4,     II   |                 libere e che cercassero di conciliarsi la indulgenza delle persone
 4370  Fant      3          |                   arida, talvolta puzza di concime. Ma io so dov'è il vostro
 4371   Cap    II           |                   uomini antichi; ma dalle concioni a gente mediocre, che ascoltava,
 4372  Fant      4          |                     con tale una terribile concisione che egli aveva paura di
 4373  Cucc     3           |          arrossivano, quei gesti violenti, concitati, tutto ciò cominciava per
 4374  Cucc     6           |                 dagli uomini che amavano e concludevano:~ ~- Ciccillo e Alfonso
 4375 GliAm   Dias          |                 talvolta insopportabile: e concludono col dire che se Massimo
 4376 Pagin     6           |                 Anzi:)~ ~Conclusione delle conclusioni: Il pubblico lettore, è
 4377   Cap     V           |               altro giornale, un qualsiasi concorrente, si sviluppasse minacciosamente;
 4378 Roman     4,    III   |               quattro posti e trentacinque concorrenti.~ ~— È vero, è vero, — mormorarono
 4379   Cap    IV           |                    dieci combattimenti per concorrere alla costituzione di una
 4380  Legg     7           |                 ritrovare qualche cosa che concorresse specialmente alla felicità
 4381  Mano     2           |                    America.~ ~— Or dunque, concretiamo questo piano, — disse Dick
 4382  SGio     2           |            ipocrita, per venire a un fatto concreto.~ ~- Per ora, sono nell'
 4383 FiorD     17          |             fervide creazioni. Si castigò, condannandosi, lui che aveva un mondo
 4384  Erta   Ert,     IV   |             punisce isolandovi; vi punisce condannandovi al lavoro: saggiamente,
 4385   Cap     V           |              giurati e potete assolverci o condannarci.~ ~— Sono vecchio.~ ~— Ma
 4386   Cas     II          |                  Tu solo, Cesare, non puoi condannarmi; tu solo non puoi rimproverarmi;
 4387  Fant      2          |               della pena immeritata che li condannarono. Io ho letto Un giorno a
 4388   Cas    III          |              spirito la volontà oscura che condannava l’Ebreo Errante all’eterno
 4389   Cas      I          |                  vedesse, questo volto, ci condannerebbe a morte, Laura, te, me,
 4390 Addio     2,    III   |                data, un episodio, un nome, condendo il racconto con qualche
 4391  Legg     4           |                    di colore, ogni cosa si condensa; pare che si debbano spaccar
 4392  Legg     8           |                   quasi a ristringere ed a condensare il suo pensiero.~ ~– Il
 4393 Ventr     1,     3    |                  pomidoro, peperone rosso, condensati, che formano una catasta
 4394  Legg     6           |                    non un sospiro. L'amore condensato, potente, sdegnoso di espansione,
 4395 FiorD      2          |                 cespugli, tutto farre, una condensazione di pensiero nutrita, polposa.
 4396   Cas     II          |                     la sua muta collera si condensò nei penetrali dell’anima
 4397  Legg     7           |                   in bacile di maiolica la condì mano mano con una cucchiaiata
 4398 Ventr     1,     9    |                   disgusto, lo adoperava a condire il pane o a friggerci un
 4399   Cap    VI           |              salutò con un cenno superbo e condiscendente della mano.~ ~— Altri giornalisti?~ ~—
