IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
9040 Ventr 1, 8 | poichè si subiscono musiche inconcepibili: l'olio fritto, il salame 9041 Cap IV | retorico, rimbombante, inconcludente; di Frati incoerente, violento, 9042 LeAm Amant, II | scrittori sono delle bestie inconcludenti, deboli e vigliacche - esclamava 9043 Inf 1 | è un abbandono assoluto, incondizionato, se bisogna donarsi tutto, 9044 Cap VI | dubbio, e quella pancia incongrua, assurda, squilibrava tutto 9045 Addio 2, II | meridionali, senza più pensare all'Inconoscibile. Spaventata da una visione 9046 Roman Pre | ignoranza imposta, dalla inconsapevolezza a ogni costo, e trascinata 9047 Mano 1 | guardie, sorvegliatrici inconscie.~ ~Tutto ciò non lo allarmava 9048 LeAm Fiamm, III | conducesse, istintivamente, inconscientemente, a una fatale conclusione, 9049 Inf Inf | mangia benissimo, ma ha un inconsiderato amore per i fiori; non è 9050 Gesu 9, IV | esistenza, io singhiozzavo, inconsolabilmente, sul sepolcro di Gesù. Non 9051 Ell 1 | le purissime lacrime e l'inconsolata mestizia di chi ha perduto 9052 GliAm Dias | senz'abbandoni che paiono inconsulti e sono meditati - mezzi, 9053 FiorD 6 | sottile come una fiammolina inconsumabile l'amore di lei. Ma se Alfonsina 9054 Gesu 4, IV | la tunica di Gesù era inconsutile, di un sol pezzo tessuta 9055 Cap II | Un'altra volta :~ ~— V'ho incontato al ministero di Agricoltura, 9056 DalVe 9 | di sembrare ignoranti o incontentabili; si fissa ansiosamente l' 9057 Stor 3 | smorfia disprezzante dell'incontentabilità! Sì, era bene che un fervore 9058 Gesu 7, X | il mio dragomanno ed io incontrammo un branco di capre, che 9059 Cas IX | qualche passo verso la dama, incontrandola. Pure non si tesero la mano: 9060 Cap II | pazza gli veniva, di sera, incontrandone uno per la strada, di chiedergli 9061 Fant 4 | Lucia scendeva nelle scale a incontrarli, a chiedere ad Alberto come 9062 Mano 1 | ogni tanto; gli impedirò d’incontrarti, altrove: non lo vedrai 9063 Ell 2 | venissi a Caprarola, se egli m'incontrasse, in quei dintorni, forse, 9064 Ell 2 | occhi e io penso che se v'incontrassi, oggi, in questo momento, 9065 Pagin 6 | convinto del suo merito incontrastabile; nutre un disprezzo altissimo 9066 Legg 9 | folletto borghese estende l’incontrastato suo regno.~ ~Dove è stato 9067 Fant 3 | sulla via, sai quello che incontrerai?~ ~- No: non mi preme saperlo. 9068 Ell 1 | terra, di un amore che non incontrerete mai più, nel vostro viaggio 9069 Ell 3 | fortuito e forse mai più v'incontrerò, in nessun paese? Diana, 9070 Mano 1 | tremava.~ ~— Signorina, se incontriamo dei ladri. ~ ~— Non abbiamo 9071 LeAm Fiamm, II | senso di libertà, di amore inconturbato, di oblìo terreno che dà 9072 SGio 2 | questa sua brutta casa, con l'inconveniente grave che vi è....~ ~- Che 9073 Cucc 9 | il marchese, ogni tanto, incoraggiandola teneramente.~ ~Ella rispondeva, 9074 LeAm Sole, I | lasciato che io vi amassi, incoraggiandomi talvolta, talvolta avvilendomi, 9075 Roman 3, V | le parlava sottovoce, per incoraggiarla: pericolo non ve ne era, 9076 Virtu 6 | la luce, la via libera l’incoraggiarono e se ne salì per il Nazzareno, 9077 FiorD 12 | lei a voce alta, quasi per incoraggiarsi - poichè egli verrà.~ ~Solo 9078 Gesu 9, II | ritrovate per confortarvi, per incoraggiarvi, darvi quanto vi necessita, 9079 Addio 1, VI | senza voce amica che m'incoraggiasse, senza una mano che mi sostenesse: 9080 SGio 4 | per interrogarla. Costei, incoraggiata, si piegò verso il delegato 9081 Cucc 19 | morto. Ed essi, taciturni, s’incoraggiavano con un’occhiata: con le 9082 Legg 4 | d’amore e lampeggia e s’incorona di fumo e il fuoco trabocca 9083 Stor 4 | più piccole, onde erano incoronate le loro teste. Due di questi 9084 Gesu 7, VIII | sembrano a noi debbano aver incoronato, allora, il gran fulgore 9085 Cas VIII | piccoli cappelli, dove le rose incoronavano le chiome brune e i miosotidi 9086 DalVe 17 | il fumo superbo di cui t'incoroni. Quando poi entri nell'esercizio 9087 Fant 5 | seduceva, se le pigliava, se le incorporava - e giù, nel basso, non 9088 Fant 5 | liberava più. Le anime s'incorporavano in lei, pensavano quello 9089 LeAm Sole, I | visione di una creatura incorporea.~ ~- Ahimè, sono la medesima 9090 Cas X | mormorò Marco Palliano, incorreggibilmente gaio e più gaio del solito, 9091 Addio 1, II | pure ed impure, corrotte ed incorrotte, la voce profonda che è 9092 Ell 3 | straniere, male me ne è incorso. I miei occhi ardenti si 9093 DalVe 15 | stesso spettacolo della sua incostanza, ammira la propria potenza 9094 SGio 3 | chiuso in un thait nero, incravattato e inguantato di nero, il 9095 Pagin 6 | cosa del mondo, creato ed increato, può essere soggetto di 9096 Fant 3 | sua attività per questo incremento.... mi congratulo io stesso, 9097 Fant 1 | che forse ne aspetta. Se v'increscemmo mai, perdonateci. Ve lo 9098 Cap II | della sera gli era diventata incresciosa, la sfuggiva, andava a passeggiare 9099 Roman 2, I | e sorrise fievolmente, increspando una gonnelluccia.~ ~— Ecco 9100 Gesu 7, XI | chete che appena appena s’increspano, ma laggiù, nel mio paese 9101 Cas II | portierine di seta gialla, increspata, in modo da nascondere assolutamente 9102 Cap III | sottili finestre dalle tendine increspate di seta rossa, tutta illuminata, 9103 GliAm Marqui | arricciatura, al basso; un po' increspato sui fianchi; e il corpetto 9104 Cap II | a fare il travet? Non t'incretinisci?~ ~— Papà non voleva che 9105 Roman 5, I | per le congratulazioni, incretinita, senza idee, senza sogni. 9106 Cap I | forchette appannate e i piatti incrinati, gli sembrava una miseria 9107 Fant 2 | umide, eccitata da quell’incrociamento delle spade, da quel trionfo 9108 Cas V | quella di Marco.~ ~— Non incrociamo — disse costui, che era 9109 GliAm Heliot | indossava come un accappatoio, incrociandosi poi, sul petto, con due 9110 Gesu 1, III | tunica di seta a righe, incrociata sul petto e sui fianchi, 9111 Cas I | rivoltella delicatamente incrostata di acciaio e di avorio, 9112 Ventr 1, 8 | mattinale; quelle vacche tutte incrostate di fango, quel vaccaro dalle 9113 Cap VI | giornalismo! È vero. Potete incrudelire col vostro più gran nemico, 9114 Cucc 3 | stesso re, e, nella lotta incruenta della galanteria, aveva 9115 Roman 4, II | disgraziatamente alla parola incudinetta anteriore, udì una voce 9116 Roman 1, I | ticchettio dei tasti sulle incudinette, e ogni tanto, queste frasi 9117 Legg 4 | estate, piange l’autunno, s’incupisce la nera stagione; ed i poggi 9118 Legg 6 | le trecce folte, brune, s'incupivano in un nero azzurro. Si chiamava 9119 Cas X | alta dell’Ospedale degli Incurabili, che sovrasta a Foria, e 9120 Ell 3 | sotto i vecchi alberi che s'incurvano e hanno unito i loro rami 9121 Gesu 9, III | cavalcare, le gambe si erano incurvate, sul viso bruno, scarno, 9122 Ell 1 | cielo di primavera che s'incurvava su Roma, con qualche fioco 9123 Mano 1 | castani a riflessi fulvi che s’incurvavano sovra una bocca aristocratica 9124 Mano 1 | malfattore!~ ~— E perchè non indagate?~ ~— Rachele è muta e teme 9125 Cas IV | vita spirituale? Chi li ha indagati, tutti i misteri dell’anima? 9126 Ball IV | tanto, a darle un’occhiata indagatrice e, in fondo, indifferente. 9127 Fant 2 | imbarazzandola con certe occhiate indagatrici: non una parola di Andrea, 9128 Inf Inf | periodo di amore. Egli non indagava. Sentiva di essere stato 9129 LeAm Amant, I | occhi, che ingenuamente indagavano.~ ~- Cercate bene - rispondeva 9130 Gesu 6, III | devastazione e niuno le indagherà, giammai più. Dio volle 9131 Mano 2 | Abbia corrotto qualcuno?~ ~— Indagherò, ma non lo credo. Tutti 9132 Cucc 19 | querela per appropriazione indebita a don Crescenzo.~ ~Costui 9133 FiorD 3 | La moglie usciva ad ore indebite. Era stata vista entrare 9134 Cucc 14 | piano, come se una timidezza indebolisse la mano che bussava. Trifari 9135 Addio 1, III | vene, che questi tessuti indeboliti, quasi consunti, lo avevano 9136 Cucc 10 | un sangue color mattone, indebolito, corrotto, veniva a mettere 9137 Erta Trent, III | dialoghi, anche nella via, la indebolivano singolarmente. Solo, di 9138 Ventr 2, 1 | finestrette pendono i cenci più indecenti, magari con la poesia del 9139 Inf Inf | senza reticenze e senza indecisioni, lo stato di animo di Luisa 9140 DalVe 31 | opalini, profili aerei, indefiniti, figurine appena abbozzate: 9141 Picc 9 | ella non comprendesse l’indelicatezza di questo capriccio, le 9142 Cucc 5 | allegri, adesso parevano tanti indemoniati. In una carrozza era passato 9143 Addio 2, I | chiese lui, cortesemente, per indennizzarla di quel lungo abbandono, 9144 LeAm Sole, IV | nella veglia deliziosa, e indescrivibilmente deliziosa di chi ha trovato, 9145 DalVe 15 | desiderio vago, indefinito, indeterminato, ma fitto, assiduo, continuo, 9146 Roman 1, III | domenica, 8 aprile, erano indette le elezioni generali politiche 9147 DalVe 34 | argentini della campanella; ìndi un fragore cupo, sotterraneo 9148 Cap I | un cenno supplichevole, indicandole il piccolo Riccardo, che 9149 Cucc 2 | bere; e man mano, l’uno indicandolo all’altro, con un’occhiata, 9150 Gesu 1, IV | senza fiato, è vero, ma indicandomi l’orologio. Aveva impiegato 9151 Cucc 3 | arrivò, a un momento, a indicar loro Bianca Maria: il marchese 9152 Inf Inf | sono così ben dette, per indicarla! Ella, del resto, è muta 9153 Mano 2 | qualcuno sarà piaciuto d’indicarmi. Lo scopo che io sognavo, 9154 Mano 2 | signore.~ ~— Morto?~ ~— Potrei indicarvi la sua tomba, — replicò 9155 Ventr 3, 8 | suprema? Chi più, chi più indicherà a noi, con la mano bianca 9156 Inf Inf | potendo liberarsi del suo indicile tormento. Sino a tardi, 9157 Gesu 5, II | dalla Persia, uno dalle Indie e uno dall’Abissinia, e 9158 Cas I | soffrisse ancora.~ ~Aveva indietreggiato, Cesare, e si era coverto 9159 Ball III | ripete a tutte le ragazze indifese, a tutte le giovanette pericolanti. 9160 Gesu 3, II | indulgenza, che ha base nel loro indifferentismo, gli ebrei hanno ricominciato 9161 Cas VI | città, madre di tutte le indifferenze! Cesare intese subito: prese 9162 Gesu 3, I | quelle piccole albicocche indigene, tanto dolci e fresche; 9163 Gesu 1, IV | che il misero depredato, indigeno o straniero, non giunge 9164 Gesu 8, I | ospizii di Palestina per gli indigenti.