L’amore
   Novella
1 Gall | E io che avevo perfino comprato una damigiana di vino, per Con gli occhi chiusi Capitolo
2 1 | Poggio a' Meli, al podere comprato da poco. Il sabato tornava 3 1 | portava in capo l'aveva comprato da giovine.~     Siccome 4 12 | regalarle un vestituccio nuovo, comprato su quei barroccini di merciai 5 32 | il cuoricino.~     «L'hai comprato tu o ti è stato regalato?»~     « Giovani e altre novelle Novella
6 Miser | soldi a Vittoria, che ha comprato le acciughe.»~«Parla più 7 MortoF | non di me o come se avessi comprato una botte di vino: diveniva 8 MortoF | in città, aveva da poco comprato quel podere. Ma Vittorio Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
9 2, 130607| prenderla. Perché ella m’aveva comprato un pezzo di sapone da panni, 10 2, 051007| in un manuale che m’ha comprato subito mio padre, a pena 11 2, 131207| Stamani ho comprato i quaderni per la calligrafia.~ Il podere Capitolo
12 11 | ambizioni; ma avrebbero comprato un calesse e un cavallo, 13 19 | camminasse. Tordo disse:~"Avete comprato un capretto?"~E fece una 14 19 | Ma ci penserò io! L'ho comprato io, e l'assisterò io, se 15 21 | Non vedi quel che hai comprato?"~"Lei mi aveva detto di 16 24 | guardava. Anche il vitellino comprato, dal suo posto, allungava Tre croci Capitolo
17 II | uscì.~Enrico, quando aveva comprato qualche cosa, non salutava 18 II | di ricordarsi se avevano comprato il parmigiano da grattare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License