Il podere
   Capitolo
1 5| scalone della loro casa. Moscino, che era figliolo di Picciòlo 2 5| aria, sospesi; e, quando Moscino si rimise a cantare, gli 3 11| egli guardò in viso anche Moscino e Lorenzo, che erano sopraggiunti; 4 11| difenderci."~"Io" disse Moscino "ne mangiai una piccia domenica; 5 12| assalariati falciavano, meno Moscino; perché c'era caso che gli 6 12| Quando vedi che torna Moscino, vieni a mangiare; perché 7 15| andarono da quella parte. Moscino era la prima volta che segava 8 15| resistere sotto il sole. Moscino, per fare il bravo, camminava 9 18| di parlare a Picciòlo e a Moscino che, come quasi sempre, 10 18| avesse fatto un torto!". E a Moscino disse:~"O che avrà quell' 11 18| che avrà quell'uomo?"~E Moscino rispose:~"Peggio per lui, 12 19| la camicia. Con sé portò Moscino. Pareva un altro: la contentezza 13 19| non gli ci voleva stare. Moscino si mise perfino la ciarpa, 14 19| animo, cercò subito di lui. Moscino lo seguiva, inciampando 15 19| sarebbe stato presto; e Moscino gli aveva rotto più di una 16 19| raccomandava che stessero zitti; Moscino li avrebbe presi a sassate, 17 19| tutta la sua forza; ma, se Moscino non lo avesse spinto di 18 21| saltar via ci si ficcavano. Moscino le chiappava; per mangiarle. 19 22| ci fosse niente da fare. Moscino quasi si addormentava, appoggiato 20 24| si mise a scherzare con Moscino. Anche Lorenzo raccontò 21 24| manica. E Remigio disse a Moscino, che riportava la bestia:~" 22 25| stare.~Dinda portò con sé Moscino; Lorenzo e Tordo erano andati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License