~ ~Casa-Nova, col suo frate 9165 LeAm Sole, II | proprio stato, nè diretta, nè indiretta: sempre la massima pietà 9166 Ell 1 | dove son capitate quelle indirizzate al vostro nome, quando io 9167 Gesu 9, III | faccia di vecchio turco mi indirizzava un benevolo sorriso ed egli 9168 LeAm Amant, II | dirigevano la parola; altri le indirizzavano delle frasi galanti in istile 9169 Mano 1 | osservazione, forse un po’ indiscreta, in piazza. Difatti, le 9170 Gesu 7, IV | compartimenti. Mi accosto indiscretamente, pietosamente; ma chi pensa 9171 DalVe 31 | commettono delle graziose indiscrezioni e fanno previsioni poco 9172 Legg 8 | sue parole erano una legge indiscutibile, cui non si sarebbero giammai 9173 Roman 3, I | guardarsi, ma le Galanti erano indispettite che quell’elegante giovanotto, 9174 Addio 2, IV | cartellone bianco. Per una indisposizione improvvisa della prima donna, 9175 Cas V | fusione delle anime e la indissolubilità di ciò che Dio congiunse, 9176 Ventr 1, 3 | piatti di minestra verde, indivia, foglie di cavolo, cicoria, 9177 Pagin 6 | che è una morbosità tutta individuale; attacca l'autore, non danneggia 9178 DalVe 3 | quell'indirizzo, la vostra individualità di cittadino e di elettore 9179 Addio 1, V | trasformato il metallo più indocile, più refrattario, quello 9180 Roman Pre | fanciulle d’ogni classe, d’ogni indole, d’ogni razza. Quello stupendo 9181 LeAm Fiamm, I | persona muliebre si muoveva, indolentemente, da un salone all'altro, 9182 Roman 1, I | avviarono, Maria Vitale, tutta indolenzita, con un gran freddo addosso 9183 SGio 1 | inginocchiata, con le membra indolenzite. La sua tristezza era diventata 9184 Fant 4 | bocca pastosa, e il corpo indolenzito. Quell'eterno pomeriggio 9185 Fant 3 | tutta la persona, come l'indolori-mento dell'indomani di un ballo, 9186 Cucc 12 | un giorno di sabato, l’indomabilità di quel vizio; ella lo aveva 9187 Ventr 2, 3 | suoi istinti indomabili, indomati, che niuno ha cercato di 9188 Cas IX | paura che ha vinto il più indomato coraggio di donna, una paura 9189 Cucc 5 | perfetta tenuta di operai indomenicati, zazzera lucida, cappelletto 9190 Erta Ert, III | ho una cinquantina, i più indomiti, i più pericolosi, a cui 9191 Stor 4 | dei santi, lo stuccatore e indoratore Gaetano Ursomando, la ricamatrice 9192 Cas I | che le riprendesse, per indossarle; e anche sovr’esse eran 9193 Ell 1 | felicità amorosa: domani, indossatela: ma stringetela alla vostra 9194 Addio 1, IV | anime degli ascoltanti; ma indotti dall'amore, ma fatti più 9195 Fant 2 | infastidito dell'altro, indovinandosi innamorati della stessa 9196 DalVe 16 | guardarla negli occhi per indovinarne i desiderii e rivoluzionare 9197 Roman 3, III | femminile e maschile, studiarsi, indovinarsi, giuocarsi: e il battere 9198 Ell 2 | se lo sapeste, come se lo indovinaste; e dopo tanti innumerevoli 9199 Addio 2, IV | ma la cui tinta era così indovinata, che la carnagione di avorio 9200 GliAm Dias | modo come l'ho amato io, e indovinerete, così, come se ne sono innamorate 9201 Cap III | Come me, più di me, anzi! Indovini chi me l'ha data?~ ~— Io 9202 Fant 2 | lo scongiuro: et ne nos inducas in tentationem.~ ~Al tavolino 9203 Ventr 3, 5 | felici, dei più oscuri, e inducendola a guardare e a temere questo 9204 Cucc 16 | richiamo, come un sibilo che lo inducesse a volgere la testa. E si 9205 Mano 2 | cuore senza tenerezza e lo inducessero almeno alla indulgenza ed 9206 Addio 1, I | strappo al tuo sonno, che t'induco a mille pericoli... pensa 9207 Virtu 4 | sono opera del diavolo e inducono in tentazione. Scansi il 9208 LeAm Amant, I | venuta a lui, senza maggiori indugi, senza pretese, senza domande 9209 Mano 2 | cui ho parlato.~ ~«Avevo indugiato sugli scalini del peristilio, 9210 Ell 1 | larga via Boncompagni, ove s'indugiavano, nella sera fragrante, dei 9211 LeAm Sole, II | mi dà un bacio.~ ~Egli s'indugiò a metterle questo mantello 9212 Cucc 20 | tutto placa, che a tutto indulge: non la serenità, ma la 9213 LeAm Amant, III | importa, cara - diss'egli, indulgentemente - se ciò ti diverte, fa 9214 Addio 1, V | disposizione, una quantità d'indulgenze per molte stravaganze; ma 9215 Ell 1 | Sforza deve compatire e indulgere a questa superba certezza, 9216 Giov 1 | queste cose lui le capiva e indulgeva ad esse.~ ~«Questa vita 9217 Stor 4 | tradizione impone che ogni sacro indumento, prima di vestire, di adornare 9218 Cucc 15 | Sempre.~ ~- Nulla può indurvi? Né le nostre preghiere, 9219 Legg 7 | molte sue persuasioni lo indusse a parlarne col cuoco, che 9220 Gesu 7, I | di Gerico. La piccola e industre Caipha, la cittadina del 9221 Gesu 3, II | anche nei bimbi. Essi s’industriano in ogni più piccolo e più 9222 Cucc 16 | desolatamente il lustrino.~ ~- Eh, industriati.~ ~Il quinto fu il vecchio 9223 Erta Terno, II | mettere su qualche piccola industriola, con le sei, settecento 9224 Cucc 6 | delle future spose così industriose, laboriose, con una dote: 9225 Mano 2 | fede immensa nelle potenze induttive di una grande passione.~ ~« 9226 Inf 1 | nuovo sospetto, a ogni nuova induzione! Che spasimo segreto, non 9227 Mano 2 | bello e le belle armi mi inebbriano. Il mio pugnale era stato 9228 Cucc 10 | gente, amante del colore e inebbriantesi facilmente del più lieve 9229 Fant 3 | essere del giurì dei fiori. Inebbriarsi di colori, di forme gentili, 9230 Erta Ert, I | quelle voci della natura lo inebbriassero. La via era lunga ma saliva 9231 Addio 2, I | nobile festa dei cavalli, si inebbriavano di gioia, ridevano, ridevano, 9232 Ell 3 | paese, dove da un'ora m'inebbriavo dei profumi dei fiori lanciati, 9233 DalVe 26 | adoravano i servi: egli si inebbriò di quell'incenso, si commosse 9234 Gesu 9, IV | gela, s’irrigidisce così, s’inebetisce così, dopo i lunghi periodi 9235 Roman 4, II | uscivano. Guardavano la lavagna inebetite, accasciate.~ ~ ~ ~ 9236 Inf ZigZ | una fedeltà cristallina, inebriandosi di amore non corrisposto, 9237 LeAm Fiamm, I | mie labbra, le sue mani inebrianti?..." Ed ella nella fiorita 9238 LeAm Sogno | effluvio di poesia che avrebbe inebriato il cuore più freddo. Ella 9239 Ell 2 | tenga più, perchè egli non s'inebrii più di voi, dei vostri baci, 9240 Cucc 12 | che serve a non morire d’inedia! E ogni tanto, attraverso 9241 FiorD 2 | libro di novelle, tutte inedite, che egli non aveva voluto 9242 Roman 3, II | loro, le trovava troppo ineducate, troppo straccione, le sarebbe 9243 Addio 1, V | sfacciate, o frivole, o inefficaci: ed ella lacerava tutto, 9244 Stor 4 | di acqua nerastra, per la ineguaglianza del selciato, i lampioni 9245 Pagin 1 | moderno è dichiarato stupido, inelegante, prosaico, con cui la marsina 9246 Mano 2 | esso fosse; uno spasimo inenarrabile infine. Io inorridii a questa 9247 Gesu 3, I | viuzze, le sue casette, gli inerpicamenti che affaticano i polmoni, 9248 Picc 1 | lurida di santa Barbara, s’inerpicava fino al famoso biscottaio, 9249 Fant 2 | tranquilla, sii calma, dormi inerta e disanimata sino a questa 9250 Cucc 8 | la spagnuola principessa Ines di Miradois.~ ~- È dunque 9251 Addio 2, IV | la sua visione. Preghiera inesaudita! Invincibilmente presi, 9252 DalVe 29 | significare quel punto oscuro ed ineseguibile? Io non comprendo, non comprendo 9253 Ell 3 | segni vani, per questi segni inesistenti, io ho creduto, fermamente 9254 FiorD 15 | camminava verso l'altro, inesorabilmente, contro la volontà, contro 9255 Cas IX | inesorabile addio è già sorto, inesorato, dalle cose finite, dalle 9256 Gesu 5, II | più pie, più tenere e più inesperte tentano di riprodurre: questo 9257 Fant 3 | cucite a punti lunghi e inesperti, a pieghe mal connesse, 9258 Ell 1 | simiglianti, in piccole gioie inespresse, in tenui malinconie vanenti: 9259 Cap III | coi suoi occhi chiari e inespressivi, ma non rispose. Egli nascondeva, 9260 Addio 1, VII | il desiderio profondo e inespresso di un riposo, di un sonno 9261 Cas IV | sorriso tenero di donna inesprimibilmente innamorata, a Caterina Lorini 9262 Addio 1, V | voler prendere una fortezza inespugnabile. Ma con la sua ostinata 9263 Legg 9 | lagrime, avevano ore di gioia inestimabile. A tarda notte, quando nei 9264 Cas VI | egli esclamò, con un atto d’inevitabilità.~ ~A quelle parole, a quell’ 9265 Legg 6 | uno verso l'altro, dovendo inevitabilmente incontrarsi.~ ~– Che fai 9266 Virtu 2 | Altavilla per curare quest’inezia. Ma d’allora, ogni volta 9267 Cucc 16 | fornir loro i numeri certi, infallibili. Ogni passo che egli, sulle 9268 Roman 1, II | chiamavano il papa per l’infallibilità; lo chiamavano mammone, 9269 Mano 2 | minacciato da una condanna infamante; Rachele Cabib, tolta per 9270 Erta Ert, II | paesaggio, improvvisamente infamati dalla presenza di un assassino, 9271 Cucc 4 | potete dire questo? È una infamità del governo, prendersi un 9272 Roman 4, I | gonnelle succinte per non infangarle, le scarpe tutte inzaccherate, 9273 Mano 2 | Margherita, di Faust, la infanticida, sale in cielo per la misericordia 9274 Stor 1 | dolore, ancora, sempre, la infantilità si manifestava. Gelsomina 9275 Picc 8 | avanzi di carne che formano l’infarcitura del timballo, il lesso di 9276 Roman 3, II | quindici soldi il paio, infarinate di cipria, con le gole brune 9277 Inf Inf | di moda: poi, la gente s'infastidì di questo volto tetro; e 9278 Cap IV | cinquemila lire domani, e non v'infastidirò più.~ ~— Io non posso assolutamente.~ ~— 9279 Gesu 9, I | cavallo: i cavalli sono buoni, infaticabili e hanno un passo che non 9280 Gesu 5, I | lavoro, dall’attività, dall’infaticabilità, ma è di essere, quasi tutti 9281 Cap I | bottone del soprabito, tutti infatuati. Con una sommissione infantile, 9282 Erta Terno, I | uscendo diciannove.~ ~E infatuato, di sotto il banchetto dove 9283 Legg 8 | silenzio tristissimo segue le infauste parole.~ ~– Io non posso 9284 LeAm Amant, II | si sa perchè, quei campi infecondi, l'uno dall'altro, quelle 9285 LeAm Amant, II | ella era così sciocca, così infelicemente sciocca! Con cura, ella 9286 Addio 1, III | convenire che, in tal modo, s'infelicita se stessi e gli altri e 9287 Erta Trent, III | dicembre, sgomentando e infelicitando singolarmente i napoletani 9288 Cas II | l’ora grande, ho dovuto infelicitare l’esistenza di mia sorella; 9289 Fant 4 | dentifricia, fiacco, indolente, infemminito dalla debolezza fisica. 