 4400 Ventr     1,     3    |                bollito nell'acqua di mare, condito con peperone fortissimo:
 4401  Cucc     1           |              grasso del molto pomodoro che condiva tutti quei maccheroni, da
 4402 DalVe    20           |                    affetti e li sente e li condivide - e l'animo dello scrittore
 4403 GliAm   Dias          |            pensiero è profondo, è tenue, è condizionato, svanisce subito, non ha
 4404   Cas     II          |                    di stupore e di mondana condoglianza, e qualche altra cosa che
 4405   Cas     VI          |                    accostò, non sapendo se condolersi con Cesare del lutto ancora
 4406   Cas      X          |                    deliziose, malgrado che conducano, una ai ritrovi della forza,
 4407   Cas     VI          |             include il mio — egli rispose, conducendola via, verso il teatro.~ ~
 4408 Addio     2,    III   |            braccetto, ridacchiando ancora, conducendolo seco nel salone dell’hôtel
 4409   Cas      V          |                   improvvida fra le donne, conducendomi qui stanotte, O ignorante,
 4410   Cas      V          |                sangue. So che quanto tu mi conducesti via, in quel tuo volto a
 4411  Mano     2           |        avvinazzarsi, di me soprattutto che conducevo una vita misteriosa e complicata,
 4412  Erta Trent,      V   |                    Le guardie lo dovettero condur via, a forza. Ma non fu
 4413  Mano     2           |                    sul battello che doveva condurci via.~ ~«Noi, però, non partimmo
 4414  Mano     1           |                fosse presentato, bisognava condurglielo in camera: o se egli era
 4415  Mano     2           |                  Subito. E dopo?~ ~— Me lo condurrai.~ ~— Posso chiedere che
 4416  Mano     2           |                    le sue mani di ombra mi condurrebbe immancabilmente alla follìa
 4417   Cas     VI          |                  vi fosse qualche cosa, ti condurrei così in giro?~ ~— Veramente
 4418  Mano     2           |             carrozza che vi aspetterà, per condurvi a Brighton; il puntino azzurro,
 4419 Roman     2,     IV   |                  un tappeto; le monache vi condussero Eva, la fecero distendere
 4420  Mano     2           |                   pel morso il cavallo, lo condussi presso la mia carrozza.
 4421 Ventr     2,     4    |                 non vi è, pare, neanche la conduttura? Questo supremo beneficio
 4422 Pagin     3           |                   nulla è tuo, nulla ti si confà, nulla ti piace. Roma è
 4423  Cucc     7           |               dalla stanza e dal quartino, confabulando fra loro, spingendosi innanzi
 4424 Roman     3,    III   |                    lasciò piegare e andò a confabulare con la signora Concetta
 4425  Cucc    14           |                  sulla spalla. I cabalisti confabularono fra loro, a lungo: discutevano,
 4426  Cucc     8           |                   che dopo aver lungamente confabulato, capitavano ad arrischiar
 4427   Cap    II           |                  sentimento gli sembravano confacenti alla sventura che aveva
 4428  Mano     2           |                 del conte Alimena molto si confaceva a quell'ambiente dove l'
 4429  Mano     2           |            venivano da noi, nella notte, e conferivano con mia madre. Io mi alzava
 4430 GliAm Felice          |             tremato la bella voce di Maria confermando chiaramente la sentenza
 4431 GliAm Stresa          |            silenzio m'irritava: pareva che confermasse questo criterio dispregevole
 4432  Gesu     8,     II   |                  Roma ha loro solennemente confermata. Essi debbono difendere,
 4433  Cucc    11           |              seccamente il dottore.~ ~- Ma confermate la prima?~ ~- Sì, - soggiunse,
 4434 Addio     1,      V   |                   dire  no, il che confermava, infine, tutte le dicerie
 4435 GliAm Caracc          |             disprezzi gli uomini, come me, confessalo, pensosa signora.~ ~- Non
 4436  Gesu     7,    III   |                   a una chiesa grande: qua confessandomi,  facendomi la comunione,
 4437  Fant      3          |                 sono anche poveri e non lo confessano.~ ~- Gli hai mandato denaro?~ ~-
 4438 DalVe    16           |                  ed interrogarlo ansioso e confessargli che tutta la sua vita, tutta
 4439  Cucc    11           |                forse nessuno di loro osava confessarla a sé stesso: infine, era
 4440  SGio     2           |             divozioni quotidiane; solo per confessarsi, ogni primo giovedì del
 4441  LeAm  Sole,     II   |                verità.~ ~- Non ho nulla da confessarvi, Giovanni.~ ~- Ma voi siete
 4442 Roman   Pre           |                    Come se la fanciulla si confessasse mai a nessuno, madre o amica,
 4443  LeAm  Sole,     II   |                   mi ha scacciato. Almeno, confessatemi la verità.~ ~- Non ho nulla
 4444  Cucc     6           |                    pena tormentosa che non confessavano a nessuno, a quei due fidanzati
 4445  Mano     2           |                    vedere a nessuno.~ ~«Ti confesserò, che la mia fiducia in Dick
 4446   Cas      I          |                  mai, tu non parli, tu non confessi neppure nelle tue orazioni:
 4447  Gesu     9,     II   |                   da Interlaken, parlino e confessino le centinaia di lire spese
 4448   Ell      3          |                     disperato. È giorno di confettis, oggi. Con chi ridete, voi,
 4449  Cucc     5           |                    si cuocevano confetti e confettoni, bianchi e colorati, i forni
 4450  Gesu     1,    III   |               grave. Presso la bottega del confetturiere greco che vende i loukoumìs
 4451 DalVe     3           |                   poeta sommo a quello che confeziona sonetti: tutti, tutti pare
 4452 Roman     4,     IV   |                   Miccio, al riparto delle confezioni, e quando vede le sue antiche
 4453   Cap    II           |                  che egli, infine, potesse conffessare il suo desiderio di scrittore
 4454  Legg    14           |                 vennero gli Amorini, e gli conficcarono nel cuore i dardi acuti
 4455  Mano     2           |                    e le dita piegate quasi conficcate, con le unghie, nel palmo
 4456 Addio     2,     IV   |                   quale chiodo le si fosse conficcato nel cuore, soffocando le
 4457 Addio     1,    III   |                  Dias, quasi che avesse da confidargli un segreto: lo seguiva con
 4458  Mano     1           |                         Venivo, appunto, a confidarmi con voi, — e il suo viso
 4459  Legg     4           |                    una fanciulla, né se ne confidarono il nome; ma la sorte malaugurata
 4460  SGio     3           |               subito la ragazza, felice di confidarsi. È tremendamente geloso.
 4461  Cucc    15           |              Domandateglielo.~ ~- Non si è confidata con me: voi mentite.~ ~-
 4462  Mano     2           |                   si esaltano, parlandone. Confidatevi solo a Dio, al confessore
 4463   Ell      3          |                   nessuno conosce, che voi confidavate al silenzio, alla solitudine
 4464 GliAm Caracc          |            sottovoce, a varii suoi amici e confidenti, che non lo ha, almeno,
 4465 Addio     1,      I   |               tremito nella voce. – Non mi confiderò mai con lei.~ ~– Hai paura?~ ~–
 4466  Mano     1           |                   dire.~ ~— E perchè me lo confidi? — chiese Amati, corrugando
 4467  Mano     1           |                       Al più presto. Ve lo confido in amicizia.~ ~— Potete
 4468  Stor     4           |               abito. Ma, prima che egli ne configesse una sola, la ricamatrice
 4469  Mano     2           |              delitto, — disse il delegato, configgendo il suo sguardo nel mio.~ ~«—
 4470  Stor     4           |                    sette piccole spade, da configgere sul petto del simulacro,
 4471   Ell      2          |                    non è cintato, il quale confina con la campagna aperta,
 4472  SGio     4           |                   estremi della città, che confinano con la campagna; molte portavano
 4473  Stor     2           |                quella alterigia che voleva confinar col cinismo; egli le prese
 4474   Cas     VI          |               delle fanciulle dove è stata confinata la duchessina di Parthenay,
 4475  Giov     2           |           realmente crudele, e finisce per confiscare un oggetto che ha il triplo
 4476 Roman     2,      I   |                aveva una quantità di terre confiscate, in Ungheria, — era figlia
 4477  Fant      1          |               anemica, scese dall'altare e confiscò il grillo. Vi fu un momento
 4478  Mano     2           |                    moti nihilisti, e dalle conflagrazioni politiche, come dall'esaltazione
 4479   Cas     IX          |                   per la terrazza e che si confondeano col biancore dei marmi;
 4480  SGio     3           |                procreazione, di maternità, confondendo il suo pudore di vecchia
