Bestie
   Par.
1 12 | vedo lo stesso come sei vestita; ti vedo camminare, ti sento 2 13 | non era che una vecchia vestita male, con molte grinze, 3 36 | viottolo che lo rasenta; gente vestita bene e che si sofferma di Gli egoisti Capitolo
4 3 | ritornava: con esattezza. Era vestita di seta bigia, tutta uguale, 5 8 | chiara e luminosa; anch’ella vestita bene, con quell’eleganza Con gli occhi chiusi Capitolo
6 21 | rossiccia come pelle d'oca. Era vestita, chi sa da quando, allo 7 32 | grassa. "Sì, anche così è vestita bene!". Ma egli non poteva 8 41 | una contadina sciocca e vestita male. Si sentiva anche più 9 41 | se ne tenevano che fosse vestita meglio perfino della figliola Giovani e altre novelle Novella
10 Recita | lontano, un mucchio di gente vestita come sessant'anni a dietro.~ 11 MortoF | rimproverarmi:~«Tu mi vedi vestita così, e non pensi che anch' 12 MortoF | la vide venire. Era sola, vestita in un altro modo; e lo guardò 13 MortoF | signora piuttosto vecchia, vestita di rosso. Aveva gli occhiali, 14 MortoF | Anita:~«Va' tu. Io sono vestita troppo male. E, quando egli Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
15 2, 280807| Sta buona!~E se ne va. S’è vestita per fuori.~L’altro giorno Il podere Capitolo
16 1 | attraversò accanto: non era più vestita da casa; e dal cappello 17 4 | Giacomo morisse, buttatasi vestita sul letto, non aveva dormito. Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
18 0316 | Il cognome non lo so. È vestita di nero perché le è morta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License