9290 Cucc 2 | con gli spiriti superni e inferi, li buttava a un tratto 9291 Cas VII | nelle persone gravemente inferme. Così si era lasciato trasportare, 9292 Erta Ert, II | dormitorii, refettorii, gallerie, infermerie, carceri, restava in mezzo, 9293 Picc 7 | Per le bambine delicate e infermicce si fa una eccezione, dando 9294 Cucc 12 | aveva letta, negli occhi inferociti, un giorno di sabato, l’ 9295 FiorD 13 | dei suoi vantaggi. Ella s'inferociva contro lui, lo scacciava 9296 Roman 1, I | uomo fumava, appoggiato all’inferriata, guardando il cielo mattinale.~ ~— 9297 Cas X | strette finestre, dietro le inferriate, gli esangui volti dei convalescenti, 9298 Cucc 16 | Ninetto Costa. Costoro, infervorati in una discussione, non 9299 Legg 2 | altre morie, e perché erano infestate da pericolosissime sanguisughe, 9300 Mano 1 | chi dorme negli stambugi infetti: e, vedete ironia del destino, 9301 Gesu 1, V | cinquantamila di malattie infettive, di colera, di peste: muoiono 9302 Cucc 15 | aria un miasma, un calore infetto, facendo squilibrare gli 9303 Erta Ert, II | carrozzetta, presa da un infiacchimento, da uno sfinimento, che 9304 Cap II | Leggeva, senza intendere, infiacchito dalla infermità e dalla 9305 Addio 1, III | aperto, leale, turbolento, infiammabile per ogni cosa bella o brutta, 9306 Addio 2, I | tenue delle stoffe chiare, e infiammando tutti i punti metallici 9307 Cas VIII | quel calore e anche tutte infiammate di carità, per i fanciulletti 9308 Cucc 12 | Raffaele: quest’acqua gli infiammerà il sangue, gli brucierà 9309 Gesu 9, II | lire al giorno. La mancia infierisce in Terra Santa, dove bisogna 9310 Ball I | depositavano le corone novelle e infiggevano, nella terra, i cerei che 9311 Picc 7 | di filo o di seta, che s’infilano presto e sono senza bottoni. 9312 Virtu 4 | aveva altro, doveva da capo infilarsi quello e fare la medesima 9313 LeAm Fiamm, III | una chiesa, una bottega d'infilatrice di perle; di nuovo portoni 9314 Roman 1, II | armadietti aperti, esse s’infilavano i paltoncini, si avvolgevano 9315 DalVe 20 | provata per un'artista s'infiltra sempre un sentimento di 9316 Fant 3 | gli ardeva d'una fiamma infiltrantesi tra i meandri del cervello, 9317 Cucc 11 | padre, l’allucinazione si è infiltrata in me contro la mia volontà. 9318 Fant 3 | e glielo diede. Egli lo infilzò nell’occhiello, e prendendole 9319 Ball III | delle piccole famiglie di infima borghesia, vi ha indotto 9320 Stor 3 | toglieva alle cure morali più infimamente crucciose. Neppure nelle 9321 Stor 1 | cresima, adibito ai servizi infimi della bottega, imparava 9322 SGio 3 | con quella trattoria di infimo ordine che gli mandava un 9323 SGio 2 | favorisce troppo il sonno, l'infingardaggine, i sogni e tutte le altre 9324 Cucc 19 | introvabile, sono la probabilità infinitesimale, sono proprio come l’incontro 9325 SGio 2 | tempo, dopo, a pettinarsi, a infiocchettarsi, civettuole madre e figlia, 9326 Roman 5, I | teste lucide di pomata e infiocchettate, si curvavano per vedere 9327 Roman 2, II | Ma non sempre sono infiorate e imbandierate, non ci si 9328 Cucc 5 | carrozza dai cavalli tutti infiorati e scintillanti di ottone 9329 Roman 2, II | ponte di poppa, vasto, tutto infiorato e imbandierato, si ballava 9330 Ball II | casa, facendosi multare, infischiandosene dell’impresa, sostenute 9331 Ball III | più ardente dei piaceri, infischiantesi della casa inglese, del 9332 Cas III | tormentose di quella croce infissa nel cuore, come suadendo 9333 Ball I | intorno alle pietre mortuarie infisse semplicemente nella terra 9334 Erta Terno, I | a forma di cuore, dove s'infittano le cifre, straccetti sparenti 9335 Roman 1, IV | cadere, lente, rade, poi s’infittivano venendo giù, per due o tre 9336 Ell 1 | pretesto, volevo tutto, da voi, infliggendovi questo mio sentimento così 9337 Addio 2, III | saranno tante le torture che m'infliggerete, che io mi guadagnerò la 9338 SGio 1 | Il Signore ha voluto infliggervi questo dolore, cara madre, 9339 Inf Inf | altezze di temperatura, gli infliggesse le torture che subiscono 9340 Cucc 15 | creatura innocente a cui s’infliggevano le quotidiane paure di una 9341 Fant 5 | aveva affralite la sventura, inflittami da cielo. O Vergine Santissima, 9342 Mano 2 | pretendevo che mi amasse; e le ho inflitte lunghe torture morali e 9343 Mano 2 | quali torture ineffabili, inflittevi dal mostro che vi serra, 9344 Fant 2 | deputato-giornalista di Caserta, influente perchè amico del presidente 9345 Mano 2 | suo cuore ad un prelato influentissimo, dicendogli tutta la sua 9346 Cap V | giornale, ma non se ne lasciava influenzare: ognuno leggeva nel Tempo 9347 Inf 1 | mezzo a tutte le inevitabili influenze di corruzione, avete tanta 9348 Mano 2 | la mancanza di una donna influisse a dare a quel lusso un aspetto 9349 LeAm Sole, II | suo amore mancato aveva influito sulla sua esistenza, deviandola, 9350 Cap IV | pareva anzi che il vento si infocasse, toccandola. Tornò alle 9351 Cap II | convenivano le discussioni infocate dei caffè e le arringhe 9352 Mano 2 | stranieri cominciavano a infoltire negli alberghi e nelle vie, 9353 Ell 2 | il Bazar de charité e s'infoltiva, sovra tutto, innanzi al 9354 Cap II | notizia era assolutamente infondata. E il capocronaca descrittivo: 9355 Inf Inf | guardavano, guardavano ridendo e infondendo giocondità. Paolo Herz ebbe 9356 Cucc 12 | sempre guardandola, quasi infondendovi il suo spirito. Anzi, tre 9357 Legg 12 | innamorata e solitaria, può infondere nel marmo il solitario e 9358 Cucc 11 | intensamente la fanciulla, per infonderle forza di ribellione, per 9359 Cap III | temperata di dolcezza che infondeva una letizia a colui che 9360 Roman 3, I | cogli occhiali bizzarramente inforcati sul naso, dal sorriso ironico, 9361 Erta Ert, I | che ritornavano dal bagno, inforcò meglio gli occhiali per 9362 Legg 3 | innamorati di quell’ideale che informa e trasforma l’esistenza.~ ~ ~ ~ 9363 Cucc 16 | per udire se il marchese s’informasse dal portiere, dove saliva 9364 DalVe 3 | di critiche musicali, v'informate ed arrivate a sapere che 9365 Stor 2 | si domandava, dai meno informati.~ ~- Tutto, tutto, - replicava 9366 Legg 7 | le femminette d'intorno s'informavano di lui, chiesero, osarono 9367 Cap I | voleva dirvi. Bisogna che v'informiate precisamente se hanno intenzione 9368 Fant 3 | della robbia, dei ceci infornati e delle zucche gialle! I 9369 Fant 5 | ma la tetraggine, che m'infosca l'anima, si espande e contrista 9370 SGio 4 | rugata e un par di occhi infossati sotto le orbite, occhi di 9371 DalVe 2 | amata; amore che quando vi s'inframmette la gelosia, diventa passione; 9372 Mano 2 | strinse come se volesse infrangerla.~ ~— Non mi fate male. Io 9373 Gesu 9, IV | senza che nulla potesse infrangerlo, mi disse, sommessamente:~ ~— 9374 SGio 3 | torse le braccia come per infrangersele.~ ~- Un po' di pazienza, 9375 Addio 2, IV | avesse inteso qualche cosa infrangersi per sempre, nel suo cuore.~ ~– 9376 Ell 1 | la vostra coscienza, non infrangete la coppa del bene, ove è 9377 SGio 1 | loro giuramento. Ora, lo infrangevano.~ ~- Noi saremo in peccato 9378 Cas VI | liberazione, è l’oblìo, è l’infrangimento di tutti i legami sociali, 9379 Cas V | saldi vincoli di amicizia si infrangono, e nel furore si dice ogni 9380 DalVe 20 | e tragici Don Giovanni, infransero mille cuori senza ritrovarla 9381 Fant 4 | Alberto seguitava a essere infreddato, ma migliorava un poco: 9382 Gesu 2, I | Gli sviamenti non sono infrequenti: sino ad ora, però, non 9383 Fant 4 | orrore, di natura pettinata, infronzolita e incipriata, con i laghi 9384 Fant 3 | quei tetti di legno che s'infuocavano nel pomeriggio crescente. 9385 Gesu 1, IV | insistenti, il dragomanno si infuria in arabo, il capo dei beduini 9386 Cas I | sdegno, l’uno per l’altra, e infuriavano, l’uno contro l’altra nel 9387 DalVe 20 | che, raggiungendolo, vi infusero il soffio creatore; era 9388 Cap I | signore: Capozzi era il loro ingaggiatore, era quello che distribuiva 9389 Cucc 10 | novello impeto di fede avesse ingagliardito le buone anime popolane: 9390 Mano 2 | Egli lo vide, io non lo ingannai.~ ~— Scellerato, scellerato! 9391 FiorD 14 | dovere. Troppo peccammo. Ingannammo un uomo fiducioso e tranquillo, 9392 Fant 2 | fatti altrui. Forse possiamo ingannarci: non prendiamo responsabilità 9393 GliAm Dias | Massimo Dias; forse vogliono ingannarsi; egli li inganna, certo, 9394 Ventr 3, 1 | calcoli più sottilmente ingannatori e di cui ogni manifestazione 9395 Legg 2 | cumano dove i sacerdoti ingannavano il popolo coi responsi falsi, 9396 Gesu 2, V | interessi, i desiderii fallaci e ingannevoli, le voglie cupide o basse, 9397 Roman 1, II | leggeva la compiacenza dell’ingannuccio che commetteva.~ ~— Pescara? — 9398 Cucc 14 | solito lavoro fantastico d’ingarbugliamento:~ ~- Piove, ma il sole uscirà 9399 Roman 4, I | senza pietà, la lasciò ingarbugliare, guardando in aria, senza 9400 Cucc 13 | capisco…~ ~Cesarino cercava d’ingarbugliarla, dicendole una quantità 9401 GliAm Maria | o attraverso una frase ingarbugliata, in cui appariva una cifra, 9402 Addio 1, V | Caracciolo. Costui, adesso, s'ingegnava di entrare più in intimità 9403 Virtu 5 | altri infelici, avvocati, ingegneri, professori. Allora Checchina 9404 Giov 2 | è difficile trovare. M'ingegnerò».~ ~«Promettimi che troverai» 9405 Ell 3 | soggiungeva altro.~ ~Con mezzi ingegnosi, con tenera violenza, miss 9406 FiorD 17 | ha fatto fiasco. È troppo ingegnoso: i bambini non lo capiscono.