 4481  LeAm Fiamm,      I   |                talvolta immobili, talvolta confondentisi in una bizzarra danza; ma
 4482  Gesu   Int           |                  filo di un sentimento, si confonderanno, sovrapponendosi: fuggito
 4483   Cas      X          |              chiamo anche Lillina, per non confondermi.~ ~— È una dinastia, allora —
 4484   Cap    IV           |                  senza perder tempo, senza confondersi.~ ~Pel Corso risaliva poca
 4485  Gesu     4,      I   |                   musulmana, la cristiana, conformandosi rigorosamente, stabiliscono
 4486  Fant      1          |                  severi studi che dovevano conformarci l'intelletto a un ideale
 4487 Ventr     1,     7    |                Monte di Pietà, che debbano conformarsi alle tariffe del grande
 4488 Addio     2,     IV   |              torneremo insiemesoggiunse confortandola come un'amante tradita a
 4489 DalVe    28           |                   lentezza, in un sorriso, confortandolo per la settimana di lavoro
 4490  Gesu     6,     IV   |              venire a  tutti quei sani e confortanti odori, vedendosi innanzi,
 4491  LeAm  Sole,      I   |                 sforzo.~ ~- E non vorreste confortarmi?~ ~- Vorrei, vi giuro che
 4492   Cas     II          |                    come una sottil fiamma, confortarono il fumatore che taciturnamente
 4493  Gesu     9,     II   |                    Gesù, voi ritrovate per confortarvi, per incoraggiarvi, darvi
 4494  Gesu     7,     XI   |                   loro qualche cosa che li confortasse e li esaltasse. Egli, talvolta,
 4495  Gesu     5,    III   |                 gli uomini se ne tornavano confortati, rinati a una vita novella.
 4496   Ell      1          |                chiedeano una mite risposta confortatrice, poveri fiori parlanti e,
 4497  Gesu     7,      X   |               sublime beltà di Genesareth, confortò il mio spirito oppresso
 4498   Cas      X          |                    la croce che precede la confraternita, poi la lunga fila dei fratelli
 4499   Cap     V           |                 grande tiratura del Tempo, confrontandola con la propria meschina
 4500  Cucc    11           |             bastonatori furono arrestati e confrontati con lui, all’ospedale: debbono
 4501  Cucc     1           |                   verità, e macchinalmente confrontavano i cinque numeri, con la
 4502  Gesu     7,     II   |               Mercì, mercì... — gli dissi, confusissima.~ ~— Si vous avez des difficultés,
 4503  Mano     2           |               erano esitanti, confusi: io, confusissimo!~ ~«Debbo a questo agente
 4504 GliAm   Dias          |                 riguarda l'amore, e non la confuta mai, questa opinione, anche
 4505   Ell      2          |                donna, sola come siete? Voi congedate con un gesto, con un'occhiata
 4506  Mano     1           | cristallino-verdastro: sembrava si fossero congelati. Pareva più pallido: anzi,
 4507   Cas     II          |                misterioso fatto, perché le congetture più strane si potessero
 4508  Mano     2           |              Ottenetela. Ditele che voglio congiungerla a sua figlia.~ ~— Le dirò
 4509 DalVe    27           |                  loro parole. Sibbene, nel congiungersi le due mani inguantate ebbero
 4510 Ventr     1,     1    |                  in piedi i cavalcavia che congiungono le case;  quelle ignobili
 4511  Fant      1          |                   sul gradino dell'altare, congiunsero le mani sul petto, chinarono
 4512  Gesu     9,     IV   |              sereni, sempre lieti, in ogni congiuntura della vita e, vedendo che
 4513 DalVe     3           |                    d'amore, ed infine, per congiurare direttamente contro la pace
 4514  SGio     1           |                   gli amici, tutti avevano congiurato per trovar grazioso che
 4515   Cap   III           |              queste donne che come Dalila, congiuravano serenamente, inconsciamente,
 4516 DalVe    25           |                   Concettina, ed Augusto a congratularsi; un terzo, che si era deciso
 4517   Ell      3          |                 mondana e molto snob, si è congratulata del gran posto, che voi
 4518 Roman     5,    III   |                        non m’interrompere. Congratulati per Gaetanino che è guarito
 4519  Cucc    14           |                    stanzetta, dove erano i congregati, senza nulla supporre. Gittò,
 4520  Ball     I           |                impiegati e servi di quelle congregazioni religiose che riempiono
 4521 Ventr     2,     4    |        associazioni, se io noto i voti dei congressi, se io odo i lamenti degli
 4522  Fant      3          |                 gabbie e nelle casupole. I conigli, gravi, bianchi, col musetto
 4523  Fant      3          |                    bambagia, in fondo alle conigliere. Bisognava chinarsi per
 4524 FiorD     17          |                   momento il suo gioco; il coniglio accovacciato che suona il
 4525  Cucc    19           |                dato retta e con cui viveva coniugalmente, quattro figliuoli malaticci
 4526  Fant      3          |                    inesperti, a pieghe mal connesse, di mussola rozza, stirate
 4527 Ventr     2,     2    |                   di pietra, a scalini mal connessi e tremanti sotto il piede;
 4528  Mano     1           |         comprendeva come fosse avvenuta la connessione perfetta fra il coperchio
 4529  Cucc    19           |                 dell’assistito e le fatali connivenze con tutti gli altri cabalisti,
 4530  Mano     2           |                   Benissimo. Qualche altro connotato?~ ~— Occhi verdi.~ ~— Verdi,
 4531 Ventr     2,     1    |                sono esaudite da labbra che conoscano la verità, poichè il difetto
 4532   Cas     IV          |                    senza guardarla.~ ~Ella conoscea bene la storia di Luigi;
 4533  Gesu     1,      V   |                    grande Terra Santa, che conoscemmo ingenuamente nelle letture
 4534 Addio     1,    III   |               amava. Piovutegli dal cielo, conoscendole appena, avvolgendole in
 4535  Mano     2           |                    di Maria, la quale, non conoscendomi, non avendo fiducia in me,
 4536   Inf    Inf          |                  sa bene questo, Chérie! E conoscendovi, dandovi un lungo sguardo
 4537 DalVe     1           |                collera! Tu, immagine pura, conoscerai in che fiume d'amarezze
 4538  Mano     2           |               giorni fu bello, noi potemmo conoscerci e le nostre anime fecero
 4539   Ell      3          |                            mai, mai più ci conosceremo, ci saluteremo, ci parleremo.
 4540  Mano     1           |            orgogliosamente il Maestro — io conoscerò il segreto di questa fanciulla.~ ~—
 4541  Fant      2          |               segrete de’grandi uomini. Se conosceste il nostro cuore....~ ~E
 4542   Cas     VI          |                  non piango... Ma... tu la conoscevi, colei, è vero?~ ~E la indicò
 4543   Ell      3          |                   il solo segno che voi mi conosciate, che voi sappiate della
 4544  LeAm Fiamm,      I   |                  mai domato: era un sagace conoscitore di  stesso, delle cose
 4545  Fant      2          |                    ora noioso. In fondo, i conoscitori trovavano che il torneo
 4546 Roman     3,      I   |                    tacendo, con un’aria di conoscitrici scontente. Erano le due
 4547  LeAm Fiamm,      I   |                    lui, intensa, vibrante, conquidendolo, a poco a poco, ma continuamente,
 4548   Ell      2          |               giovinetta, qui, voi, Diana, conquidete gli occhi e le anime di
 4549  Mano     1           |                  fascino di malinconia che conquideva. Mosè Cabib la guardava
 4550   Ell      3          |                   ardente nella memoria! — conquiso da una forza misteriosa,
 4551   Ell      1          |                  io, Diana, non ho modo di conquistarvi, di prendervi, di tenervi
 4552  SGio     2           |              fortunato e felice, perchè le conquistasse anche loro. Egli era indifferente,
 4553  Mano     2           |                    gli occhi si smarrivano conquistati dal mio influsso. Fu, lo
 4554  Mano     2           |                salma dell'assassinata e mi consacrai alla morte di Marcus Henner.~ ~«
 4555  Cucc    11           |                     che mia madre e io gli consacrammo una gratitudine che non
 4556  Stor     1           |             piacere, timorato del Signore, consacrandogli segretamente il suo cuore,
 4557 Pagin     6           |                 perduti, che molte persone consacrano ogni giorno alla propria
 4558 DalVe    20           |                  di cinque lire! E dovette consacrarsi esclusivamente alla letteratura
 4559  Stor     4           |                queste immagini benedette e consacrate, gli ornamenti benedetti
 4560  Stor     4           |                artista, adesso, benedetti, consacrati, formavano parte di una
 4561  Ball     I           |                  sua madrina ricevevano la consacrazione del trionfo, anche dopo
