L’amore
   Novella
1 Lett | ribacerò; pregandola, in un orecchio, che si spogli... Ella sorriderà, Con gli occhi chiusi Capitolo
2 5 | le calava sempre sopra un orecchio, guarnito con un nastro 3 7 | da vero, a dirvela in un orecchio. Ma la mia moglie è già 4 24 | guardato, a lungo, su un orecchio o su la nuca debole e vuota, 5 24 | il cuoco si sdrusciava un orecchio indolenzito, perché gli 6 24 | gridò, proprio dentro a un orecchio:~     «Vieni a pesare la 7 25 | Mascalzone!».~     E tendeva un orecchio, accartocciandovi dietro 8 28 | una macchia nera sopra un orecchio; e perciò gli trovarono 9 31 | La prese per un orecchio e le domandò sottovoce:~     « Giovani e altre novelle Novella
10 MortoF | tanto che dovevo chinare l'orecchio verso di lui e fargli ripetere 11 MortoF | allungati!» E gli baciò un orecchio.~«M'hai assordito!»~E la 12 MortoF | Benedetto gli si ripeterono nell'orecchio.~"Ora mangia anche egli." 13 MortoF | ciocche che andavano a ciascun orecchio, erano ancora lucenti e 14 MortoF | troppo piccolo, messo su un orecchio, in maniche di camicia; Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
15 1, 111202| mai abbia da pentirmi dell’orecchio d’Annalena!~Le mie lettere 16 1, 211202| rotolanti, a pena giunge all’orecchio. E fino a quando?~Rivedremo 17 1, 110103| luce lontana, un panno, un orecchio... Ed il cervello mi doleva 18 2, 1a0906| troverò chi vorrà porgere orecchio a me: né lo desidero.~Quando 19 2, 200907| di Dante, e ho capito a orecchio le lettere che un impiegato 20 Tac, 040903| gracile, e gli parla all’orecchio. L’operaio guarda ora me Il podere Capitolo
21 4 | aveva dormito. Tendeva l'orecchio ad ogni rumore della strada 22 25 | e, quando gli veniva all'orecchio qualche parola di gente Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
23 0330 | riabilitarsi; e sta sempre in orecchio che non sparlino di lui.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License