~ ~ ~ ~ 9407 GliAm Felice | beltà strana dei suoi fiori ingemmanti la verdezza dei rami, come 9408 Gesu 1, I | guarda ancora il paese tutto ingemmato di luce: qualche altro spettro, 9409 DalVe 8 | una grande freddezza si ingenerò fra loro. Carlo trovava 9410 Ball II | ambiente di vizio oramai ingenito, costituzionale, su quel 9411 Cucc 5 | vi portavano il costume ingenuetto, un po’ sciocco, con la 9412 Addio 2, III | sapete niente, voi siete una ingenuona. Essa è, probabilmente, 9413 Addio 2, IV | avreste mai avuto nessuna ingerenza nei miei affari di cuore; 9414 Cas IX | che scendeva per il viale inghiaiato di villa Alba, fermandosi 9415 Fant 3 | acque, erano spalancati, inghiottendo continuamente gente. Lungo 9416 Fant 5 | in grembo e aspettò. Egli inghiottì con difficoltà il pezzetto 9417 SGio 4 | banchettanti. Moltissimi inghiottivano la carne, senza tagliarla, 9418 Cas VI | dai pallidi crisantemi inghirlandanti i neri capelli, quella, 9419 Cas VIII | cappellino di velo bianco, inghirlandato di bizzarri fiori gialli, 9420 Legg 9 | pianta il prezzemolo, fa ingiallire la maggiorana e rosicchia 9421 Ell 1 | marcire, sotto la rugiada, a ingiallirsi, sotto il sole, a disfarsi, 9422 DalVe 28 | veletta rosea sul volto che s'ingiallisce, cercano dimenticare il 9423 Ventr 1, 3 | gelano al freddo, che si ingialliscono al sole, mangiati dalle 9424 Gesu 7, III | del battello. Anche io m’inginocchiai: qualcuno altro con noi. 9425 Roman 3, III | interessante figura dell’inginocchiamento cominciò, fra il divertimento 9426 Cas V | marmo della chiesa.~ ~— Inginocchiamoci e ringraziamo il Signore 9427 Mano 2 | sarò vicino a voi, Maria, e inginocchiandomi innanzi a una martire, a 9428 SGio 1 | sua tunica, e si andò ad inginocchiar dietro la fitta grata metallica 9429 Fant 1 | ogni tanto la voce pareva s'inginocchiasse in un mormorio, in un balbettìo 9430 Gesu 4, VII | venivano, perchè le bimbe si inginocchiassero a tempo, perchè pronunziassero 9431 Legg 4 | come fu fuori del porto, inginocchiatasi e pronunciata una breve 9432 Gesu 2, I | piangeremo? Dove, come c’inginocchieremo, noi?~ ~Oh, l’abominazione 9433 Addio 1, IV | gloriosa colonna di donne ingioiellate, nei palchi, dalla fittissima 9434 Fant 5 | pensato di far mettere, all'ingiro, sulla parete, uno zoccolo 9435 Cap VI | Tornate subito alla posta, — ingiunse poi ad Agapito, con un'occhiata 9436 Inf ZigZ | scacciava, ella ritornava; la ingiurava, ella piangeva, ma non si 9437 LeAm Sole, IV | letto, mordendo i cuscini, ingiuriando la freddezza di Giovanni, 9438 Cas I | per questa vana parola, ingiuriandola col sogghigno, con lo sguardo 9439 LeAm Sole, IV | ardenti, innamorate e pure ingiurianti: e dove tutta la mitezza 9440 GliAm Stresa | abbatteva, io giungeva ad ingiuriarlo.~ ~- Ma sei incapace, dunque, 9441 DalVe 17 | oppressero, ti calunniarono, ti ingiuriarono, ti dipinsero in nero e 9442 Addio 2, IV | caritatevolmente, senza ingiuriarti, senza rimproverarti, io 9443 Mano 1 | cristiani sono nostri. …~ ~— Non ingiuriate questo popolo che non conoscete, — 9444 Addio 1, VI | fate di me quel che volete, ingiuriatemi, dopo avermi disprezzata, 9445 Legg 9 | abituccio strano: e talvolta lo ingiuriavano, come fa spesso la plebe 9446 Addio 1, VI | non tollerare che mi si ingiurii. Poche ore di vita bastano 9447 Addio 2, IV | della stessa madre, e io t'ingiurio, ecco!~ ~– Tu non hai il 9448 LeAm Sole, IV | cui ella più gravemente lo ingiuriò, egli pensò che era giunta 9449 Ventr 3, 2 | bizzarre, grottesche, e ingiuriose che moltissimi illustri 9450 GliAm Dias | e non poter dire i motti ingiuriosi che gli si affollavano sulle 9451 DalVe 20 | tesoro; voi siete stati ingiusti con me. Ma gli editori si 9452 Erta Trent, II | anche questo, sarebbe una ingiustificata crudeltà.~ ~— Scusate, — 9453 Addio 1, VI | amore, un abbandono così ingiustificato di tutte le tradizioni del 9454 Cap IV | allontanava dimenandosi inglesemente sulle anche, con le mani 9455 Gesu 1, III | poole, tutti di apparenza inglesissima, salvo il fez: e cammelli 9456 Ell 2 | marito, sir Randolph, che è inglesissimo e adora naturalmente il 9457 Virtu 5 | amarezza di una disfatta ingloriosa, in una battaglia dove ella 9458 Cap II | vieni rapido, rumoroso, ingoiando fogli bianchi dal di sopra, 9459 FiorD 18 | della via maestra, e ne ingoiarono della polvere! Il meriggio 9460 Cucc 7 | Trifari, con un atto come se ingoiasse di traverso.~ ~- Mille, - 9461 Cap II | un povero giornale, — e ingoiava a stento la saliva.~ ~— 9462 Roman 2, III | vento serotino autunnale, ingolfandosi pel corridoio dove vi è 9463 Cucc 14 | che portava la pioggia, ingolfandovisi, faceva vacillare la fiammella 9464 Cucc 14 | Una raffica di vento s’ingolfò nella stanza e fu per smorzare 9465 Cucc 8 | tarda, la gente continuava a ingombrare il Banco lotto di don Crescenzo, 9466 Giov 2 | fra quelle funi molli che ingombravano il terreno. Giù, sul terrazzo 9467 Mogl Duali, II | le aspirazioni gentili. Ingomma due coscienze; ma queste 9468 SGio 2 | quella serva brontolona, ingorda, avida, pettegola, la cui 9469 Cap I | congegno nero, a ruote che s'ingranavano l'una nell'altra, a rulli 9470 Fant 5 | lei il morbo.~ ~E per l'ingrandimento di questo egoismo altissimo, 9471 FiorD 6 | merletto bianco che serviva ad ingrandirle un po' il busto, che era 9472 DalVe 24 | di raso bianco serviva ad ingrandirne alquanto la figura; sul 9473 Roman 2, III | quella sera aveva pensato d’ingrandirsi gli occhi, passandovi sotto 9474 Roman 4, II | macchina di Atwood pareva s’ingrandisse, si elevasse sul loro capo, 9475 Ventr 1, 4 | sono raccolte in Napoli e ingrandite, moltiplicate. Noi crediamo 9476 GliAm Vincen | Vicenzella. - La creatura tua s'ingrassa ogni giorno. Dio la benedica.~ ~- 9477 Fant 5 | stavano bene Diana e Fox: ingrassano tanto, non hanno nulla da 9478 Cap VI | mangiava pane per paura d'ingrassare. Verso la fine del pranzo 9479 GliAm Gerald | un anno e pareva che non ingrassasse più. Era naturalmente e 9480 Roman 4, IV | due figlioli, si è molto ingrassata.~ ~... Emilia Scoppa ha 9481 Cucc 19 | era cresciuto, sua moglie ingrassava, diventava rossa e lucida 9482 Fant 3 | Lucia mia. Vedrai come ingrasserò. Tu che farai?~ ~- Non ho 9483 DalVe 23 | detta di sopra, con qualche ingrediente di più o di meno; pure io 9484 GliAm Gerald | le forme; i merletti che ingrossano la persona. Questa veste 9485 Cucc 4 | malore febbrile che le aveva ingrossata la milza, gli dicesse, così, 9486 Cucc 2 | delle vene azzurre, un po’ ingrossate. Il collo era scarno: e 9487 Cap VI | il corpo: Il collo si era ingrossato, lo spalle si errano curvate, 9488 Cucc 13 | debiti che aumentavano, ingrossavano sempre, fatalmente: non 9489 Roman 3, IV | stava in un angolo, tutta ingrugnata, non potendosi muovere, 9490 Pagin 3 | terminato: invece eccoti lì, ingrullito, muto, distratto, con lo 9491 Ventr 2, 1 | lo sporco, la pompa e l'inguaribil miseria, il lusso e la povertà 9492 Addio 2, IV | sapeva la larghezza e l'inguaribilità della piaga.~ ~Prima di 9493 Addio 1, V | rigorosa regola nobiliare inibisce ogni colloquio, ogni intimità, 9494 Roman 3, II | attività giovanili le erano inibite, questo le dava una grande 9495 GliAm Gerald | balze, monacale. Le erano inibiti la seta, il raso, il velluto 9496 Ell 1 | di fare, verso voi, mi è inibito da questa mia ignoranza; 9497 LeAm Amant, III | Spada teneva in serbo, per iniettarsi ogni tanto. Egli non le 9498 Erta Trent, V | grassezza, con gli occhi così iniettati di sangue, che parea dovessero 9499 Cucc 20 | temperatura. Raramente le iniezioni di chinino arrivavano a 9500 Ball IV | Vi apparve, più tardi, Inigo Assante, un giovanotto magro 9501 GliAm Sorel | tuoi amici, che ti sei inimicati per sempre e che ti perseguitano 9502 Ell 2 | Faustina, di una eleganza inimitabile, a Parigi, proprio a Parigi, 9503 Cas X | in quei veli bianchi ed iniqui della nebbia; un enorme 9504 Gesu 7, VI | la Croce sulle spalle e inizia il più duro cammino, Maria 9505 Cas VII | era sempre ammirato dagli iniziati alla nobilissima arte della 9506 Ventr 3, 4 | industrie, aiutare le oneste iniziative e sottrarre il popolo e 9507 Stor 1 | mezzo busto, appena appena iniziato, aveva il viso dipinto per 9508 Cap VI | vi resti da oggi: la inizierò al giornalismo.~ ~Antonio 9509 Ell 1 | custodito? Sapete voi come s'iniziò e come crebbe questa follia, 9510 Erta Ert, III | ora il signorino vuole che innaffi le piante — disse pazientemente 9511 Erta Ert, III | attenzione l'operazione.~ ~— Innaffia anche un poco le foglie, 9512 Ventr 3, 2 | per lo spazzamento, per l'innaffiamento, quando sono alle porte 9513 DalVe 31 | che sgorga spontaneo e si innalza, come limpida polla d'acqua: 9514 Gesu 4, IV | indica il posto dove fu innalzata la croce, il metallo è consunto 9515 Mano 2 | le nuvole di fumo che s’innalzavano verso la vòlta bassa della 9516 Cap III | di fantasmi femminili, s'innalzò, sottile, potente, il fantasma 9517 DalVe 18 | ateismo, sorrisi, lagrime, innamoramenti, poesia bassa e prosa sublime, 9518 Cas IV | vividi occhi di America s’innamorano dei languidi occhi italiani, 9519 Fant 5 | incantatrice, dalle flessuosità innamoranti, dalla poesia ammaliatrice 9520 Mano 2 | aveva operato il sogno, per innamorarmi; ma in quel momento la realtà 9521 Mano 1 | Come avete fatto a innamorarvi così?~ ~— Chi sa! — ~ ~Appena 9522 Fant 2 | gli uomini e le donne s'innamorassero di quell'anemica, di quelle 9523 LeAm Amant, I | sui capelli. Ella sorrise, innamoratissimamente: e subito dopo, gli chiese:~ ~- 9524 GliAm Dias | innamorate e come, ancora, se ne innamoreranno le altre donne. Anzi tutto, 9525 Ventr 1, 9 | sorvegliano perchè non s'innamori di qualche scapestrato, 9526 Fant 1 | ecco, ora, gli si rizzava innanti la gioventù gaia e noncurante, 9527 Stor 3 | suo marito. I suoi istinti innati, i suoi gusti, il misterioso 9528 Legg 8 | in tutte tre profondo ed innato il sentimento dello scambievole 9529 Fant 4 | moltissimo, questa corsa m'innebria - disse Lucia.~ ~- La giornata 9530 Stor 1 | contro certe bruttezze innegabili, contro certi anacronismi 9531 Cas II | strada e l’ora, andata lì, innegabilmente, in un mistero di cui niuno 9532 Ball IV | sulla mistica musica che inneggia a Ftha, erano uscite metà 9533 Cap II | noiosi della politica, per inneggiare alla seducente contessa 9534 Addio 1, VI | giorno. E innanzi a voi che inneggiate a quanto fu il mio odio, 9535 Fant 3 | Demeter, cui i terrigeni inneggiavano. Salutiamola anche noi, 9536 Fant 5 | nacque la cordialità, ella inneggiò nel suo cuore a questo miracolo, 9537 Ball I | scheletri verdi delle corone, innestando le rose thea sovra un letto 9538 Cas II | tragica, quella puramente, innocentemente tragica. Ella non aveva 9539 Erta Trent, IV | rabbrividendo.