 4562  Cucc    11           |              Antonio Amati era innamorato, consciamente.~ ~Bianca Maria era inconscia,
 4563   Inf    Inf          |             rinasce in lui l'antica, avita conscienza germanica, fatta di speculazioni
 4564   Cas     II          |                   orgoglio umano, era così conscio delle disfatte morali, che
 4565  Gesu     1,      V   |                  moto precipitoso, con una consecutiva immobilità, acuendo lo sguardo,
 4566 Roman     2,     II   |                 alle scalette, uno sparire consecutivo di uomini e di donne, come
 4567  Stor     3           |              lavorasse a tutto andare, per consegnargli la sua Madonna Addolorata,
 4568  Cucc     8           |                  lietamente questa somma e consegnarla a don Baldassarre, impallidì,
 4569  Mano     1           |               portone. Avevo fame e dovevo consegnarle il libro.~ ~— Quanto tempo
 4570 Roman     1,      I   |                  mente alla direttrice, di consegnarmi Avellino? — esclamava Ida
 4571  SGio     3           |                    quartino ed ella doveva consegnarne la chiave a mezzogiorno.~ ~-
 4572  Mano     2           |                    Ebbi solo istruzioni di consegnarvela, e null'altro. Ora, io non
 4573  Mano     2           |                disse Ranieri.~ ~— Debbo io consegnarvelo subito?~ ~— Subitissimo.~ ~—
 4574  Fant      2          |                     Il conte Alberti aveva consegnati due fioretti al maestro
 4575 DalVe    12(5)        |                            nell'originale "consegnenze". [Nota per l'edizione elettronica
 4576   Cas     II          |                    lui, non alla contessa. Consegnerete questa carta al conte, quando
 4577  Erta Trent,     II   |              portato tutto a voi perchè lo consegniate a vostro marito.~ ~Intanto
 4578  Mano     2           |               italiano e inglese.~ ~— E se consegno questa lettera, l'albergatore
 4579 Addio     1,    VII   |                    di piegarsi, e a cui il conseguimento di ogni desiderio era una
 4580   Cap    IV           |          conseguito, e quelli che vogliono conseguirlo. Sarò qui tra dieci giorni,
 4581   Cap    IV           |            compiuti, i suoi desiderii come conseguiti, le sue illusioni come verità.
 4582   Cap    IV           |               della ricchezza o del potere conseguito, e quelli che vogliono conseguirlo.
 4583  Mano     2           |                 delle parole d'amore e dei consensi che giammai, nello stato
 4584  Erta   Ert,      I   |                   sorridendo un poco, come consentendo al racconto bizzarro di
 4585  Mano     2           |                    cuore; o, se non glielo consentissero, uccidersi alla porta di
 4586  Erta Terno,      I   |                    con la vivacità che gli consentivano le sue gambe sciancate.~ ~—
 4587  Cucc    10           |                    sugli occhi, le braccia conserte in atto fiero e tetro sul
 4588  Cucc     6           |                    in fondo al piatto:~ ~- Conservane due a Menichella, - disse
 4589  Cucc    14           |              centro della città, e intanto conservante un aspetto equivoco, quasi
 4590  Erta Terno,      I   |                  Tommasina la raccolse per conservarla: vi gettò uno sguardo, malgrado
 4591  SGio     4           |               riponevano il rimanente, per conservarlo a qualcun altro, per mangiarlo,
 4592   Cap    VI           |             spedizione, che ne faccio?~ ~— Conservatela per domani: denaro e fatica
 4593   Inf    Inf          |            costante, latente, intimissima, conservatrice di dolcezze miti e nascoste,
 4594  Erta   Ert,    III   |               volta ne mangerò meno, te ne conserverò un piattino.~ ~— Non importa,
 4595 Addio     2,     IV   |                    in atto di compassione, considerandola malata, continuavano a godere
 4596   Inf    Inf          |                   L'uomo ha cominciato per considerarla come un qualunque inutile
 4597  Cucc    19           |                    denari, per lui, doveva considerarsi perduto, perduto senza nessuna
 4598  SGio     1           |                      Sant'Andrea Avellino, considerateci come se fossimo in punto
 4599  Gesu     3,      I   |                  Signore; non vi è chi non consideri Tito imperatore, colui che,
 4600  Legg     8           |                     curvandosi sul ricamo, consigliando, dirigendo; era lei , che,
 4601  Mano     2           |             prossima stazione ferroviaria, consigliandovi a scegliere un piccolo paese,
 4602  Fant      4          |                   che abbiamo fatto male a consigliarle di sposare Alberto....~ ~-
 4603   Cap    IV           |                    si credeva in dovere di consigliarlo.~ ~— Sentite, Riccardo:
 4604  Erta Trent,     II   |               riunire tutto e dopo essermi consigliata col parroco, ho portato
 4605  Mano     2           |              Alimena compì tutte le azioni consigliategli da Dick Leslie, con esattezza
 4606 DalVe    13           |                 tua sorella cui andrebbero consigliati il ferro ed i bagni di mare.
 4607 Roman     1,    III   |                  le ribelli aggressive che consigliavano di non andarci punto in
 4608   Cas     VI          |                  della fantasia.~ ~— Tu mi consiglieresti di ascoltare Luigi? — disse
 4609   Ell      3          |                    accada, ancora, o altra consimile cosa, Diana, Diana, io non
 4610 Addio     1,    III   |                    date? Vi pare che tutto consista in un pallore, in un sorriso,
 4611 Ventr     3,     2    |                    il rione della Bellezza consisterà in un piccolo giardino,
 4612  Mano     2           |                 fosse, quell'arma, potesse consistere il motto dell'enigma!~ ~«
 4613   Cas    VII          |                  sola traccia umana pareva consistesse nei solchi secchi e aridi
 4614 GliAm Heliot          |                  penultima stravaganza era consistita in una immensa, mostruosa
 4615   Inf    Inf          |                 Chérie, Chérie, perdonami, consolami, sono un infelice, sono
 4616 DalVe    28           |                 della consolazione altrui, consolandomene io stessa.~ ~ ~ ~
 4617  Giov     1           |                tentando invano di pregare, consolandosi solo guardando i suoi braccialetti,
 4618  SGio     1           |                  della Croce, che tutte le consolanti immagini della sua stanzetta
 4619 Roman     2,    III   |              Gullì-Pausania, che venisse a consolarle. La futura cognata si avanzò
 4620  Gesu     7,      V   |                 parla loro in tedesco, per consolarli. La gran campagna di Galilea
 4621 Addio     1,     VI   |                  la colpa è mia; e non può consolarmene che Diomormorò Anna,
 4622  Giov     2           |                     ma Chiarina non sapeva consolarsene. Tanto che ogni sera, con
 4623  SGio     3           |                    parola, potrò dirla per consolarvi....~ ~- Ah! che voi non
 4624  Fant      5          |                    Madonna, aiutatemi voi, consolatemi voi. O Madonna, che non
 4625   Cap     V           |                    per campione.~ ~— Oh si consolerebbe facilmente.~ ~— Non tanto,
 4626 GliAm Caracc          |                   consolata?~ ~- Non me ne consolerò mai, - disse Beatrice, desolatamente.~ ~-
 4627  Cucc    11           |                   affetti, che li crea, li consolida, li rende invincibili: non
 4628   Ell      1          |                 gioie più squisite, che la consolino del suo cuore gelido, della
 4629  Mano     1           |                  lampada che era sopra una consolle, invece di quelle candele
 4630 Roman     2,     II   |               germanica e altri minori, si consolò: la sua corte era al completo,
 4631  Mano     2           |              espressione di fierezza, poco consono allo stato monacale; la
 4632  Stor     3           |               essere accompagnate dal loro consorte: molto più le spose. E tante
 4633   Cap   III           |                    si sente il bisogno del consorzio umano: io amo il prossimo
 4634 Ventr     1,     5    |                  alle classi dirigenti, mi constano, per aver visto, udito,
 4635 Addio     2,     II   |                 Era l'Adolphe di Beniamino Constant, che aveva trovato, un giorno,
 4636 Ventr     3,     5    |                  quasi mettendole innanzi, constantemente il fantasma dei meno felici,
 4637  SGio     1           |                 loro nome di famiglia, per constatarne la identità.~ ~E un lungo
 4638  Ball    IV           |                 Gaetano Marotta, che aveva constatato la morte e disteso il verbale
 4639 Addio     2,    III   |              arrivato, a corto di notizie, constatava la passione di Luigi Caracciolo,
 4640  Legg    15           |              uomini di scienza d'allora ne constateranno i fenomeni e ne annunzieranno
 4641  Ball   III           |                      rispose, con la frase consuetudinaria simbolica napoletana, Carmela.~ ~—
