L’amore
   Novella
1 Vino | calzolaio con la moglie e la figliola. E così tutti e quattro 2 Vino | signore. La sposo io la tua figliola. Dammi la tua figliola.~ 3 Vino | tua figliola. Dammi la tua figliola.~Con un'occhiata, decisero, 4 Gall | Ed ora? - gli chiese la figliola, mettendogli una mano sopra 5 Gall | di queste sere! E la mia figliola che con le sue amiche voleva 6 Vend | buio del solito.~Ella era figliola di contadini e cominciava 7 Cap | se fosse stata un'altra figliola. Egli, mentre sentiva il Bestie Par.
8 13 | poi a Grosseto. ~La prima figliola stava a Pari, ossia distante Con gli occhi chiusi Capitolo
9 1 | loro nipote nata a Radda, figliola di una delle sorelle di 10 25 | pallide sul petto. La sua figliola, alta e leggiadra, non la 11 25 | zuppa a qualche convento, la figliola voltava il dorso a tutti; 12 38 | Ma Ghìsola propose alla figliola di un assalariato di riaccompagnare 13 41 | vestita meglio perfino della figliola del sindaco, ch'era ricchissimo. Giovani e altre novelle Novella
14 Figliol | UNA FIGLIOLA~ ~Quando Fiammetta restava 15 Figliol | fatto la spia, dice alla figliola:~«Se io so che tu gli parli 16 Figliol | perché?»~«Perché io e la sua figliola... ».~Ed ella disse:~«Babbo, 17 Figliol | Lei vuol bene alla mia figliola, perché crede che io le 18 Figliol | dicessero di lui e della figliola. A lui bastava che la figliola 19 Figliol | figliola. A lui bastava che la figliola fosse sempre in casa, sotto 20 MortoF | campagna, somigliante a qualche figliola di fattore o alla nipote 21 MortoF | se fosse stata un’altra figliola. Egli, mentre sentiva il 22 MortoF | una fedeltà piuttosto di figliola trattata male senza nessuna Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
23 2, 251107| detto: – Tenga: ecco la mia figliola. «Peccato, non è vero, Emma!»~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License