~ ~— Non farmi l'innocentina, e non credere che noi altri 9540 Pagin 3 | della città, se non per innocua lettura — e diventare agricoltore, 9541 Pagin 1 | dove gli occhi desiosi s'innoltreranno ad un viaggio di scoperta, 9542 DalVe 3 | diceva uno dei contrarii alla innovazione - questo rifugiarsi nei 9543 Gesu 7, XI | sussulto profondo delle inobliabili giornate. Di quassù, sotto 9544 GliAm Gerald | di un essere innocente, inoffensivo, colpito da una grande ingiustizia.~ ~ ~ ~ 9545 SGio 1 | a poco a poco, si erano inoltrati nella via dell'amore, prima 9546 Stor 3 | questa casa? La sera si inoltrava, la Riviera di Chiaia, fatta 9547 Cap III | numeri per lei Joanna.~ ~— Inoltrerò querela al procuratore del 9548 Roman 2, II | posato sul castello di prora, inondando di luce le due testine curve 9549 Gesu 1, III | addetti allo inaffiamento inondano le vie coi loro grandi getti 9550 SGio 3 | dal mare e quando il mare inonderà la banchina di via Caracciolo, 9551 Addio 2, II | donna.~ ~E il ribrezzo le inondò l'anima. Ma che è dunque 9552 DalVe 28 | una nuvoletta di polvere inonorata - e dove vorreste trovare 9553 FiorD 17 | quasi l'arte sua; lasciava inoperosi gli strumenti, vuota la 9554 Addio 2, I | aveva dato e che restava inoperoso, poichè egli era ricco, 9555 GliAm Sorel | Flaminia: forse era sbucato, inopinatamente, dalla viottola dell'Arco 9556 Cap IV | fretta della fondazione, l’inopportunità della sua nascita, l’intempestività 9557 Addio 2, IV | Madonna, che, con loro, inorridisce nel cielo, lo meriteresti!~ ~– 9558 Fant 1 | Spettacolo miserando a cui tutti inorridiscono. Ma niuno osa proclamare 9559 LeAm Amant, III | passionato; e tutto il suo essere inorridiva alla mistificazione. Vagamente, 9560 LeAm Amant, III | ammalati o dei pazzi: spesso la inorridivano per il cinismo: e quando 9561 Legg 1 | molto lontano, in terre inospitali, brune, dove è eterno l’ 9562 DalVe 23 | posto naturale che era l'inquadratura del tuo corsage, passarono 9563 Mano 2 | Uscii da quel salotto, inquetissimo. In anticamera tutto era 9564 Cas VII | animo, che ella non fosse inquietatissima.~ ~— È stata ammirabile, 9565 LeAm Sogno | più piccolo inciampo lo inquietava: non andò di nuovo al balcone, 9566 Ball IV | corsa subito. Malgrado l’inquietezza sorda che le dava un tremolio 9567 Ventr 3, 2 | affliggere il nostro spirito inquìeto: e le abbominazioni rettilinee, 9568 Cucc 15 | dicendo che non tollerava inquisizioni, che faceva il piacer suo. 9569 LeAm Fiamm, III | costretto da un dovere inrecusabile, trattenendomi due o tre 9570 Cap I | bella cosa.~ ~— Volete un'insalatella di patate e tonno?~ ~— No, 9571 Virtu 2 | mancava la salsiera e l’insalatiera: sarebbe bastato? E l’insalata, 9572 Stor 4 | pieghe sui fianchi, molto insaldata, che il pittore dei santi, 9573 Picc 7 | soffrire quei colletti di tela insaldati, duri come il cartone, che 9574 SGio 3 | immacolato, non reggevano l'insaldatura, erano giallastri, flosci, 9575 Cap I | pagava la stiratrice che insaldava i grandi colletti di Riccardo, 9576 Cap II | ne andò, senza salutare, insalutato, mentre redattori, proto, 9577 Addio 2, IV | di frusta, che le avevano insanguinata l'anima, mortalmente.~ ~– 9578 Ventr 3, 6 | l'istruzione. Desiderio insano! Mancherà, spesso a questa 9579 LeAm Sogno, II | gelosia feroce, con la sua insaziabilità crudele e con la sua sazietà 9580 DalVe 30 | orizzonti; vogliamo, spiriti insaziati, toccare il culmine d'ogni 9581 Fant 3 | vittoria per la democrazia insediarsi nella reggia dei tiranni 9582 Addio 1, IV | più familiare, restava; insediato, deciso a non muoversi: 9583 LeAm Sole, III | Per sedurre chi? Voi siete inseducibile.~ ~- Vi piacerebbe sedurmi?~ ~- 9584 Fant 1 | fede e il coraggio. Io v'insegnai quello che sapevo, cercando 9585 Gesu 8, II | fatti, negli esempi, negli insegnamenti solo San Francesco è stato 9586 Gesu 8, II | pane, di cibo, di vesti, insegnando loro a lavorare, per non 9587 DalVe 2 | la storia e niuno cura d'insegnargliela, eppure il popolo si solleva, 9588 Cap II | allo stile: tutto possono insegnarmi salvo quel che pensa e quel 9589 Gesu 1, I | salivano alle colline, quasi inseguendosi, palpitando di luce, scintillando 9590 Mano 2 | mi insospettì. Chi poteva inseguirci? Non Mosè Cabib, il quale, 9591 Cucc 3 | se qualcuno continuasse a inseguirla. Fu rassicurata un poco 9592 DalVe 29 | mani della suonatrice s'inseguissero, correndo come matte da 9593 FiorD 18 | farfallette innamorate che s'inseguono sulle siepi, dell'usignuolo 9594 Fant 5 | non vedere, le orecchie insensibili: contemplando sé, adorando 9595 DalVe 17 | corrispondenti arrivavano con l'inseparabile taccuino; qualche Altezza 9596 DalVe 24 | legge costante che vuole inseparate le umane contraddizioni, 9597 Mano 1 | ve ne è altro?~ ~— Si fa inserire la notizia nei giornali.~ ~— 9598 Cap I | Napoli stesso, bisognava inserirla, fare una seconda edizione. 9599 Cap IV | ordinava che si cessassero le inserzioni dei suoi avvisi, il rivenditore 9600 Addio 2, IV | e innamorata, ma dovevan insidiare la persona che non s'insidia, 9601 Mano 1 | uomo, quello che è venuto a insidiarmi in casa mia, stanotte. …~ ~— 9602 Cas I | perfido, a Cesare che aveva insidiato la pace e l’onore di sua 9603 Addio 2, IV | civetta, tu diventi un volgare insidiatore di virtù malferme, e io 9604 Ball III | la povertà e malgrado le insidie del palcoscenico; accarezzato 9605 Ell 2 | Mi odia, forse, perchè io insidio la vostra pace? È una egoista, 9606 Mano 2 | scorgere bene, quell'arme insidiosa e terribile di cui l'infame 9607 Roman 4, II | una quantità di domande insidiose per confondere il professore, 9608 Cap IV | spalle.~ ~— Io ti saluto, o insigne campione della libertà della 9609 Gesu 2, I | per risolvere alcune sue insignificantissime e inutilissime faccende, 9610 Gesu 2, I | che va in un qualunque insignificantissimo paese, per risolvere alcune 9611 Roman Pre | crescere, ramificarsi, insinuandosi e penetrando dapertutto. 9612 Mano 2 | lentamente, con voce che s'insinuava singolarmente, Marcus Henner.~ ~ 9613 Inf 1 | vostra sentimentalità mi pare insipida e la vostra ingenuità mi 9614 GliAm Vincen | soldo di frutti freschi e insipidi. Vicenzella guardava in 9615 Gesu 9, III | guardava, interdetto; io insistevo; e, dopo un minuto, egli 9616 Gesu 7, XI | Genesareth continui. Non insistiamo. Qui, su questa sponda, 9617 Cap III | vibrava l'ironia dei cuori insoddisfatti, che non vivono abbastanza 9618 LeAm Fiamm, II | di lei, e la trovava così insoffribilmente malinconica, che si tendevano 9619 Gesu 6, I | capo e meno si prendono insolazioni.~ ~— Va bene.~ ~— Meglio 9620 FiorD 5 | piangeva, con quel lamentìo insonnolito dei bimbi che si addormentano, 9621 Cas X | volontà; e una ribellione fece insorgere tutto il suo essere, contro 9622 LeAm Sole, IV | grida del suo cuore che insorgeva contro un dolore così atroce! 9623 Cap IV | ammazzerà.~ ~Tutta la sala insorse:~ ~— Ma che ammazzarsi; 9624 GliAm Morell | innamorato, sì, ma quasi insorto contro le imprescindibili 9625 Mano 2 | corsa furiosa dietro noi mi insospettì. Chi poteva inseguirci? 9626 Mano 2 | accorsi, allora, e me ne insospettii, che ella aveva tentato 9627 Mano 2 | quasi facesse apposta a insospettire il conte.~ ~— Ecco, — disse 9628 Addio 1, VII | volto. Talvolta, Stella, insospettita, si fermava innanzi alla 9629 Addio 2, III | adorabile e quella di Laura lo insospettiva. Aveva paura sempre, che 9630 Mano 2 | capelli neri disciolti e le insozza il bianco vestito; io la 9631 Gesu 4, V | ideale della Legge, è ora insozzata dalle insegne musulmane.~ ~ 9632 Mano 2 | bei capelli neri sciolti e insozzava la sua veste bianca. Era 9633 Ball IV | delle macchie di sangue insozzavano il tappeto nella viottola 9634 Pagin 6 | attenti! — che rimangono inspiegabili, appunto perchè misteri, 9635 Mano 1 | a tutto, padre. Iddio m'inspira, — ella replicò, con la 9636 SGio 3 | Signore.~ ~- Sì, sì. Esso deve inspirare a Cicillo di non lasciarmi 9637 Mano 2 | una bimba, quando noi c’installammo in quel cottage. In quei 9638 Ventr 1, 3 | una di queste osterie che installano all'aria aperta le loro 9639 Roman 3, V | seguito, e le ragazze si erano installate in un angolo, sfoggiando 9640 Addio 2, III | della sua presenza: e si era installato, per restarvi, sino a che 9641 Gesu 7, II | sedie che cascano: tutta la installazione precipitosa di un’ora soltanto, 9642 Cap I | egli non capiva neppure più instrada si trovassero, ma la via 9643 Erta Ert, III | Prenderò nota della vostra insubordinazione.~ ~Quello si strinse nelle 9644 Cap V | politiche: ma di fronte a quegli insuccessi, quasi continui, non aveva 9645 Picc 7 | pomata, che impiastriccia e insudicia i capelli. Bisogna che la 9646 Cap I | anticamera.~ ~— Va: non t'insudiciare.~ ~— No, papà: mi porti 9647 Legg 9 | della via gli scagliavano a insudiciargli la tonacella; le bucce delle 9648 Roman 1, II | trascuranze, le macchine insudiciate di inchiostro azzurro stampante, 9649 Roman 1, I | questi stampati polverosi, insudiciati dalle mosche: l’interesse 9650 Mano 2 | che a constatare tutta l’insufficienza della mia volontà! Mosè 9651 Legg 2 | prescrisse – e dopo fatta, le insufflò, con magiche parole, la 9652 Roman 2, II | egli aveva trovato questa insulsaggine piena di spirito, e la ripeteva 9653 DalVe 15 | sopportare cento domande insulse sulla città donde venite. 9654 Addio 1, II | corrotto e un sacrilego...~ ~– Insultami, hai ragione di farlo...~ ~– 9655 DalVe 28 | Battaglia atroce di colori che s'insultano e si sberleffano, tavolozze 9656 Cas I | le sue brevi, fischianti, insultanti parole, egli l’aveva sospinta, 9657 Ell 1 | sublime bontà, io ho osato insultarvi, vilipendervi in una lettera 9658 Addio 1, V | Giustino Morelli?~ ~– Ah, insultatemi meglio, non mi avvilite, 9659 Cas VI | Carafa, freddissimo.~ ~— Lo insulterò a morte!~ ~— Faresti male: 9660 Legg 14 | avviò, gli sputò in viso, lo insultò, lo calpestò; ogni tazza 9661 Gesu 7, XI | e povera, egli disse le insuperabili parole che, più tardi, per 9662 LeAm Amant, I | divide le anime degli amanti, insuperabilmente. Il suo cuore e i suoi nervi 9663 Ball I | indimenticabile, insuperabile, insuperata, del teatro San Carlo? Non 9664 FiorD 13 | comprese tutto questo, s'insuperbì della propria virtù, si 9665 Picc 9 | Paolo! — disse il padre, insuperbito, mentre Flavia seguitava 9666 SGio 1 | assoluta, mai frangibile, s'insuperbiva di essere al completo. Oh, 9667 Mano 1 | verso Propaganda, un uomo intabarrato, piccolo, correva lungo 9668 Addio 2, IV | cristalli verdi nei delicati intagli di ferro.