 4642  Ball     I           |         Scognamiglio, il ricco farmacista, consuetudinario di San Carlo, che abitava
 4643 DalVe     3           |                    s'interroga l'amica, si consulta il professore, l'archeologo:
 4644  Cucc     4           |               portinaia del palazzo Rossi, consultandolo umilmente sotto l’androne,
 4645  Gesu     7,     IV   |                    ne hanno pochissimo. Si consultano, fra loro, lungamente, con
 4646  Cucc     2           |                  avrebbe fatto nulla senza consultarla: l’aveva sposata per amore,
 4647  Mano     2           |                    cominciavano a venire a consultarmi, i più poveri, i più infelici;
 4648  Mano     1           |                    Non farò un passo senza consultarvi.~ ~— E se parti?~ ~— Vi
 4649  Fant      3          |                   qualche cosa, come se si consultassero. Ella si guardò intorno,
 4650  Erta Trent,     II   |                    alla domanda, — mi sono consultata prima con don Teofilo, il
 4651  Ball    IV           |          Sanframondi e Francesco Althan si consultavano, a bassa voce, fra loro,
 4652   Inf    Inf          |                    lo abbia consumato.~ ~- Consumalo un pochino per me, Chérie.~ ~-
 4653  Gesu     5,    III   |                    mettervi il loro bacio, consumandolo lentissimamente. E così,
 4654   Ell      2          |                   d'inutile ansietà e ora, consumandomi in un languore mortale,
 4655  Cucc    16           |                   sequestro, potevano bene consumarne un altro, più utile, più
 4656   Ell      1          |                   spasimar solo, finchè si consumasse la mia vita o il mio dolore....~ ~«
 4657 Ventr     3,     4    |                     guarda, guarda, quella consumatissima cosa che è il partito liberale.
 4658   Cas    III          |                    disseccata dalle fiamme consumatrici dell’egoismo si discioglie
 4659  Mano     2           |                   di rubli per una donna e consumavo anche denari non miei, mentre
 4660  Gesu     4,      V   |             spettacolo! Certo, è un pianto contagioso: certo, la nevrosi del pianto
 4661  Gesu     7,     XI   |                  poggiuoli, in circolo. Li contai: erano dodici. Poi, anelante
 4662   Inf    Inf          |                    e di orgoglio e l'aveva contaminata. Traditore, infedele, impuro,
 4663  Gesu     4,     IV   |                  celebrare se si trovavano contaminati dal contatto di un cadavere.
 4664 Addio     1,      V   |                Egli prese tutto per moneta contante: ma Anna, ogni tanto, si
 4665  Erta Trent,      I   |              evidentemente, e si metteva a contarli. Erano delle carte unte,
 4666  Picc     5           |                 gomiti, dure dure, come se contassero le maglie. Le altre che
 4667  Cucc     7           |               pacchetto a Rocco Galasso. - Contatevi il vostro denaro.~ ~Ma costui
 4668  Stor     1           |             lievemente e strinse la bocca, contegnosamente, per assumere un aspetto
 4669  Mano     1           |                    soggiunse il professore contemplandola ancora, con compiacenza.~ ~—
 4670  Fant      5          |                       Ella non rispondeva, contemplandolo, esterrefatta.~ ~- Tu impazzisci,
 4671  Fant      4          |               tutto il suo bel progetto di contemplarsela lungamente.~ ~- Non sei
 4672   Ell      2          |                   impedisca di vedervi, di contemplarvi, di bearmi del vostro volto;
 4673 Roman     4,      I   |                   E quelle orme pareva che contemplasse una ragazza, appoggiata
 4674  Gesu     1,     II   |               viene trasformando, come voi contemplate da vicino il gran fiume
 4675   Ell      2          |                     e nella oscurità io ne contemplavo la facciata, ove i grandi
 4676   Ell      1          |                quando i miei occhi morenti contemplino il loro ultimo sole, ha
 4677   Ell      2          |                 della vostra presenza e vi contemplo, talvolta, con tutta la
 4678 FiorD     20          |                   libro di About: La Grèce contemporaine. A questo fuoco vivo di
 4679 GliAm  Maria          |                   più bizzarri fenomeni di contemporaneità spirituale: talvolta, l'
 4680  Legg     7           |               disdegnoso del facile plauso contemporaneo. Ma senza più intrattenervi
 4681  Mano     2           |                 baciare la porta che me la contende, voglio esser sicuro che
 4682  Cucc     3           |                   Gli arrabbiati cabalisti contendevano fra loro, furiosamente,
 4683 Addio     1,      I   |            incapacità a misurarlo tutto, a contenerlo tutto, a esprimerlo tutto.~ ~–
 4684   Ell      2          |            colloquio cadeva, non ho saputo contenermi.~ ~«— Lady Montagu sta bene?~ ~«—
 4685   Inf    Inf          |                    quella voce, sembra che contengano delle melodie sconosciute.
 4686  Stor     3           |                  facendola viver bene, non contentandone i desiderii, perché ella
 4687  Picc     7           |                    un minuto i bimbi se ne contentano, dopo sono impacciati, annoiati,
 4688  Cucc    20           |                  in istato grave, è meglio contentarla…~ ~- In istato grave?~ ~-
 4689 Roman     5,      I   |                    era nessuno che potesse contentarle: si sarebbero le Capitella
 4690  Fant      2          |                 preso il cloralio?~ ~- Per contentarti, non l'ho preso. Ho sopportato
 4691 Addio     1,     VI   |                   Anna, fermamente.~ ~– Vi contentate con facilitàsoggiunse
 4692  Giov     2           |                 Andate andate, Giovannino, contentatela» fece donna Gabriella con
 4693 FiorD      8          |                   domanda è singolare.~ ~- Contentatevene. Ve ne ho risparmiata un'
 4694   Cap     I           |                  dividere, egli si sarebbe contentato.~ ~— Non importa, non importa, —
 4695 GliAm Morell          |                  destino, adesso non me ne contentavo più. Egli era sempre lo
 4696 Virtu     2           |              principesse…~ ~— Ebbè, qui si contenterà e non morirà mica di fame.
 4697  Stor     1           |               lavoreranno sei mesi: non si contenteranno meno di millecinquecento
 4698 Addio     1,     VI   |                    cosa: altrimenti non vi contentereste, anzi non vivreste. L'avvenire,
 4699   Cap    VI           |                        Datemeli adesso: mi contenterò di un cinquemila lire, sulle
 4700  Picc     7           |                 che debba essere una delle contentezze più intense della maternità,
 4701 DalVe    17           |                 noi siamo brava gente e ci contentiamo di poco: non mormoriamo
 4702 Ventr     3,     3    |                    cosa si promulghi: e si contentino, così le giuste aspettative
 4703 Roman     3,     IV   |               potrebbe ricavarne nulla, si contentò di passargli la mano sulla
 4704 Roman     2,      I   |                    la felicità altrui.~ ~— Contentona: iersera Massimo è restato
 4705 Roman     2,     II   |                     e la ripeteva a tutti, contentone, raccogliendo i sorrisi
 4706 FiorD     18          |          confidenza. Erano  buoni amici, contentoni, felici di burlare l'oste
 4707  Cucc     2           |              granite di limone e di caffè, contenute in certi bicchieri di porcellana
 4708  Gesu     9,    III   |                   insieme, contano: ma non conterebbero forse, se tu, ottimo e sconosciuto
 4709 FiorD     14          |               leale, l'azione energica. Io conterò sempre sul suo fermo cuore,
 4710  Mano     2           |                   tanto tempo le era stata contesa, un amore così fatto di
 4711  Gesu     7,    III   |                    gli affari, in tutte le contese, risolvendole a favore e
 4712  Gesu     8,     II   |                    Santa. Di nuovo, furono contestati i loro sacri diritti nel
 4713  Fant      3          |                 grande scalone scoppiavano contestazioni e proteste, ma a voce sommessa;
 4714   Cap    VI           |                    fermò.~ ~— Era per quel conticino del sarto... — disse, a
 4715  Mano     1           |                   alla sua stanza, che era contigua alla stanza da pranzo. Lo
 4716  LeAm Fiamm,      I   |                 vergognandosi.~ ~- Vi è il Continentale qui dietro, in Piazza Margherita,
 4717   Cap     V           |             guarirsi o a fare economia sul continente: appartamento bello, vasto,
 4718  Gesu     2,      V   |             purificano: quanti subivano le contingenze odiose di tutte le sventure,
 4719 GliAm Marqui          |                  austero per i terribili e continuati peccati di frivolezza che
 4720   Cas      V          |                  con quell’anima vibrante: continuavo il perfido giuoco, il perverso
 4721  Cucc    11           |                    finirà con la vita, che continuerà in quel mondo delle anime,
 4722   Ell      2          |                  saluteremo, un istante, e continueremo il nostro viaggio, altrove,
 4723  Erta Trent,     IV   |                    di Costa dal principio, continuerò ad esserlo, diventeremo
 4724 Ventr     1,     1    |                   abbiamo già fatto e oggi continuiamo a fare ammenda onorevole,
 4725  Mano     2           |               tutti quei stiramenti che ne contorcevano il corpo, si vennero dileguando.
 4726  Picc     3           |                  bambina desolata prendeva contorcimenti strani sulla terra. La voce
 4727  Ball    IV           |                    bianchi, senza linea di contorcimento; anzi, con una quiete composta
 4728  Mano     2           |                 lunghi fremiti convulsi lo contorsero.~ ~— Dio, Dio, anche nel
 4729  Mano     2           |                  per timore che venisse un contrordine di Dick Leslie, per
 4730 GliAm  Maria          |          sorvegliando la banchina contro i contrabbandieri, ma non contro gli amanti,
 4731   Ell      3          |               saputo adorarvi senza nessun contraccambio da un anno e che chieggo
 4732 Addio     1,      V   |                idee, sue del passato erano contraddette? Quale mano invisibile,
 4733   Cap    II           |              crollava il capo, gravemente, contraddicendo tutti; Riccardo taceva.
 4734  Cucc     2           |                   di bicchiere: le signore contraddicevano vivamente, adulandolo, coprendolo
 4735  Fant      3          |                   tacere; se parla, non la contraddico. È il meno che io possa
 4736 Addio     1,      V   |                   assicuro.~ ~– Non voglio contraddirvi: – diss'ella pianamente –
 4737  LeAm Sogno           |                   secco mai.~ ~- .. non mi contraddite, voi vi seccate, come me,
 4738 Roman     4,    III   |                   notizie erano sempre più contradditorie. Defeo si era imbrogliata
 4739   Cap     V           |                  smentite.~ ~Parlando così contraddittoriamente, egli obbediva a un impulso
 4740 DalVe    35           |          pellegrino quando s'incammina per contrade ignote, è forse quella sfiducia
 4741  Stor     4           |                qualsiasi, che attenuasse o contradicesse l'orrenda verità: tutta
 4742  LeAm  Sole,      V   |               avveniva, dunque, in lui, di contradittorio, di bizzarro, che questa
 4743 GliAm Felice          |              chiedeva la ragione della sua contradizione. Ma eran sempre più brevi,
 4744  Cucc    19           |                   che don Crescenzo veniva contraendo verso lo Stato: ogni settimana!
 4745  SGio     1           |                spasimo invincibile, che ne contraesse la buona anima di vecchio
 4746 Roman     4,     II   |                   da quella mano disfatta, contraffatta, da quel cervello tanto
 4747 DalVe    35           |                   quanto grette per quanto contraffatte siano queste deboli creature
 4748 Pagin     3           |              quella eterna canzone, quella contraffazione di mare, quel mormorio incessante,
 4749   Cap   III           |                    ora questi due elementi contrapposti si univano, si confondevano,
 4750  Fant      4          |                 attorno alle gambe, era il contrapposto di quel giovanottone gagliardo,
 4751 Addio     1,    III   |              quello che le piacesse, senza contrariarla mai. Aveva perduto il sangue
 4752   Inf    Inf          |                   soave e familiare che se contrasta con la vita di Chérie, risponde
 4753   Cas     IV          |                bizzarre e lugubri cose che contrastano tanto con la vostra giovinezza,
 4754  Cucc    13           |                 soffre, non osando neppure contrastargliene il pascolo. Ancora ella
 4755 DalVe    15           |                 VILLEGGIATURA.~ ~È inutile contrastarlo: ai periodi bisogna crederci.
 4756   Inf    Inf          |                qualcuno gli impedisse, gli contrastasse questo amore e che egli
 4757 Addio     1,     IV   |                  innamorati corrisposti ma contrastati da crudeli parenti, amanti
 4758  Mano     1           |                     Amore contrastato?~ ~— Contrastatissimo, amico mio. Amore impossibile.~ ~—
