Giovani e altre novelle
   Novella
1 MortoF | velluto color ciliegia. La Francese le era seduta quasi addosso: 2 MortoF | come se non ci fossi.~La Francese disse, aggiustandosi una 3 MortoF | tanto volentieri» disse la Francese.~«Io mi ricordo di Venezia!» 4 MortoF | una dopo l'altra, Eva e la Francese.~«Se i miei genitori sapessero 5 MortoF | non ti spiacechiese la Francese.~«Ormai non c'è più tempo!»~ 6 MortoF | accomodandosi meglio sul sofà. La Francese si stirò i fianchi, scosse 7 MortoF | non mi si prestava...».~La Francese, quasi per non essere da 8 MortoF | la stessa fortuna».~Ma la Francese chiese a Sara:~«Che leggi 9 MortoF | le porse il libro, e la Francese lesse il titolo. Poi disse, 10 MortoF | Domani»~«Anche a me» disse la Francese, sapendo che facevano soltanto 11 MortoF | il viso con le mani, e la Francese s'era voltata verso Eva.~ 12 MortoF | tutte uguali».~Disse la Francese:~«Io non so che ti passa 13 MortoF | di parlare. E, siccome la Francese le era la più vicina, tutte 14 MortoF | vece di risponderle, la Francese fece una risata anche a 15 MortoF | pare parecchio?» domandò la Francese.~«Io non dico questo!» rispose 16 MortoF | dovevo preferire Fanny alla Francese e a Lina? Perché non ero Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
17 1, 171202| italiano, nella letteratura francese e tedesca.~Adesso la parola 18 2, 250207| articoli sono traduzioni dal francese. Piacciono molto. Egli non 19 2, 150607| nell’Enciclopedia italiana e francese, nel dizionario geografico, 20 2, 021207| italiano) mezzo il secondo (francese) e interamente il terzo ( Tre croci Capitolo
21 II | Archivio di Stato, un giovane francese, critico d'arte, stabilitosi 22 IX | chi ha scritto così?~Il francese voleva contraddirlo, ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License