grassetto = Testo principale
                grigio = Testo di commento
L’amore
   Novella
1 Mar | volta, tutti i contadini più giovani del vicinato studiarono 2 Mar | gli si vedeva dal viso.~I giovani non sapevano come contenersi, 3 Mar | quando te lo dico io.~- Sono giovani, e non hanno cervello.~E 4 Elia | Benché ancora abbastanza giovani, avevano ormai soltanto 5 Stes | subito la gente. Alcuni giovani entrarono nella stanza dei 6 Stes | rendersi conto che i due giovani s'erano lasciati prendere Gli egoisti Capitolo
7 1 | invecchiato, come tanti altri giovani, senza uscire dalle angustie 8 16 | come sarebbero finiti tanti giovani, anche suoi amici, che si Giovani e altre novelle Novella
9 | Giovani e altre novelle~ 10 Amico | ingenua che hanno tutti i giovani.~Egli cercava di saper fare 11 MortoF | ganza tra le ragazze più giovani. Questa volta ne aveva una 12 MortoF | vecchi stavano nel mezzo e i giovani dalle parti. V'erano anche 13 MortoF | differente a lui. C’erano giovani che avevano altre abitudini; L'incalco Atto, scena
14 , , 1 | comportiamo, soltanto noi giovani, con una sincerità che essi 15 , , 2 | dignità. Non saremmo due giovani!~ ~Mario~Quando torneremo, Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
16 1, 030203| linfa deliziosa dei cuori giovani. Ma non potrò mai sentirmi 17 1, 070403| vogliono più. Ci sono delle giovani ora! E quante! Bisogna vederle. 18 2, 250207| potessi mandare via due giovani, che sono a carico mio, 19 2, 100707| Fa bene. Ma senta: molti giovani sono accolti nella famiglia Il podere Capitolo
20 7 | mettere qui altre bestie; e giovani ci vogliono. Due o tre vitelli!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License