L’amore
   Novella
1 Mar | burla; ma ella, che da certi discorsi e da certi preparativi aveva 2 Cap | più bisogno di ascoltare i discorsi di nessuno e che ormai gli Bestie Par.
3 28 | Volerti dimenticare! E i discorsi che ti fo! E i miei sorrisi Con gli occhi chiusi Capitolo
4 6 | una siepe. Perciò i suoi discorsi con Ghìsola presero un tono Giovani e altre novelle Novella
5 Pigion | di fare sempre gli stessi discorsi; come se li avessero dovuti 6 CasaVe | disse con impazienza:~«Pochi discorsi: le piace o no? Il caffè 7 Figliol | perché mi fate sempre questi discorsi?».~I contadini seguitavano 8 MortoF | quelle cinque ragazze. I loro discorsi mi obbligavano ad essere 9 MortoF | quando tra noi facciamo discorsi come quelli di ieri sera.»~« 10 MortoF | Vittorio non capiva i suoi discorsi, ma strava sempre ad ascoltarlo. 11 MortoF | più bisogno di ascoltare i discorsi di nessuno e che ormai gli L'incalco Atto, scena
12 , , 2 | sedotto dalla vanità dei tuoi discorsi. Dovrebbe bastarti il mio Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
13 2, 170707| ha preso sul serio certi discorsi allegri che usa mio padre 14 2, 071007| se cercassi da lui altri discorsi. E sta a me d’essere cosciente Il podere Capitolo
15 3 | Che poteva ricavare dai discorsi di una donna a quel modo?~ ~ ~ ~ 16 10 | a faccia con gli stessi discorsi e le stesse persone, come 17 21 | non ci sono!".~Dopo questi discorsi, egli ricordava certe giornate; 18 26 | sorpreso di sentirgli fare quei discorsi:~"Mi pare che tu sia già Tre croci Capitolo
19 III | tu volevi dormire?~- Che discorsi mi fate? Dei due, domandiamolo 20 V | tutti e tre sorpresi dei discorsi che hai cominciato stamani.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License