~ ~Questo salotto 9669 Erta Ert, II | immagini, felice quando poteva intagliarne qualcuna, con le sue piccole 9670 DalVe 28 | la domenica che l'operaio intagliatore, arso dalla febbre del sapere, 9671 Picc 7 | Mario, seduto sul tappeto, intagliava certi soldatini dipinti 9672 Cas II | inginocchiato, sui delicati fregi intarsiati della madreperla, brillava 9673 Pagin 6 | delicato lavorìo di forma, un intarsio elegante, la materia vinta 9674 Ventr 1, 3 | vaso profondo, in cui sta intasata, come una conserva e da 9675 Ventr 1, 7 | Carmela non dice nulla e intasca i dieci soldi. Così passano 9676 DalVe 20 | che egli aveva l'ansia d'intascare quei pochi soldi che gli 9677 Addio 1, V | medesimo tempo, quando lo udì intavolare una breve conversazione 9678 Cucc 2 | come sonnambule: gli uomini intavolavano delle discussioni pacate, 9679 Cap I | premurosamente, e con cui intavolò un fitto colloquio, a bassa 9680 Giov 1 | senza aggiungere gravemente: integerrimo, il marito che rispondeva: 9681 Ventr 3, 4 | portar bene ed esser parte integrante della mia risurrezione. 9682 Ventr 3, 4 | in una forma delle più integre, con, una probità perfetta, 9683 DalVe 20 | eroe, quel cuore leale, integro, nobilissimo, era il suo 9684 Fant 1 | vedova, donna di costumi intemerati, di forme stupende: biondo 9685 Ventr 3, 4 | socialisti sono violenti, sono intemperanti, spesso utopisti: ma sono 9686 Cap IV | inopportunità della sua nascita, l’intempestività del suo ideale politico, 9687 Gesu 9, III | Hassan, ci dicemmo tutto e c’intendemmo perfettamente. Chi sa come! 9688 Cucc 10 | elucubrazioni di don Pasqualino, non intendendole, arrovellandosi, prendendosela 9689 LeAm Amant, II | all'altro, ed ella, non intendendone nè la causa nè lo scopo, 9690 Cas VI | fra loro, modestamente, intendendosi più con l’espressione delle 9691 Erta Trent, I | pensionato delle antiche intendenze di finanze borboniche, che 9692 Roman 4, III | come una trasognata senza intender nulla di quello che le chiedevano 9693 Ell 2 | riconoscerebbe subito: egli intenderebbe, subito, la ragione della 9694 Ell 1 | alla vostra cintura: io intenderò che sono giunte, sino a 9695 Fant 3 | Alberto, per far finta d’intendersene, lui che aveva beni in Puglia 9696 Addio 1, VII | cuore.~ ~– Uditemi, Anna, e intendetemi bene. Voi dovete, per un 9697 Mano 2 | Grazia, perchè bisogna che c’intendiamo bene. — ~ ~Camminarono presto, 9698 Inf Inf | casa, dei beni, dei coloni. Intendiamoci, non era in campagna, non 9699 Addio 1, II | la memoria di tua madre, intendimi. Io sono disperato per te, 9700 Inf Inf | amerò - pensava - che ella s'intenerirà, E poi, si ricorderà... 9701 Roman 5, II | si empiva di queste voci intenerite, di questi discorsi dolci 9702 Pagin 1 | paese dove ogni signorina ha intentato per lo meno due o tre processi 9703 Addio 2, II | contenevano, intimamente, l'intenzionalità dell'amore, dopo averle 9704 Mano 2 | mormorava le sue preci, intercalandole con qualche sospiro. Una 9705 LeAm Amant, II | di certe frasi, di certi intercalari; ella ascoltava, fingendo 9706 Gesu 1, V | voi udite i nomi santi, intercalati da interiezioni britanniche:... 9707 Roman 1, II | direttrice prometteva di dirlo, d’intercedere: non poteva far altro; ma 9708 SGio 4 | mezzo, fra le due mense, intercedeva un larghissimo spazio libero, 9709 Cap VI | protezione, dopo domani intercessione e tutto ci pare dovuto a 9710 Legg 4 | rinfocolarle – e per preghiere ed intercessioni che venissero fatte, la 9711 Legg 1 | prega, ivi, attraverso gli intercolunni, sale al cielo il fumo dell’ 9712 LeAm Sogno, I | sgorgavano dalle labbra, interdicendosi persino di carezzare più 9713 Erta Terno, I | come quando udiva una cosa interessantissima.~ ~— Te li ha dati un monaco? — 9714 Roman 2, IV | come se nulla più potesse interessarla. Dietro di lei venivano 9715 Erta Trent, II | sconosciuto dei vostri amici, d'interessarmi a voi onestamente, candidamente. 9716 Stor 4 | finto di non saperlo, di non interessarsene, uscendo dalla camera, con 9717 Erta Ert, III | ai galeotti. Voi dovreste interessarvene, nella relazione.~ ~— Vedrò, 9718 SGio 4 | banchetto e due di loro, anzi, interessatissime, guardavano i poveri con 9719 SGio | Giovanna della Croce? Chi s'interesserà a lei? Chi ne seguirà i 9720 Ventr 3, 2 | milioni, è tuo ed è mio. Interessiamoci a questi pochi centesimi, 9721 Mano 2 | stupisce che questi segreti non interessino potentemente voi! — ~ ~E 9722 Fant 4 | interrompeva con qualche interiezione, per dimostrare che ascoltava 9723 SGio 4 | mozzarelle, di formaggio, d'interiora di pollo. Il servizio cominciò, 9724 Ball IV | tendine di merletto, ma interiormente illuminati.~ ~Il portone 9725 Cap II | tipografo aveva dimenticato la interlinea, ronzava nella sua testa, 9726 Erta Terno, I | bella! — esclamarono le due interlocutrici.~ ~— Non piange anima di 9727 Mano 2 | John.~ ~— Sentite, John, — interloquì ad un tratto Dick Leslie, 9728 Gesu 2, I | incidenti gravi. Le stazioni intermedie fra Jaffa e Gerusalemme 9729 Picc 8 | va per le attrici. Negli intermezzi il padre lo mena sul palcoscenico: 9730 Cas VI | ed è un fragor sordo e interminato di schioppi, nella campagna 9731 Cas VIII | quella di Luigi: ed essi s’internarono ancora, nel bosco più oscuro, 9732 Mano 1 | sordo.~ ~Quando la videro internarsi o meglio ingolfarsi nelle 9733 Cap II | interessasse a lui: che lo interogasse, che egli, infine, potesse 9734 Cucc 2 | servendosi, parlando da lontano, interpellandosi, richiamando i camerieri 9735 Gesu 3, II | non chiedono mance, non interpellano nessuno e neppure osservano 9736 DalVe 18 | amore, le donne pensano alle interpellanze pei loro diritti civili. 9737 Mano 2 | quello stesso, fu richiesto d'interpellare la contessa, se volesse 9738 Ball I | Gutteridge, un giovanotto l’aveva interpellata:~ ~— Oh, signorina Minino, 9739 Cucc 10 | disperate della sua collera, lo interpellavano così:~ ~- San Gennaro, faccia 9740 Erta Ert, III | fra Mario e Rocco Traetta, interpolata da lunghi silenzii:~ ~— 9741 Roman 5, III | Chiarina Oliver dovette interporvisi; a una certa ora della giornata, 9742 DalVe 2 | poesia non dice, la musica lo interpreta e lo rende, schiudendovi 9743 Cucc 11 | usciti, dice che io non seppi interpretarli, vuole che io evochi di 9744 Gesu 7, VI | Pretorio al Golgotha? Chi mai interpretò questo dolore ineffabile 9745 Ventr 3, 6 | eleganza. Una per una le interrogai, queste figlie del popolo, 9746 Legg 6 | amerà senza speranza.~ ~– Interrogalo, Aldo. Domandagli perché 9747 Ell 1 | implorato, io, desolato.~ ~«— Interrogami — ella ha mormorato, senza 9748 Cas VI | quasi Cesare avrebbe voluto interrogarli. Aspettava un convegno da 9749 Cas V | Lascia stare, Laura, non interrogarmi.~ ~— Eppure il tempo è passato: 9750 Cas X | tanto su Cesare, quasi a interrogarne lo sguardo, la fisonomia: 9751 Ball IV | di esservi frammischiati interrogati dal pretore, così, fuggevolmente, 9752 Cas X | nessuno sguardo desolatamente interrogatore che incontra un desolato 9753 Cucc 15 | V’ingannate. Io la interrogherò. Andrò via, quando essa 9754 Mano 1 | vanno; vediamo dove entrano; interroghiamo il portinaio, il cocchiere. … — ~ ~ 9755 Roman 2, III | balbettò la sposina, quasi interrompendola.~ ~E finalmente le lagrime 9756 Cucc 18 | accettavano affatto e la interrompevano:~ ~- Ah, va bene: ritorneremo.~ ~ 9757 Ell 2 | a sbalzi, sonnecchiando interrottamente, cercando di leggere, non 9758 LeAm Amant, II | tardi.~ ~Ma spesso, queste interruzioni dei suoi pensieri, dei suoi 9759 Ventr 2, 1 | dove due o tre vicoli s'intersecano dirupandosi, tutto un disegno 9760 DalVe 15 | le sue viottole strette, intersecate, cinte dalle siepi di biancospino. 9761 DalVe 9 | nero. Il sole manda negli interstizi certi raggi sottili sottili 9762 Giov 2 | osservava la matrigna, intervenendo.~ ~«Credi pure che ci vuol 9763 Ell 3 | quanto ho torto! Perchè intervengo, costantemente, nella vostra 9764 Ell 2 | di poca gente, non posso intervenirvi anche io: e se la gente 9765 Fant 2 | presidente del Consiglio sarebbe intervenuto all'inaugurazione dell'Esposizione 9766 Ventr 3, 6 | napoletana e la meno grande v'interviene e la Croce Rossa prende 9767 Ventr 1, 9 | bimbo pesante in collo. L'intervista accadeva sul pianerottolo 9768 Ventr 3, 6 | tanto, in quelle tristi interviste con qualche spettro della 9769 Ell 3 | sulla vostra veste bianca intessuta di fili di argento, al teatro 9770 Cucc 10 | drappi serici, dei damaschi intessuti con l’oro e con l’argento, 9771 Stor 4 | loro abili mani avevano intessuto l'oro, in lavoro silenzioso, 9772 Cucc 7 | la cambiale a Cesare. Era intestata a Domenico Mazzocchi.~ ~- 9773 Cucc 13 | sulla cassa di risparmio, intestate ad Agnesina, le ho rubato 9774 Fant 5 | Nazionale. Rimanevano i titoli intestati, quelli della dote di Caterina, 9775 Virtu 4 | marito, che portavano per intestatura: Antonio Primicerio, medico-chirurgo, 9776 Cas VIII | penetrando nei boschetti, intiepidendo, carezzando, riscaldando, 9777 Cucc 5 | a bassa voce, subendo l’intimidazione dell’ambiente.