IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sorridermi 1 sorridesse 2 sorridessi 1 sorrideva 23 sorridevano 6 sorridevo 3 sorridi 2 | Frequenza [« »] 23 sentirmi 23 siepe 23 sigaretta 23 sorrideva 23 sposare 23 stanco 23 toccò | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze sorrideva |
L’amore Novella
1 Elia | spiegare. Ma la moglie non sorrideva. Con tutto il viso e il 2 Stes | e magra; e bella quando sorrideva.~Ora, lì, in quel caffè, Bestie Par.
3 4 | più rossa che rosea. Non sorrideva mai, forse per nascondere Con gli occhi chiusi Capitolo
4 7| di dormire abbastanza. E sorrideva, tra il sonno.~ Volevano 5 8| coloro che lo salutavano. Sorrideva in vece a qualche ragazza 6 18| fermarla e parlarci. Ella sorrideva, un poco stordita e lusingata; 7 24| siccome alcune volte Pietro sorrideva tremando e diceva: «Ma io 8 25| suoi bracci; era scema e sorrideva sempre; ma di un sorriso 9 27| arrivavano all'angolo più vicino, sorrideva amaramente, sperando che 10 31| incontrava il suo sguardo; ma gli sorrideva, quasi invitandolo a capire Giovani e altre novelle Novella
11 Pigion| Finalmente morirò!».~E sorrideva, più lunga del letto, cercando 12 Pittor| in una coperta di lana; e sorrideva senza parlare. Volle scendere, 13 Miser| lo sapeva! E perché non sorrideva in vece di piangere?~Ma 14 Figliol| sono mai dolte».~Ella gli sorrideva,ed ogni giorno peggiorava.~ ~ ~ 15 MortoF| erano piuttosto signorili. Sorrideva e scuoteva la testa incredula: « 16 MortoF| con la testa.~Il fratello sorrideva, guardando tutta la cucina, 17 MortoF| un bel collo; e, qunado sorrideva, pareva convinta di qualche 18 MortoF| grembiule. E il padrone le sorrideva, avendo l'anima senile cullata 19 MortoF| melanconica; ma egli ne sorrideva, sempre gioviale e rimpettito Il podere Capitolo
20 7| piccolo; ma, quand'ella sorrideva, ci appariva una tacchettina, 21 12| teneva la testa bassa e sorrideva. Lorenzo stava accanto a 22 13| capace!"~La ragazza gli sorrideva, con un'aria di bontà sincera 23 25| Senza volere, il Neretti sorrideva della sua aria sbigottita;