Con gli occhi chiusi
   Capitolo
1 9 | saper né meno la nostra firma, abbiamo fatto fortuna».~      Giovani e altre novelle Novella
2 CasaVe | carta bollata; e feci la firma più bella che potessi; benché 3 MortoF | che doveva andare; con una firma addirittura illeggibile; Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
4 2, 101007| bollata. Egli ha messo la firma... troppo distante; onde 5 2, 211007| per autentificare la sua firma. Chi sa che imbrogli crede! Il podere Capitolo
6 5 | studio ti ci metterà la firma, che ci vuole per la banca."~ 7 23 | duemila lire; lei ci farà la firma come su quella del Banco 8 23 | impaziente di mettere la firma, di giratario, dietro la Tre croci Capitolo
9 I | mise le lenti, guardò la firma su la cambiale e disse:~- 10 IV | cattivo o... pentito della firma messa... Vi ho detto che... 11 IX | false, solo perché la mia firma vera non avrebbe contato 12 X | chiedere al Nicchioli un'altra firma si sarebbe compromesso; 13 XI | rassegnata:~- Farò un'altra firma falsa.~I due fratelli, che 14 XI | la sinistra, cominciò la firma. In quel momento si entusiasmava; 15 XI | fare a meno di finire la firma; quasi protetto e scusato 16 XI | bravura. Egli esaminò la firma, da tutte le parti; e la 17 XI | Nicchioli. Ma, fatta la firma, bisognava portare la cambiale. 18 XIII | Aspettate, faccio una firma.” E vide la sua firma falsa 19 XIII | una firma.” E vide la sua firma falsa saltellare sul pavimento. 20 XIII | testa sotto gli scaffali: la firma c'era, ma egli non la vedeva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License