L’amore
   Novella
1 Rob | della villa. Egli disse:~- Vattene: fai tardi.~Natalia prese Con gli occhi chiusi Capitolo
2 13 | Io no: voglio parlarci. Vattene». ~     «Torna indietro 3 21 | inverno, gl'impose: ~     «Vattene».~     Pietro arrossì, ma 4 21 | con il pugno chiuso:~     «Vattene!».~     Pietro stette fermo, 5 34 | Badia».~     «Verrò. Ora vattene». ~     Le baciò ambedue Giovani e altre novelle Novella
6 Amico | che io non avevo.~«Ora, vattene. Devo lavorare sul serio.»~ 7 MortoF | Ad un tratto egli disse.~«Vattene, mamma. Voglio stare solo».~ L'incalco Atto, scena
8 , , 1| io mi faccia trovare qui. Vattene pure. Torna domani. T’aspetto.~ ~ 9 , , 1| figlio e mi devi amare! Vattene. Io spero che Dio ti apra 10 , , 3| la memoria di tuo padre. Vattene lontano da lui, ora che Il podere Capitolo
11 5 | sciatti il denaro. Ora, vattene; e torna domani; e bada 12 11 | voce strozzata, gridò:~"Vattene! E voialtri dovreste dirmi 13 16 | rispondergli male. Poi disse:~"Ora, vattene: ho da fare per cose molto 14 16 | allo stesso punto. Ora, vattene! T'ho già fatto capire che Tre croci Capitolo
15 XI | non ne so mica niente!~- Vattene.~- Oh, ma potresti usare 16 XI | E oggi né meno quelli! Vattene, e basta!~- Mi meraviglio 17 XV | di fartela passare. Ora, vattene! Bada se raccapezzi qualche 18 XV | raccapezzi qualche altro soldo! Vattene: se no, il passeggio dei 19 XV | voce velata:~- Ora basta! Vattene!~Modesta, prima di lasciarlo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License