~ ~- Non completamente, - 9778 Pagin 3 | lavoro altrui. Forse esso ci intimidisce e ci mortifica. Noi ammiriamo 9779 Addio 2, IV | ma ormai, suo marito la intimidiva, con le sue arie di compatimento, 9780 Fant 1 | frasi. Quelle fanciulle lo intimidivano, alcune perchè intelligenti, 9781 Cas VII | spasimo che aveva il suo intimissimo senso di piacere. Ora non 9782 Fant 1 | ombra. Lei s'inoltrò, un po’intimorita, malgrado l'equilibrio sereno 9783 Roman 1, IV | acidulo e verdastro, in cui s’intingeva un panino da un soldo: col 9784 Picc 5 | leggevano nello stesso libro, intingevano la penna nello stesso calamaio, 9785 LeAm Amant, II | carta bianca e una penna intinta nell'inchiostro. Che egli 9786 Fant 5 | Caterina era ancora là, intirizzita sulla sua sedia, stringendo 9787 FiorD 7 | si riscaldava i piedini intirizziti alla vampa. A un tratto, 9788 Ball IV | lunga; ma il cocchiere, intirizzito dal vento gelato di tramontana, 9789 Cap II | mandando degli articoli così intitolati: Dove andiamo? — Il voto 9790 Cas II | abituato a soggiogare e intollerante di rivalità — e intanto, 9791 Addio 2, III | che la feriva: ma Laura, intonandosi meravigliosamente al sarcasmo 9792 Addio 2, II | ritrovi dove non si sentiva intonata con la frivola gaiezza delle 9793 Addio 1, V | andava ripetendo, quasi a intorbidarle la felicità di quell'ora, 9794 LeAm Sogno, II | occhi dolci e amorosi si era intorbidata per sempre, e li opprimeva 9795 Addio 2, II | ideale le si era per sempre intorbidato nell'anima. Non doveva essere 9796 DalVe 32 | nuvola nera, la sua gioia s'intorbidava ed egli si spaventava per 9797 Cap II | profondamente del sonno delle anime intorbidite. L'indomani, alle quattro, 9798 Addio 2, III | pensiero che velava gli ormai intorbiditi occhi di Laura, non riusciva 9799 Mano 2 | un sottil velo di lacrime intorbidò quegli occhi verdi e cristallini. 9800 Fant 3 | ballo, le gambe fiacche, intormentite alle ginocchia, le braccia 9801 Cas IX | divoratrici: e come il freddo la intorpidiva ed ella si sentiva piccolissima, 9802 Cas V | guardava. E con un accento intraducibile di sgomento, sbarrandole 9803 FiorD 2 | d'idee, un bosco folto ed intralciato, tutto cespugli, tutto farre, 9804 Gesu 9, II | limitare come si vuole, intraprenda questo pellegrinaggio che, 9805 Gesu 7, VIII | biancheggiante di spuma, intraprende l’ultimo tratto, il più 9806 FiorD 20 | poetici, molto magri e molto intraprendenti, guardavano con una certa 9807 Gesu 8, I | di religione, essi non lo intraprendono mai. Se volete una guida, 9808 Inf Inf | viaggio malinconico che essi intrapresero a traverso l'Europa. Paolo 9809 Mano 2 | che Marcus Henner aveva intrapreso di curare? Tutto era possibile 9810 Mano 2 | resa più orgogliosa e più intrattabile. Pure, in una notte, con 9811 Legg 7 | contemporaneo. Ma senza più intrattenervi in preliminari, avendo spiegata 9812 Legg 13 | parlava mai d'elemosina, s'intratteneva volentieri coi bimbi di 9813 Roman 5, II | a voce discreta, esse s’intrattenevano di figliuoli, di gravidanza, 9814 FiorD 14 | intelligente e colto; m'intrattenni con lei in quei piacevoli 9815 Erta Trent, II | diventata tutta timida, intravedendo la verità, non osando domandar 9816 Addio 1, VII | lontana, e che ne avevano intraveduto la dolce e passionale anima 9817 Gesu 6, IV | occhio, sorpreso, quasi v’intravvede delle gocce di rugiada. 9818 Gesu 7, IV | avvicinandosi alla Terra Santa, intravvedendola nel lieve velo brumoso dell’ 9819 LeAm Sole, V | infine, turbato assai di ciò, intravvedendolo.~ ~- Io? No, non piango.~ ~- 9820 Ell 3 | anche se io debba solo intravvedervi, di lontano, sotto i vecchi 9821 Gesu 5, II | stendevano, dove nella penombra s’intravvedevano i placidi occhi del bove 9822 Ell 2 | aguzzando gli occhi, io intravvedo le vostre grandi finestre, 9823 FiorD 18 | Una soave immagine....~ ~- Intravveduta nella nebulosa dei miei 9824 Mano 2 | dalla nostra camera; dovetti intrecciarle io i bei capelli neri, dove 9825 Cas II | inguantate si avvicinarono, s’intrecciarono dietro il suo collo, ella 9826 Fant 2 | abbandonata. Egli scherzando, intrecciò un momento il mignolo suo 9827 Cucc 2 | istessa Luisella Fragalà, l’intrepida, impallidì nel bruno volto, 9828 Gesu 7, X | forze e il coraggio del più intrepido cavalcatore. Se poi, in 9829 LeAm Amant, III | era entrata in una via d'intrichi e di spine che la pungevano 9830 SGio 2 | sgorgava dalla ferita, gli intrideva i panni e si allargava in 9831 Gesu 9, III | Per Maometto?~ ~— Brutto intrigante!~ ~Ma quante istorie, nelle 9832 FiorD 17 | Anzi, nella sua mente s'intrigavano, si complicavano sempre 9833 Cucc 14 | pioggia, con la camiciuola intrisa di acqua che le si attaccava 9834 Cucc 17 | la testa della ferita s’intrise di sangue, largamente: e 9835 Mano 2 | grembo. John che l'aveva introdotta, in silenzio, se ne era 9836 Legg 3 | antica porta di mare che introduce alla piazza; sulla piazza 9837 Ell 2 | verso il castello, che introdurmi nel vostro parco, il quale 9838 Cap IV | siam stati noi i primi ad introdurre in Roma il sistema dell' 9839 Mano 1 | qualcuno che arriverebbe a introdursi in casa, e la mano sparirebbe. 9840 Roman 2, IV | ogni tanto a Napoli, per introdurvi le mode francesi e inglesi. 9841 Ell 1 | ma immediatamente dopo, introdussi una mano e un braccio fra 9842 Cap IV | centomila lire l’anno, e ne introitate meno di quarantamila?~ ~ 9843 Ventr 1, 5 | assale le classi medie, s'intromette in tutte le borghesie, in 9844 Ell 3 | nella vostra vita, perchè m'intrometto nella vostra esistenza, 9845 SGio 3 | cucchiaio da zuppa e lo intromise nelle labbra schiuse della 9846 Stor 2 | nessuno invitava mai. Varie intromissioni dei Maresca avvennero nella 9847 Fant 2 | Ritornavano all'albergo, intronati, stanchi, facevano colazione 9848 Gesu 7, II | signor Hardegg. Singolare intruglio di passi della Bibbia e 9849 Ventr 1, 9 | non sente mai di essere un'intrusa, non è mai minacciata di 9850 Gesu 3, II | in bando; hanno l’aria d’intrusi che quasi rubino l’aria 9851 Roman 2, IV | grande segreto di Eva, ma intuendone lo spasimo, pregava, pregava, 9852 Roman 1, III | De Notaris che arrivava a intuire, più che a leggere, la trasmissione 9853 DalVe 35 | che comprende, indovina, intuisce tutte le vere passioni: 9854 Mano 2 | intelligente, così ostinata e così intuitiva, che i più bei romanzi sensazionali 9855 Ventr 1, 5 | visto, udito, compreso e intuìto.~ ~Le signore dell'aristocrazia 9856 Erta Trent, IV | dietro quel temporale si intuivano le mollezze primaverili 9857 Mano 1 | Mi sembrate savio. Queste intuizioni, questi presentimenti esistono. 9858 DalVe 2 | la prima bocca che l'ha intuonata, la canzone si propaga in 9859 Cucc 10 | a brevissimi intervalli, intuonati dai parenti di san Gennaro, 9860 Cucc 10 | e al ventiduesimo Credo, intuonato con uno scoppio di collera, 9861 Erta Ert, IV | seguendo la musica che intuonava la Bella Gigogin, o Fenesta 9862 Cucc 10 | Gennaro, sull’altar maggiore, intuonò il Credo, in italiano, con 9863 Fant 3 | febbre. Ella cercava di inumidirsi le labbra col fazzoletto 9864 Cucc 2 | presenza, certo, era una cosa inusitata in casa di Luisella Fragalà, 9865 Gesu 2, I | sue insignificantissime e inutilissime faccende, dove la presenza 9866 DalVe 9 | libera, le piante crescono invadendo il regno dell'aria coi robusti 9867 Ell 3 | Sanremo, ridenti, rumorosi, invadenti il tranquillo albergo Angst: 9868 Cas IV | di nuovo, la confusione invadergli il cervello.~ ~— Dappertutto.~ ~— 9869 Cas V | poi il calore della febbre invadermi tutta. Quando ci siamo alzati, 9870 Ell 3 | vostra esistenza, perchè la invado, perchè voglio imporvi la 9871 Cas I | di pietà, che alta, alta, invalicabile montagna di ghiacci egli 9872 DalVe 15 | dovunque. Allora tutti sembrano invasati da un timor panico - bagagli, 9873 Mano 1 | Parlavano piano, come invasi dal sacro rispetto che ispirano 9874 Cucc 12 | sentivano l’approssimamento, l’invasione di un gran mistero.~ ~- 9875 Roman 2, IV | faccia come un subitaneo invecchiamento. Pareva un’altra: con la 9876 Ventr 2, 4 | completamente, i cumuli invecchiati e putridi d'immondizie. 9877 Addio 2, IV | tremando di commozione, poichè inveiva contro suo marito, per la 9878 Erta Ert, V | fiaba, cambiando sempre, inventandone talvolta nella sua accesa 9879 DalVe 10 | platoniche dediche - per averti s'inventano i mille trucs degli abbonamenti, 9880 Pagin 1 | insieme uno dei nostri allegri inventari: nulla mancava. L'abito 9881 Ball III | gratificazioni quando le chiusure d’inventario erano brillanti, ma che, 9882 Cas VII | inventata, valeva la pena d’inventarla.~ ~— Perdio, hai un buon 9883 Cap II | aria disinvolta, non voleva inventarne altre, delle bugie, anche 9884 Addio 1, V | starvi insieme; e pareva che inventasse tutte le combinazioni per 9885 Picc 2 | stanchi di questi giuochi, ne inventavamo una quantità, parodiando 9886 Roman 3, I | eleganti, così fiere: e ne inventavano delle belle sul loro conto. 9887 Mano 2 | efferato delitto, quale tortura inventerò io per farlo soffrire mille 9888 FiorD 17 | caro, sfruttandone il genio inventivo. Bertha lo curava come un 9889 Picc 3 | pel freddo di una intiera invernata, non sentivano più il terreno 9890 Cas VI | Che importa? Io sento la inverosimiglianza e nego. Negherò sempre. 9891 Legg 13 | lampioni assumeva proporzioni inverosimili ed alla luce del sole pareva 9892 SGio 1 | ammirazione. Le parti s'invertono, la badessa le si raccomanda, 9893 Gesu 1, IV | stravagante. La carrozza s’invesca in tale una folla fitta 9894 FiorD 7 | civetta con lui, si è lasciato invescare, poveretto, si è innamorato. 9895 Mano 2 | paura, dovesse trovarsi invescato da un agente di polizia, 9896 Fant 1 | modi cortesi, con parole invescatrici, con squisitezze di sentimento: 9897 Cap IV | mano al proto, un fuoco gli investì il cervello, le tempie gli 9898 Cucc 11 | dottore a Bianca Maria, investigandone la fisonomia.~ ~Ella fu 9899 Cas IX | chinò verso Laura Dias a investigarne, sul viso, le espressioni 9900 Stor 3 | lei, per punirlo delle sue investigazioni.~ ~Raumiliato, egli cessava 9901 Gesu 1, V | pur repressa come di chi investighi, dietro un sottil velo, 9902 Cap IV | partire, voglio ufficialmente investirti dei miei poteri.~ ~— Va 9903 Cas I | lasciava che il vento lo investisse, che gli scompigliasse i 9904 Stor 3 | Maresca era urtato, spinto, investito, talvolta da gruppi di persone, 9905 DalVe 3 | fazzoletti, inciso sul suggello - investitura completa. Il fortunato possessore 9906 Ball III | perché lo hai fatto? — la investiva, arrivando alle ingiurie.~ ~— 9907 FiorD 18 | in vocabolo teatrale, s'investivano del carattere. Pensavano 9908 Ball III | Gargiulo e Carmela Minimo, inviando loro quasi un cenno di benedizione. 