 4759  Ball    IV           |                  di Torregrande, quando ha contrattato la camera col suo padrone
 4760  Cucc     1           |             pomodoro, o lucide di strutto, contrattavano due soldi di frutta, per
 4761  Gesu     1,    III   |                    soldi. In un minuto, la contrattazione fatta, il passeggero, diciamo
 4762   Cap   III           |                    Elsa Maria tutti questi contrattempi presi insieme gli davano
 4763  Gesu     7,     XI   |                     o di san Giovanni — un contrattino, per cui egli doveva imbarcarmi,
 4764  Cucc    20           |              specialmente nella spaventosa contrattura di quelli della nuca. Attraverso
 4765 GliAm Morell          |                   Che importa? Io aveva il contravveleno. Chiusa nella sublime fiducia
 4766 Ventr     1,     8    |                  voleva loro assegnare una contravvenzione: è vero, però, che il giorno
 4767  Erta Trent,    III   |                  invano perseguitato dalle contravvenzioni delle guardie, lo spariatorio
 4768 Addio     2,     IV   |                  violenti spasimi fisici e contrazioni nervose che danno lunghi
 4769  Cucc     9           |                  che egli li aveva messi a contribuzione, tutti quanti, per giuocare.
 4770 GliAm Morell          |                  passione più oscure e più contristanti: ricordo che io ho sentito,
 4771  Fant      4          |                 tua voce può rallegrarmi o contristarmi: tu puoi darmi la forza
 4772 Roman     4,     II   |                 alunna per alunna, esse le contristarono tutte, con la frase, con
 4773 Virtu     4           |                 non affliggersi più. A che contristarsene? Solo un momento, in due
 4774  Cucc    18           |                  non volendo mica venire a contristarsi, in quell’ambiente così
 4775  Fant      5          |                    Sarò sorridente per non contristarti.~ ~- Povera cara! so quanto
 4776  LeAm  Sole,      V   |            ingannata - esclamò lui offeso, contristatissimo.~ ~- Chi sa! - ella disse. -
 4777  SGio     2           |                 occupazioni volgari non la contristavano. In verità, in monastero,
 4778 Roman     4,     II   |               sante, in fila, ancora tutte contrite dallo scandalo avvenuto
 4779  Mano     2           |             insisteva perchè si facesse un contro-processo, perchè si cercasse chi
 4780  Cucc     7           |                  di mia madre, e lettera e controlettera. Tutto va bene! Vuoi niente,
 4781  Cucc     1           |                estivo cresce, cresce, e la controra, il periodo della giornata
 4782 DalVe    31           |                 spirito: erano i sogni che conturbano ogni anima sensibile che
 4783   Cas    III          |                 resistito a tanto lusso di conturbanti beltà. Invece, nel maggio
 4784  Gesu     4,      I   |                  spirituale, che abbia mai conturbato e desolato un’anima divina:
 4785  Cucc    11           |                    giunto tutto lividure e contusioni, quasi avesse preso una
 4786   Ell      3          |                 anima come il giglio delle convalli, voi vestita di giaietti
 4787 Ventr     3,     8    |             ammirarono Teresa Ravaschieri, convengano per onorar la sua memoria
 4788   Cas      X          |                 disse, badando sempre alle convenienze — abbiamo l’aria di esser
 4789  Fant      3          |               quasi che quell'aria viziata convenisse ai loro polmoni guasti,
 4790   Cap     I           |                 mano, guardandosi, come se convenissero di un patto: il piccoletto
 4791 Addio     1,     VI   |                   qualcun altro... sempre. Convenite che lo avete perfettamente
 4792  Gesu     3,    III   |                 temporali, è una guerra di conventicole che sorprende, scoraggia,
 4793   Inf    Inf          |                    che fosse più tardi del convenuto, egli aveva infranto il
 4794 Roman     1,     II   |               merito, si mise a leggere la convenzione di Pietroburgo, per il servizio
 4795 DalVe    18           |             scettico perchè non crede alle convenzioni, alle falsità sociali ed
 4796  Mano     1           |                    e morbida, era il punto convergente di chi sa quale dramma,
 4797 Addio     2,     II   |              sentimentale abitudine di far convergere tutte le cose e tutte le
 4798  LeAm Sogno           |                    trovava gusto in questa conversazioncella borghese con una semplice
 4799  Gesu     4,    VII   |                    monaci, di chierici, di conversi, quell’ondeggiante baldacchino
 4800 DalVe    23           |             specialmente per la tua pronta conversione. Solamente mi viene un sospetto:
 4801 Roman     4,     II   |                   ancora, di miracoli e di conversioni, e le spregiudicate contavano
 4802 DalVe     1           |                    che fiume d'amarezze si convertano le cose più dolci della
 4803  Mano     1           |                   bene! …~ ~— Tutto ciò si converte in disgrazia, Rosa.~ ~—
 4804  Gesu     3,     II   |                    maomettano egli stesso, convertirà al maomettanesimo tutto
 4805  Cucc    11           |                  falso. Narragli tutto. Lo convertirai forse…~ ~E risolutamente,
 4806   Cap     I           |                ancora Marianna, che voleva convertire quel padre e quel figliuolo
 4807 Addio     1,      V   |                  sordo dolore che finì per convertirsi in una smania segreta, che
 4808  Gesu     7,     XI   |                    miracoli e non vi siete convertite! Guai a te, Chorazin, guai
 4809 Ventr     1,     3    |                sulla testa un grande scudo convesso di stagno, entro cui stanno
 4810 DalVe     7           |                    il più dolce riposo. Ma convien ridestarsi subito, perchè
 4811   Cas    VII          |                meglio battersi ai Bagnoli, convienidisse Marco Palliano,
 4812  Legg     9           |                    perché a gentiluomo non conviensi altra morte violenta che
 4813  LeAm Amant,    III   |               confessarle le sue scappate, convincendola che erano necessarie alla
 4814  LeAm Amant,      I   |                 nelle prove, molto lunghe, convincenti, esaurienti, era risultato
 4815  Fant      5          |                      Parla pure. Tu non mi convincerai, perchè ti amo.~ ~- Ti convincerò,
 4816  Mano     2           |               vuole andare.~ ~— Ebbene, la convincerete ad andarsene.~ ~— Dirò che
 4817 GliAm Vincen          |                    se niente avesse potuto convincerla. Ma l'impazienza la faceva
 4818  Fant      5          |         convincerai, perchè ti amo.~ ~- Ti convincerò, lo vedrai. In quello che
 4819 GliAm Caricl          |           mormorava a  stessa, quasi per convincersene. Non una lagrima saliva
 4820 Roman     4,    III   |                  di te. Ci pensi? Cerca di convincertene e non avrai più paura. Hai
 4821 Roman     4,     II   |                specialmente, pareva non si convincessero, lo guardavano coi loro
 4822  Cucc    11           |                   che Bianca Maria soffre. Convincilo tu, il dottore, figliuola
 4823 FiorD     13          |                questo punto aveva profondi convincimenti. Egli diceva dappertutto
 4824  Erta Trent,    III   |            trascinando colà lo persone non convinte, offrendo loro generosamente
 4825 Roman     3,     IV   |                      Per molto tempo aveva convissuto con Franceschella, la sua
 4826 Roman     4,      I   |                   vita~ ~E al banchetto mi convita~ ~Dell’Eterna Verità.~ ~ ~ ~
 4827 GliAm  Maria          |                  rivolgeva agli altri suoi convitati e i suoi occhi mutavano
 4828  Legg     7           |                   oro; aveva goduto feste, conviti, balli, tormenti, giostre;
 4829   Cas   VIII          |                   giornate che nessuno osò convocare le danzatrici e i danzatori,
 4830   Cas      X          |              lugubre carico. Uno, due, tre convogli funebri; lo spirito può
 4831 Addio     1,    III   |                   debba avere questa forma convulsionaria, che voi le date? Vi pare
 4832 Ventr     1,     6    |                   le famiglie borghesi, un convulsionario pallido che mangia molto,
 4833 DalVe    31           |                   per plaudire, sono volti convulsionati, sono anime che scoppiano,
 4834  Mano     2           |                 palpitazione la scosse, la convulsionò; ella si teneva stretta
 4835  Stor     1           |                Gaetanuccio che ha la tosse convulsiva e, certo, la darà agli altri.
 4836 Ventr     3,     7    |                  Ettore Ciccotti, scolaro, cooperatore, fratello, in quartiere
 4837  Mano     2           |                  della vita debbono essere coordinate: la regola è assoluta. Neppure
 4838  Stor     1           |                 quella singolare e curiosa coorte. La consuetudine non vuole
 4839  LeAm Sogno           |                fatto così a Bruxelles, o a Copenaghen, dove le notti sono gelide,
 4840 Addio     1,    III   |              martoriato, rifatto buono, si coperse di un pallore mortale. Esangui
 4841  Cucc     6           |                    no, no, - canterellò la copertaia.~ ~- Sentite, sentite, -
 4842   Cap     V           |                    al giornale e attaccava copertamente, con allusioni maligne,
 4843  Erta Terno,      I   |                  venuta Gelsomina, qua, la copertara, e mi ha letto che essa
 4844 Roman     3,      I   |                   il sole di agosto, sulla copertura di legno del salone di aspetto.
