L’amore
   Novella
1 Mar | abbottonate, perché gli restavano sempre corte. Anche i pantaloni Bestie Par.
2 46 | lunga e lenta; ma gli occhi restavano chiusi, sempre più in dentro. ~ Gli egoisti Capitolo
3 14| barbagli di sole; mezzi restavano nell’aria e mezzi si stendevano 4 16| di inutili tentativi, che restavano soltanto stati d’animo piuttosto Con gli occhi chiusi Capitolo
5 12| Anche quando l'aveva vicino, restavano come due che avessero l' 6 13| ombra; ma le nebbioline, che restavano basse come le piante, salivano 7 24| collo, dove le festuche restavano attaccate. Ma le braccia Giovani e altre novelle Novella
8 MortoF| come inverniciate, tanto restavano sempre uguali. Egli era 9 MortoF| che, nel suo pensiero, restavano tutti fissi ed intenti a Il podere Capitolo
10 15| enormi e nerastri, che restavano come intontiti, erano infilati 11 15| donne che l'avevano vista, restavano pensose a lungo; finché 12 18| forte, e le loro foglie restavano rovesciate. La polvere volava 13 21| dentro la mota e le alghe, restavano le rane che invece di saltar 14 21| anni bisognava ripulire, restavano interrati; e non servivano 15 22| manna era per spegnersi, restavano tanti lunghi fili di bracia; 16 23| pagando anche il vitello, gli restavano soltanto seicento lire; Tre croci Capitolo
17 XI | sagace; ma siccome gli altri restavano ancora indecisi, egli spazientito 18 XIV | discretamente. Gli amici, che gli restavano ancora quasi in ogni paese,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License