9909 Ell 1 | mettendola alla posta, inviandola per un mio servo, senza 9910 Ell 1 | imprudenza, l'impudenza d'inviarle dei fiori e ha sperato, 9911 Ell 2 | altro, e io non so come inviarvi questa mia lettera, o qualsiasi 9912 Gesu 4, VII | ora venuta in Terra Santa, inviatavi dal suo convento, per vedere 9913 Stor 1 | tutte le statue dei santi, inviate in tante chiese e chiesette, 9914 DalVe 5 | una serenità, una calma invidiabile. Sono oramai persuase di 9915 Pagin 4 | con una serietà, una calma invidiabili. Sono oramai persuase di 9916 Roman 3, II | di parlare: e guardava, invidiandoli, suo fratello e Margherita 9917 Roman 4, III | cagnesco, serbandosi rancore, invidiandosi, amandosi, avevano aspettato 9918 GliAm Marqui | riconoscono e che gli indifferenti invidiano: l'impronta indelebile della 9919 Mano 1 | Io posso farvi grande, invidiata e rispettata. …~ ~— No, — 9920 Legg 6 | colpevolmente felici e colpevolmente invidiati Aldo e Tecla.~ ~ ~– Aldo, 9921 Ball II | Cozzolino, la poverissima, la invidiosissima. — Quello non la lascia 9922 Cap VI | a Parigi, e che forse lo invieranno ambasciatore nostro colà. 9923 DalVe 25 | daccanto due fidanzati, invigilati da una madre e da uno zio; 9924 Legg 8 | solitudine, si adoperava ad invigorire il suo cuore: a farvi nascere 9925 Cucc 13 | diffidenti, sospendevano i loro invii, arrivavano finanche a spedire 9926 DalVe 32(8) | nell'originale: "invincivibile"~ ~ 9927 Cap II | del Baiardo, era la loro invisibilità. Nessuno veniva mai da lui: 9928 Mano 2 | aveva fatto maternamente, invitandola ad invocare l'aiuto dello 9929 Cucc 5 | panno bianco e cremisi e invitandovi la sua miglior clientela. 9930 Cas VI | minuto, fissamente, come per invitarlo a essere più educato.~ ~— 9931 Fant 2 | alunne hanno la bontà d’invitarmi.... ci vengo per sollievo.... 9932 Mano 1 | Vi cercavo, Ranieri, per invitarvi a pranzo, — disse, poi, 9933 LeAm Sogno, II | altare aveva la sua dea, invitta, immortale. Egli, il più 9934 Mano 1 | parlarmi di amore, voi, voi! Invocai soccorso da mio padre; egli 9935 Ell 2 | per lei sempre soffrendo, invocandola, desiderandola, cercandola 9936 Virtu 6 | creatura destinata all’amore, invocandovi col desiderio. Oh, non mancate, 9937 Cas VI | e senza chiederla, senza invocarla, egli le andava incontro, 9938 Stor 2 | oscure porte sbarrate e invocarne le figure della Madonna 9939 Legg 1 | Due templi sorgono a dèe, invocate protettrici della città: 9940 Ell 1 | tale una voce, evocatrice, invocatrice, che mi basta, qui, confusamente 9941 GliAm Stresa | una fatalità!~ ~Come la invocavo, la mia liberazione! Ogni 9942 Cas VIII | medesima fatalità che li involgeva tutti, non forse qualcuno 9943 Legg 8 | Le ombre della notte involgevano la casa Toraldo: una notte 9944 Addio 1, VII | tutti i modi, volontari e involontari, me lo avete detto, che 9945 Gesu 2, II | trovate dei gruppi di donne, involte in cenci azzurri, sedute 9946 Fant 5 | ne cavò una lettera e un involtino di carta.~ ~- .. sentite, 9947 Roman 1, I | compassionevole di donnina invulnerabile.~ ~— Sempre.~ ~— Ci perderai 9948 Roman 4, I | infangarle, le scarpe tutte inzaccherate, i libri sotto il braccio, 9949 Fant 2 | piede calzato dallo stivale inzaccherato; ma lo rodeva un dubbio 9950 Erta Terno, I | mattina trovava il giudice Inzenga e si accompagnava con lui, 9951 Erta Trent, I | rinfusa, tutte le cartevalori, inzeppandole, stringendole, mentre quelle 9952 Fant 4 | imposte. Egli ascoltava, inzuppando il biscotto nel caffè e 9953 Picc 3 | andava a dormire, ancora inzuppata dalla pioggia. In quel mese 9954 Cas I | deturpate, le biancherie inzuppate di sangue, il fazzoletto 9955 Cas X | a versare sulla ferita l’ipercloruro di ferro, ma la emorragia 9956 Mano 2 | che uscendo dagli accessi ipnotici, ella cadeva in preda a 9957 Mano 2 | esercitato tutta la mia forza d'ipnotista e tutti i segreti della 9958 Gesu 4, V | quel muro di Salomone li ipnotizza. Ma a che servono, queste 9959 Mano 2 | della mia vita. Più volte la ipnotizzai, per strappare a lei delle 9960 GliAm Sorel | diss'ella, guardandolo, ipnotizzandolo, dandogli la suggestione 9961 Mano 2 | avesse voluto lasciarsi ipnotizzare. Io vedeva gli occhi di 9962 Mano 2 | Salvo quando egli tenta d’ipnotizzarla.~ ~— Tenta? Non gli riesce? — 9963 Cucc 19 | Domenico Mayer, l’impiegato ipocondriaco, che in un giorno di disperazione, 9964 Virtu 6 | vede che sei una grande ipocritona...~ ~— Oh Isolina!~ ~— Già, 9965 DalVe 23 | qualche versetto di quell'ipocritone di Davide; insomma quello 9966 Addio 1, V | fanciulla non fosse un mostro d'iprocrisia, se ella non fingesse da 9967 Roman 1, I | dispaccio, chiede spiegazioni. È irascibile, cocciuto e insolente: una 9968 SGio 2 | qualche altra notte: voci irate, mescolate a grandi sghignazzamenti, 9969 Mano 2 | barca; sul mare oscuro e irato, giacchè eravamo in pieno 9970 Addio 2, IV | di Murano, madreperlaceo, iridato, prese un fascio di nivee 9971 Legg 14 | elevava un velo opalino ed iridescente, in un mattino d'inverno, 9972 FiorD 20 | sfoggiava i suoi colori iridescenti. Tutto quanto era compresso 9973 Cas III | vestito, di un gran fascio di iridi fiorentine nelle manine 9974 Mano 2 | giacchè la gran signora irlandese soffriva molto, e faceva 9975 Gesu 1, V | sogghigno dei più modesti ironisti. Chi oserebbe, oramai, più 9976 Gesu 2, V | vede, ma immagina dolenti e irosi fantasmi usciti dalle loro 9977 Cap V | giornalista di provincia, iroso per la propria mediocrità, 9978 Fant 2 | modestamente mi lascierei irradiare dalla sua luce. Noi donne 9979 Roman 2, IV | una aureola di ceri pareva irradiasse, nel fondo. Delle signore 9980 Addio 2, I | simpatie che godeva Cesare Dias irradiava la sua persona. La trovavano 9981 FiorD 3 | di queste visite che gli irradiavano d'amore quello stanzone 9982 Gesu 5, I | solo, ma è — la Natività v’irradii tutta la sua poesia. Questi 9983 GliAm Felice | acuto senso di bene le s'irraggiava dal cuore per tutte le fibre. 9984 Roman 1, III | rapidissima, di una velocità quasi irraggiungibile e quella lo aizzava, lo 9985 Gesu 4, VI | sole, obbliando il sorriso irrefragabile della vita, discendete nella 9986 SGio | i singulti che erompono, irrefrenabili, hanno lo stesso suono, 9987 Roman 2, IV | badessa e il cardinale. Irrefrenabilmente, Anna Doria piangeva, con 9988 Cucc 2 | follie: ma le teneva una irrefrenata voglia di sapere il gran 9989 Erta Trent, IV | speranza e tutto le pareva irremissibilmente perduto! Cercava, in quel 9990 Mano 1 | restituirla al possessore.~ ~— Irreperibile!~ ~— Hai cercato?~ ~— Ho 9991 Erta Ert, V | egli aveva un caldo, un'irrequietezza, un'agitazione continua. 9992 Roman 5, II | quella delicatezza di ditini irrequieti, inteneriva tutta la società. 9993 Ell 2 | Si fa tiepida ma quasi irrespirabile, l'aria, intorno a voi? 9994 Addio 1, III | esistenza, quieta, placida, irresponsabile, in cui ella non potesse 9995 DalVe 24 | vigorose. Per questo ha irretito il giovane che sta là, per 9996 Fant 3 | tranquillamente, come se tutto fosse irrevocabilmente stabilito.~ ~- È la fatalità - 9997 Gesu 4, V | soggetto di consolazione. Come irriderli? Hanno ucciso il Signore; 9998 Inf Inf | cose intorno, pareva che lo irridessero, che l'offendessero: ed 9999 GliAm Morell | teneva in sospetto, mentre lo irrideva, e giacchè egli aveva ribrezzo 10000 Gesu 5, III | quattro vivide sorgenti la irrigano e vi mantengono una continua 10001 Cucc 20 | dal collo che si tendeva, irrigidendosi: e poi la testa ricadeva 10002 Mano 2 | miei capelli e conobbi l’irrigidimento di chi teme fortemente un 10003 Cucc 15 | mani dagli occhi: ma esse s’irrigidirono e una espressione di spasimo 10004 Gesu 9, IV | spesso, l’anima si gela, s’irrigidisce così, s’inebetisce così, 10005 Cucc 12 | quasi che una volontà ne irrigidisse ogni muscolo: la testa era 10006 Gesu 1, V | di farsi la croce, quasi irrigiditi, sono travolti dalle divoranti 10007 Cucc 20 | il marchese di Formosa irrigidiva tutto il suo orgoglio, contro 10008 Addio 1, VI | che non vi sono dolori irrimediabili...~ ~– Se la Madonna non 10009 Ventr 2, 3 | forza in fatiche compensate irrisoriamente, felice, anche, di trovarla, 10010 Ventr 3, 7 | compensato, precario, incerto, irrisorio: sono sventurati che spesso, 10011 GliAm Stresa | farmi una corte assidua, irrispettosa, circuendo la mia persona 10012 Stor 3 | l'aveva voluta, dicendo, irrispettosamente, che sant'Anna era una vecchia 10013 DalVe 24 | moribonda, piena di profumi irritanti, di graziette malaticcie, 10014 Fant 3 | sogguardandola, temendo d'irritarla. Nulla: Lucia socchiudeva 10015 Ball III | Ma sì litigavano sempre, irritati ognuno dalla propria condizione, 10016 Cap IV | governo, i moderati che sono irritatissimi della prevalenza radicale; 10017 Cap III | baci dell'amatore pazzo e irriverente; gli occhi cocenti di donna 10018 Virtu 6 | brutale, una di quelle facce irriverenti che disanimano i timidi. 10019 FiorD 15 | sua fierezza si ribellava, irrompente, furiosa contro l'amore 10020 Cucc 20 | arrabbiandosi, con le fatali irrompenti furie della meningite.~ ~- 10021 DalVe 20 | quel succhio giovanile che irrompeva dalla corteccia, scrisse 10022 Addio 1, II | angoscia insieme, che ne irrompevano.~ ~Andava, andava, come 10023 Gesu 4, V | liscio, a poco a poco, s’irrora di lacrime, sotto tutti 10024 Gesu 2, IV | petto contro quella pietra, irrorando di caldissime lacrime quel 10025 Gesu 1, III | grandi zampilli di acqua irrorano i giardini: grandi fontane 10026 Cucc 10 | terra, riscaldata dal sole, irrorata dalle brine, era spuntato 10027 Addio 2, I | e lo spettacolo intorno, irrorato di luce bionda, era così 10028 SGio 1 | capelli tagliati crescevano irruentemente, sotto la bianca benda che 10029 Addio 1, VII | così instancabile nella sua irruenza, offendeva tutti i suoi 10030 Mano 1 | cataste di ferri polverosi e irrugginiti, a mobili sconquassati e 10031 Legg 6 | della sua vita, il chiodo irrugginito, ficcato nel cervello, il 10032 Fant 2 | occhi azzurri, dai baffoni irsuti di un biondo fulvo, era 10033 Gesu 4, VI | è fatta di rocce brune e irte; essa è fatta di pietre 10034 Gesu 3, I | in sacrificio suo figlio Isacco, vi era il vaso della manna, 10035 Gesu 5, III | plaghe. E la profezia di Isaia parve avverata: Una voce 10036 DalVe 18 | le nobili dame. Clemenza Isaura ha sottoposto a lui molti 10037 LeAm Sole, III | mediocre istinto, ma che non isbaglia mai, tanto è finemente esercitato, 10038 Gesu 5, II | tradizioni di Terra Santa non isbagliano, aveva quattordici anni 10039 Gesu 7, III | eravamo imbarcati a Jaffa, per isbarcare a Kaipha: cioè solo per