L’amore
   Novella
1 Amor | parevano come il mare o quasi bianche.~I miei occhi non perdevano 2 Amor | lunghissime strisce, quasi bianche; che, giunte fin quasi alla 3 Bagn | calmo, ma le sue onde così bianche e spumeggianti che mi pareva 4 Amic | spazio sufficiente. Le case bianche come il gesso, alte e rettangolari, Bestie Par.
5 20 | di gramigna, le cui punte bianche apparivano fuori. Se qualcuno 6 31 | contenti. Le margherite bianche, quelle dei prati, fanno Gli egoisti Capitolo
7 7 | insieme con certe nuvole bianche, che non riescivano a stare Con gli occhi chiusi Capitolo
8 3 | moscerini e le farfalle bianche rasentavano la fronte della 9 15 | vestito rosso a palline bianche e celesti.~     Ella diceva 10 19 | empiva le tasche: margherite bianche e rosse, pisciacani gialli, 11 31 | siepe alta, sparsa di ville bianche e scendenti dietro i tetti Giovani e altre novelle Novella
12 MortoF | nocciola e una veste a righe bianche e celesti. Fanny con un 13 MortoF | alle interminabili spume bianche. Le strisciate degli olmi 14 MortoF | un biondo, con le ciglia bianche, come se le avesse sempre 15 MortoF | che vela tutte le file bianche delle case, di cui si vedono 16 MortoF | una mostra verde a lettere bianche. Mangiava sempre le stesse 17 MortoF | spazio sufficiente. Le case bianche come il gesso, alte e rettangolari, Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
18 1, 070403| le mani e vede che sono bianche...~– Dio mio è la morte?~ Il podere Capitolo
19 12 | dello stesso colore e più bianche, si accostarono insieme. 20 12 | fiori azzurri; le campanelle bianche, venate di rosso chiaro, 21 18 | era sparsa di cicatrici bianche; per tutti i versi. Tossì 22 22 | grigie, doventavano leggere e bianche. Allora, apparve la prima Tre croci Capitolo
23 VI | fatte a calce, come patacche bianche.~Incontrarono un portalettere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License