 4845  Giov     1           |                   Napoli, sino al punto da copiarne gli interi brani da certi
 4846 Addio     2,     IV   |                        Sì.~ ~– Prendetelo: copiatemi quella poesia. Dopo... vi
 4847  Stor     1           |                 antiche sante, modelli già copiati tante volte, le cui linee
 4848  Cucc     4           |                 togliendosi a un lavoro di copiatura che compiva a casa tornando
 4849   Cap    II           |                    aggiunse delle virgole, copiò in pulito l'articolo, lo
 4850   Cap     I           |                     il desiderio della sua copiosa minestra di patate o di
 4851  SGio     4           |              disabituato da cibi succosi e copiosi e che poteva, per una volta,
 4852  Ball    IV           |             intorno ai fantocci del dottor Coppelius, per trovare queste venti
 4853  Cucc    14           |            continuava a cadere la pioggia, coprendo qualunque altro rumore:
 4854  Fant      2          |                 con una grande espansione, coprendola di baci, facendole tante
 4855  Mano     1           |                    serrava tutta la testa, coprendone i capelli perfettamente:
 4856 Addio     1,    VII   |                    distesa di acque morte, coprenti tutta la rovina delle sue
 4857 Addio     1,     IV   |                assorta, udendo lo note del copri-fuoco famoso, senza scambiare
 4858  Mano     2           |                    quelle dita fredde, per coprirle delle mie rade e brucianti
 4859 Roman     2,     IV   |         incrociarono le mani sul petto, la coprirono con una coltre di velluto
 4860 Virtu     5           |                   che tu debba avere della coprostasi: perché non ti decidi addirittura
 4861  Gesu     3,      I   |                    latine, greche, armene, copte? Le sue vie strette sono
 4862  Gesu     4,    III   |                  come innanzi al vescovado copto, dove, per la terza volta,
 4863 Roman   Pre           |                     Ho fatto delle novelle corali, ove il movimento viene
 4864 Ventr     1,     3    |                grasso di maiale e pezzi di coratella, cipolline, e frammenti
 4865 FiorD     13          |                    raddoppiando di rigore, corazzandosi nella più glaciale indifferenza.
 4866   Cap     V           |                    Riccardo Joanna cercava corazzarsi nell'indifferenza: gli antichi
 4867   Inf    Inf          |                fortuna, della sua libertà, corazzato in questa lucente e salda
 4868   Cas      X          |                   a vedere se compaiono le corazze fulgide dei corazzieri e
 4869   Cas      X          |           compaiono le corazze fulgide dei corazzieri e le livree rosse della
 4870  Mano     2           |                  Ma, infine, ella mi aveva corbellato, innanzi all'amico Ranieri
 4871  Legg     4           |                   è fatta delle lagrime di Corbussone, cuoco di palazzo e folle
 4872 Roman     2,     II   |               quattro, sovra un mucchio di cordami, mettersi a cavalcioni sopra
 4873 Pagin     3           |                   suicidî al giorno. Gente cordialissima, donne simpatiche, troppo
 4874  Legg     4           |                  fratelli che s’amavano di cordialissimo amore e non si staccavano
 4875 Addio     2,      I   |                  un seggiolone di cuoio di Cordova, e dondolava un piede sospeso,
 4876 FiorD      3          |                   una stanza tappezzata di cordovano oscuro, senza ornamenti,
 4877 FiorD      3          |                    Nessuna mimica, nessuna coreografia. Aleggia nel quadro una
 4878  Cucc     8           |                lungo spettacolo musicale e coreografico, con un abbarbagliamento
 4879  Cucc     5           |                  mezz’ora di combattimento coriandolesco, con sua moglie e con tutte
 4880  SGio     4           |                 voi, in una stanza dove si corica un uomo?~ ~- Io preferirei
 4881  Gesu     7,     IX   |                  ad aprire la finestra; mi coricai; mi addormentai. Dopo poco,
 4882 DalVe    34           |               alzare alle sei di mattina e coricare alle undici di sera. Da
 4883  SGio     4           |                    la notte. Mi corico per coricarmi. Appena sento il calore
 4884  Cucc     5           |                bianche rimboccate, stavano coricate due persone, con due enormi
 4885  Mano     1           |                   le forze.~ ~— Signorina, coricatevi.~ ~— Sì, sì, Rosa, buona
 4886  Gesu     7,     IV   |                 avrà un tozzo di pane e si coricherà, sfinito, lungo una siepe,
 4887   Ell      2          |                  risalirò in casa.... e mi coricherò nel mio letto.... poichè
 4888  Fant      2          |             spagnuola Nada, il suggello di cornalina sul quale si ripeteva il
 4889  Gesu     5,     II   |               agricoltori, di suonatori di cornamuse, di cacciatori, persino,
 4890 Addio     2,      I   |                   Cesare, chiuso nella sua cornicetta di platino, sopra un tavolinetto
 4891 Roman     3,     IV   |                    metallo bianco, dentro, cornicette di cartone dipinte, per
 4892  Gesu     2,    III   |                  pietre degli sporti e dei cornicioni, come se si riposassero
 4893 Roman     3,     II   |               bianche statue di marmo, che coronano le fontane e da cui qualche
 4894  Cucc    11           |                    così grande sciagura, a coronare tutte le altre! Una sciagura
 4895 Virtu     5           |                    e io avevo da andare ai Coronari e nemmanco ci son potuta
 4896  Cucc    15           |                  sanguinante, dalla fronte coronata di spine, dal costato trafitto.
 4897 DalVe    13           |                poeti greci e romani che si coronavano, è vero, di rose, ma te
 4898 Roman     4,     II   |               scambiavano rosari, amuleti, coroncine, immagini di santi colorate;
 4899  Fant      2          |               divino quello che io fo? Non corono, così, degnamente la mia
 4900 Roman     3,     II   |                  serva, trascinando il suo corpaccio disfatto, la Malagrida grassa,
 4901  Cucc     2           |                 dai nastri azzurri, con un corpettino di battista tutto ricami,
 4902  Picc   Ded           |                  smunte o guance colorite, corpicciuoli scarni o pienotti, vestitini
 4903  Fant      3          |                     abituata agli esercizi corporali. Una tazza di sangue vi
 4904  SGio     4           |             innanzi al palazzo, riuniti in corporazione di pezzenti, in quell'attesa
 4905  SGio     1           |                 per l'età, forse, o per la corpulenza: altre più rapide, forse
 4906  Gesu     7,      X   |                  che egli amò, ove vi pare corra, lambendole, come soffio
 4907  Fant      2          |                Come Galeota rassomiglia al Corredino di Aleardi! - disse Lucia. -
 4908 Addio     1,    VII   |                   e che l'avvenire, certo, correggerà con vostro dolore; i nostri
 4909 Roman     4,     II   |                    facesse dire tutta, per correggerla: macchè! La classe era in
 4910  Cucc     2           |                 po’ arricciati alle punte, correggevano subito il carattere feminile
 4911 DalVe    24           |              immenso delle trasparenze che correggono i contorni meschini, mettendoli
 4912  Mano     2           |                   loro donne anche ai loro correligionari. Compresi che gravi ostacoli
 4913  Legg    15           |                  andrà ai consueti uffici, correrà dove il piacere la chiama,
 4914  Mano     1           |                   tuoi quattrini e chi sa! correrai anche qualche pericolo.
 4915 DalVe     3           |                  di dir male della germana correranno le batoste: voi che siete
 4916   Ell      2          |               gioia, lady Diana, perchè io correrei a prendervi, a rapirvi,
 4917  Mano     2           |                 Non bisogna aver l'aria di corrergli dietro.~ ~— Sta bene, ma
 4918  SGio     2           |                  sono neppure monelli, per corrermi dietro e gridarmi zi monaca.
 4919  Mano     1           |                 lentamente: un'altra volta correrò.~ ~— Sta bene. Che nuove
 4920  Mano     2           |                   presente, volete dire? — corressi io, vivacemente, senza neanche
 4921  LeAm  Sole,    III   |               potete amare? Quale pericolo correte, dunque? Voi avete la gran
 4922   Cap     I           |                   compositori, stampatori, correttori spariva dinanzi a quel largo
 4923  Mano     2           |                 lenzuolo della neve; e noi correvamo sempre così furiosamente,
 4924 Roman     4,     II   |              esterne passeggiavano in quel corridoio-budello.~ ~In tutto non vi erano
 4925  Legg     7           |                amato; aveva avuto palazzi, corridori di nobil sangue, pietre
 4926   Ell      3          |                  rinvenuti, in uno di quei corridors dei grandi ghiacciai sinistri;
 4927  Cucc    14           |              camelie fiorite, a che numero corrispondessero.~ ~- Fra breve fioriranno
 4928 DalVe    20           |                    lo chiamavano, dove gli corrispondevano una ricompensa, non rifiutando
 4929 Roman     1,      I   |                  chiama lui, non lo senti. Corrispondi per dieci minuti bene e
 4930  LeAm Fiamm,     II   |                   le passavano nell'anima, corrodendone il buon metallo lucido del
 4931   Cap     V           |                  trent'anni di giornalismo corrodente, dove s'era consumato tutto
