L’amore
   Novella
1 Camp | Padrone del macchinario del movimento di questo mondo, ossia Dio!»~ Gli egoisti Capitolo
2 3 | tattile. Egli pensava che ogni movimento di quelle mani fosse pienamente 3 8 | inimitabile; ricordandogli, al movimento, tutta le persona. Si sarebbe Con gli occhi chiusi Capitolo
4 4 | tagliandolo a morsi, con un movimento ammodato di tutta la bocca, 5 7 | Allora, si divertiva al movimento e al vocìo della trattoria.~      6 8 | Ghìsola, assecondando il movimento di lui, guardava verso Domenico 7 14 | tutto il suo essere. Il movimento delle gambe assecondava 8 21 | da sotto in su.~     Il movimento trafelato dei cuochi, continuamente 9 21 | le rame in fiore, con il movimento e la forza di un ago infilato; 10 24 | trattoria riprendeva il suo movimento. ~     Pietro passava quest' 11 34 | dietro quelle che hanno un movimento affatto diseguale e che 12 35 | le ruote che giravano con movimento eguale l'una dopo l'altra 13 39 | cavallo s'era arrestato con un movimento brusco, ripiegando le gambe Giovani e altre novelle Novella
14 MortoF | occhi la gobba. Ad ogni movimento della zia, Elena si girava Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
15 1, 290103| rimasto troppo al di fuori al movimento scientifico contemporaneo 16 2, 010108| angioli mi davano un senso di movimento e di scompiglio. La domenica Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
17 0406 | cui da tre mesi sono in movimento cinque o sei alti personaggi 18 0412 | al controllore e apre il movimento dell’apparecchio. Allora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License