IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] calligrafia 14 calligraficamente 1 callose 3 calma 20 calmare 1 calmarlo 1 calmarmi 1 | Frequenza [« »] 20 battendo 20 cadde 20 calda 20 calma 20 capostazione 20 cassetto 20 cerca | Federigo Tozzi Raccolta di opere Concordanze calma |
L’amore Novella
1 Bagn | alzai perché non avevo più calma: avrei perso il rimanente 2 Stes | mi riesce a parlarne con calma, a te.~- Ma le hai voluto Gli egoisti Capitolo
3 1 | aveva preso le cose con più calma, ma con più sofferenza. Con gli occhi chiusi Capitolo
4 24 | Rispose Ceccaccio con calma.~ «Non dico a te. Dico 5 32 | Egli, sorpreso di quella calma un poco scherzosa, chiese 6 40 | Allora ella disse con calma, senza nessun sentimento:~ « Giovani e altre novelle Novella
7 Oster | ella si sforzava di star calma e di non dare nessun indizio.~ 8 Oster | senso di benessere e di calma, quasi di fiducia, quando 9 Miser | Bisogna prendere tutto con calma».~Era una donna su i quaranta 10 MortoF | la bocca.~E poi, con una calma ostile al mio desiderio, 11 MortoF | assisterla, quasi rassegnata e calma; tenendosi con i denti il 12 MortoF | riusciva a farsi credere calma e tranquilla. David non L'incalco Atto, scena
13 , , 1 | le tue decisioni con più calma. Sopratutto perchè tu non Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
14 1, 300303| Poi entrai in una gran calma. Mi pareva che io fossi 15 1, 070403| Ma si dà pace.~Una gran calma sembra scendere dalla breve 16 2, 290807| T’ho riparlato di questa calma di delirio. Le poche volte Il podere Capitolo
17 14 | ragazza si sforzava di essere calma; ma doventava sempre più 18 22 | guardata con un sentimento di calma. Le manne del grano, accese, 19 23 | volesse parlare con tanta calma, di cose che lo martoriavano; Tre croci Capitolo
20 XIII | sognato così bene!”~Ma la calma della sera innanzi s'era