L’amore
   Novella
1 Bagn | risposero, ma alzarono le voci per parlare tra sé, tutte 2 Vino | voglia di ballare; e le voci che ricordava avevano una 3 Cap | ridosso l'infanzia; e le voci dei genitori non s'erano Bestie Par.
4 35 | altura, da Vignanone, le voci degli uccelli s'allargavano Gli egoisti Capitolo
5 2 | a colori. E si sentivano voci liete. Egli si fermò ad Con gli occhi chiusi Capitolo
6 21 | bene quel che dicevano: le voci risuonavano come le scarpe 7 45 | ascoltare: udiva alcune voci allegre di donne; una canticchiava. Giovani e altre novelle Novella
8 Pittor | campane suonava; e le due voci diseguali gli ricordavano 9 MortoF | questo desiderio; e cento voci risposero:~«Subito! Subito!».~ 10 MortoF | strade, che pare sporca. Le voci delle persone s'attaccano 11 MortoF | parso.»~Le donne alzarono le voci. Bisognava allattare il 12 MortoF | piaceva; era una di quelle voci che alla fine s'intendono. 13 MortoF | possibile: non solo per tutte le voci e rumori ormai da ogni finestra 14 MortoF | ridosso l’infanzia; e le voci dei genitori non s’erano Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
15 2, 150907| non essere a Siena. E le voci degli uomini erano interessanti 16 2, 010108| per le cotte e gli ori. Le voci no. Il messale grande, molto; Il podere Capitolo
17 2 | agricoltura; e che, secondo le voci di tutti, purtroppo vere, 18 19 | date retta a me!" Altre voci, allora, gridavano, tutte 19 26 | sottili, tremassero alle voci di briachi; come se anch' Tre croci Capitolo
20 X | importava più di niente, e le voci di quelli che parlavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License