 4932  Cucc    15           |                 per quanto possente, potea corroderne il nobile metallo: ma l’
 4933  LeAm Sogno,     II   |                   di forme diverse, che si corrodono e si contorcono, senza potersi
 4934  Mano     2           |                  modo, penetrando in casa, corrompendo un servo, forzando una porta
 4935  Cucc    19           |                   alla colpa, brutalmente, corrompendosi in quell’ambiente deleterio:
 4936 Ventr     3,     4    |                   stato loro necessario di corromper nessuno, anche da me, quì,
 4937   Cas     IV          |                    del sole; l’idea che si corromperà il vostro bel viso e il
 4938  Mano     2           |                    disse Dick. — Bisognerà corrompere qualcuno?~ ~— No. Non è
 4939  Legg     5           |                facili costumi francesi che corrompevano la rigida corte spagnuola,
 4940  Ball   III           |           compensare, e le padrone di casa corrompitrici e avide, e il vincolo con
 4941  Mano     1           |                   confidi? — chiese Amati, corrugando le sopracciglia.~ ~— Perchè
 4942 DalVe    19           |                   pensosa, coi sopraccigli corrugati e la fronte seria: la lettera
 4943  Cucc     4           |                    La fronte del medico si corrugò per un minuto di meraviglia,
 4944   Cas     II          |                  chiarissimi occhi azzurri corruscanti come metallo, con le guance
 4945   Cas    VII          |                    batte. Non si guarda il corruscare livido della lama, prima
 4946 Ventr     3,     6    |                popolo vanno al vizio, alla corruttela, al disonore al crimine:
 4947  Ball    II           |                tentazione, questi desideri corruttori costantemente ella li respingeva:
 4948  Cucc    11           |                 tutte le onte, di tutte le corruzioni, e come al confessore si
 4949 DalVe    23           |                 era l'inquadratura del tuo corsage, passarono a fare una fine
 4950 Addio     2,     IV   |                    pelliccia per terra; il corsetto del vestito di broccato
 4951  Fant      1          |                   di saluto. In fondo alla corsìa era il balcone che dava
 4952 DalVe    35           |                   fianchi come ad indomito corsiero; ha bisogno della voce imperiosa
 4953 Addio     2,    III   |                   gli amori, i capricci, i corteggiamenti germogliavano con un rigoglio
 4954 Ventr     1,     6    |                   o cinque persone, che lo corteggiano e studiano tutte le sue
 4955  Ball    II           |                   non aveva nessuno che la corteggiasse, sapendola molto restia,
 4956  Ball     I           |                 sgraziata. Oh non molti la corteggiavano, mal vestita, sempre sola,
 4957 Roman     5,     II   |                   prestavano un’attenzione cortesissima, seguendo tutte le peripezie,
 4958  Gesu     7,      V   |                    Terra Santa. Taciturno, cortesissimo, con gli occhi un po’ malinconici
 4959  Cucc     1           |                 larghetto che sembrava una corticella di servizio, che si fermò,
 4960  Picc   Ded           |            intendere: fu detta adulazione, cortigianeria, servilismo, e furono usate
 4961 Roman     3,     IV   |                 con le stanghe in aria, un cortilone che serviva anche di rimessa,
 4962   Cas    III          |               barbetta bionda che era rasa cortissima alle guance, lasciando vedere
 4963  LeAm Fiamm,      I   |               minuti, cinque piccolissimi, cortissimi, brevissimi minuti, che
 4964   Cas   VIII          |                   essere pentito di questa corvée, che avrebbe dato il suo
 4965   Cap     V           |                   sostenete.~ ~— Sono buon corvo, io, Bolognetti, e sento
 4966  Ball    II           |               parlava così e diceva quelle cosacce. Quando il suo angelo di
 4967 FiorD      3          |                   lenocinii d'artista poco coscenzioso che mette più in luce un
 4968 DalVe    17           |                  si annoia profondamente e coscienziosamente: rassomiglia ad una bellissima
 4969  Fant      2          |                 una pietra, da viaggiatori coscienziosi, dicendo, con un'estasi
 4970 GliAm Gerald          |                  del grasso; era un grasso coscienzioso ed onesto che si allargava
 4971  Erta Trent,      I   |                   era così laborioso, così coscienzoso, che prendeva molto sul
 4972  Cucc     2           |               pasticcetto da tre soldi, la cosiddetta sfogliatella, la sfogliatella
 4973  Cucc    11           |                    ed è in mala fede che i cosiddetti increduli negano la loro
 4974   Cas    III          |                   di broccati il magnifico Cosimo, le stesse vie che avean
 4975 FiorD      6          |              grosso amore di asino per una cosina gentile e delicata. Le scriveva
 4976   Cap    II           |                 cui è necessario un po' di cosmetico, toglieva a Riccardo tutta
 4977 Virtu     4           |                    Ne venne fuori un certo coso informe, tutto sbuffi e
 4978  Legg    12           |            piangendo, sui piedi del morto, cospargendoli di lagrime e di baci.~ ~
 4979   Ell      1          |                   una molto antica e molto cospicua famiglia inglese: ha, in
 4980  Cucc     3           |             chetamente di casa, come tanti cospiratori, uno ad uno, tutti gli amici
 4981  Gesu     3,      I   |            Salomone, altre a Tito, altre a Cosroe re di Persia, altre ai crociati:
 4982 Roman     1,     II   |               recita?~ ~— La Messalina, di Cossa.~ ~La direttrice aggrottò
 4983  LeAm Fiamm,    III   |                    ricominciava la canzone costantinopolitana della Strega. Andarono innanzi
 4984  Erta Trent,      I   |                     centoventi!~ ~— Barone Costanzo Vasaturo, settemilanovanta!
 4985   Ell      1          |                  non posso valutare quanto costassero....Ora, lassù, per firmare
 4986   Cap    IV           |         demolizione di quell’opera che era costata tante fatiche, tanti dolori,
 4987   Cas     VI          |                    alberi folti e radi che costeggiano la via Angelica, egli vide
 4988   Cas    VII          |                oltre la proda, una via che costeggiava l’alta e sinuosa e talvolta
 4989  LeAm Sogno           |                    l'angolo di Mergellina, costeggiavano, lungo la via di Posillipo,
 4990  Fant      3          |               viottole; nel mezzo un prato costellato di fiori; era una vallicciuola
 4991  Fant      3          |                  di battito, un palpito di costellazioni. Sotto, tra i campi che
 4992   Cap     V           |               costato tanto.~ ~— Più tardi costerà di più.~ ~Si parlavano seccamente,
 4993  Ball   III           |            ordiniamo col pomodoro, eh?~ ~— Costeranno... — osò dire lei.~ ~— Questo
 4994  Cucc    15           |             venendo, - ripetette Giovanni, costernato.~ ~E alle spalle di Bianca
 4995                       | costì
 4996 Ventr     2,     4    |                 chiama il suppenno che non costino, appunto, più di nove o
 4997 FiorD      6          |              scialle, ma ci prendeva certe costipazioni che le rendevano il nasino
 4998  Mano     2           |                  allora, si sarebbe dovuto costituire in carcere.~ ~E l'avvocato
 4999 Ventr     2,     4    |                    e che il lastricato non costituisca un pericolo per le ossa
 5000   Cap    IV           |                  terra.~ ~— Gli utili sono costituiti dagli abbonamenti, dalla
 5001  LeAm  Sole,     IV   |                 con ritorni di affetto che costituivano le pochissime soavità di
 5002  Cucc    11           |                  Invano, ogni volta che la costringente passione l’obbligava a chieder
 5003  Fant      2          |                    tanto? Mi ha imposto di costringervi a dire di sì.~ ~- Bene,
 5004  Mano     2           |                  sembrava, suora Grazia si costringesse da , ella chiese a suora
 5005  Mano     1           |                    ha nessuna colpa. Io la costringevo ad accompagnarmi. Sono andata
 5006   Ell      1          |                 sangue e il vostro nome vi costringono a non diminuirvi, a non
 5007   Ell      2          |              vostra capigliatura dalle sue costrizioni e ne fa delle trecce: essa
 5008 Ventr     2,     3    |                   palombari, si pensò e si costruì, sulla lingua di terra che
 5009 Ventr     3,     2    |                  società molto meno osò di costruirvi niente. Certo, la società
 5010 Ventr     3,     2    |             neppure è certissimo che vi si costruisca il primo piano. Il rione
 5011 Ventr     2,     4    |                 Beltà: e che i capitalisti costruiscano un kursaal a santa Lucia,
 5012 Virtu     6           |                 nel portone dove ancora si costruiva, dove andavano e venivano
 5013  Gesu     4,    VII   |              Maometto: la moschea di Omar, costrutta sulle rovine del tempio
 5014 DalVe     2           |                 che pose delle frasi senza costrutto sopra una musica divina,


100-allor | allri-assue | assum-buche | buco-clini | cloac-costr | costu-dispu | dissa-farse | farte-giuda | giude-incom | incon-isbar | iscal-masto | mastr-occor | occul-pietr | pigia-rabbr | rabuf-rifec | rifer-salen | salia-semi- | semib-spari | sparl-tasto | tatti-vanta | vanti-zurol
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License