L’amore
   Novella
1 Gall | dinanzi a loro, si sentivano piccoli. Ma, allora, gli altri contadini 2 Mar | olivastra, con gli occhi piccoli e neri; con un ciuffo di 3 Cap | parlare e invece facendo piccoli gridi con la bocca che restava Bestie Par.
4 5 | due abeti in mezzo a due piccoli prati, divisi tra loro dalla 5 10 | occhi, che parevano più piccoli e più lucidi. Quando venne Con gli occhi chiusi Capitolo
6 23 | con le rughe, simili a piccoli scheggiali, bruciate dal 7 24 | aveva i baffi neri, e i piccoli occhi vivacissimi sembrava 8 34 | anche se accanto. Grumoli piccoli e grandi di case che s'allungano Giovani e altre novelle Novella
9 Oster | tavola c'erano già i piatti, piccoli e smaltati male; forse, 10 Recita | gli facevano gli occhi più piccoli di due capi di spillo; che 11 Matta | rotondetta; e gli orecchi piccoli. Quando spingeva il carretto, 12 MortoF | calza:~«Come hai gli orecchi piccoli, Lina! Sai che portano fortuna?».~« 13 MortoF | neri che gli doventavano piccoli piccoli e acutissimi; raggrinzando 14 MortoF | gli doventavano piccoli piccoli e acutissimi; raggrinzando 15 MortoF | Rospigliosi, c'erano i mietitori, piccoli e corti come le dita della 16 MortoF | parlare e invece facendo piccoli gridi con la bocca che restava Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
17 1, 110103| fosforescenti, ondeggianti, prima piccoli, poi grandi, prima stretti, Il podere Capitolo
18 19 | davanti a un vitello dei più piccoli.~"Eccolo! Lo vedi? Questo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License