L’amore
   Novella
1 Cap | accorgesse. Quando c'era l'uva, benché suo padre fosse Bestie Par.
2 34 | sciapiti. Allora assaggio l'uva e, con un grappolo in mano, 3 34 | seguiterai a maturarmi l'uva. Io assaggerò il mosto. ~ 4 39 | Era di settembre, e l'uva cominciava a maturare, ma 5 63 | campo.Carri di concime o di uva, di granturco o di grano, Con gli occhi chiusi Capitolo
6 17 | avanti, era stata attaccata l'uva. Poi, la nascose nel canterano 7 28 | il lavoro. Gli piaceva l'uva matura e i fichi anche di Giovani e altre novelle Novella
8 Pittor | dei tini quando bolle l'uva. Poi c'era un cortiletto 9 Matta | mai alzare la testa:~«Bell'uva! Belle pesche!»~Era capace 10 Matta | Io non vi noia! Bell'uva! Belle pesche!»~La voce 11 MortoF | mangiato certe ciocche d'uva. Il padre, accortosene, 12 MortoF | del secondo piano. Ma l'uva non maturava mai; e restava 13 MortoF | accorgesse. Quando c’era l’uva, benché solo suo padre fosse Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
14 2, 170907| che mi piace soltanto l’uva fragola. E ieri ne trovai Il podere Capitolo
15 7 | non passassero a rubare l'uva; e le siepi ora avevano 16 9 | primi carciofi, la prima uva; nascondendo tutto in una 17 26 | grandinata.~I pampini e l'uva acerba si sparpagliarono Tre croci Capitolo
18 VI | spartivano una grembialata d'uva.~Quand'erano più piccole,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License