L’amore
   Novella
1 Gall | brividi di freddo su lo stomaco, era certo di provare, stando 2 Gall | sospetti. Quando fu allo stomaco, vide la spilla.~Era stata 3 Lett | piedi non lavati.~Il mio stomaco si chiude. E perché scrivo 4 Elia | dei loro piedi, del loro stomaco, della loro bocca. Guardandosi Bestie Par.
5 13 | confessava ogni mese; era di stomaco debole, non le piaceva l' Gli egoisti Capitolo
6 16 | si scaldano la testa e lo stomaco con una tazza di cicoria; Con gli occhi chiusi Capitolo
7 2 | sapeva di solfo e bruciava lo stomaco.~     Qualche volta, alla 8 3 | le ciglia, toccandosi lo stomaco dove sentiva un grande ingombro.~      9 29 | sollevando lungamente lo stomaco. ~     L'oscurità, con la Giovani e altre novelle Novella
10 Oster | bene; e non soltanto allo stomaco: il malessere alla testa 11 Figliol | Mi tenga pure per lo stomaco... io mi lascerò fare quel 12 MortoF | Oggi mi sento male; ho lo stomaco pieno; oggi bisogna ch'io 13 MortoF | più quel malessere allo stomaco e quella melanconia nell' 14 MortoF | singhiozzi che le squarciavano lo stomaco; mentre il canarino cantava Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
15 1, 140103| forza! Quando egli con lo stomaco pieno di vino, di zozza, 16 2, 130607| tenne un ginocchio su lo stomaco, sempre ingiuriando e dicendo Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
17 0330 | meno quei cavalli hanno lo stomaco e la bocca pieni di legno, Tre croci Capitolo
18 III | allora rideva anche con lo stomaco, sussultando:~- Questa è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License