L’amore
   Novella
1 Bagn | un'ora, eravamo seduti più vicini. Mi disse:~- Che fate qua 2 Stes | caminetto; sentendosi troppo vicini l'uno all'altro.~E quando Gli egoisti Capitolo
3 5 | Si baciarono e restarono vicini, guardandosi negli occhi. Con gli occhi chiusi Capitolo
4 7 | Pietro motteggiava i più vicini di banco con la sua ilarità 5 7 | tirandosi con le dita i capelli vicini alla nuca. ~     Bibe metteva 6 26 | che erano i suoi amici più vicini.~     Ma né meno loro, naturalmente, 7 35 | Tacquero perché si sentirono vicini a bisticciare; poi egli, Giovani e altre novelle Novella
8 Crocif | guardo l'edera, e i fiori vicini e lontani.~Ma, al muro della 9 Matta | braccetto, quando fummo vicini alla grande cancellata dell' 10 MortoF | entrare, mandò uno dei più vicini all'uscita a chiudere la 11 MortoF | con il grano?»~Ma i più vicini, risoluti, erano riesciti Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
12 2, 130607| si fanno più netti e più vicini. Io ero con te, la notte 13 2, 010108| recita, scandalizzato i vicini con le mie schiette osservazioni Il podere Capitolo
14 18 | Poi i toni rimbombarono vicini; ma da Siena in giù, per 15 21 | assalariati, benché fossero vicini, non si vedevano; perché 16 25 | benché ci fosse molta salita.~Vicini alla Porta Romana, Bùbbolo Tre croci Capitolo
17 VI | velavano; meno che quelli vicini. Le mura della cinta cascano 18 VIII | E, per così poco, siete vicini a leticare?~- Tu stai zitto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License