L’amore
   Novella
1 Lett | cassettone, cozzando con la coda, per moversi e girare intorno, Gli egoisti Capitolo
2 8 | Guardandosi dietro, con la coda dell’occhio, non si sentì Con gli occhi chiusi Capitolo
3 3 | per volta; sbattendo la coda alla tovaglia di canapa; 4 13 | coltellino con il manico d'osso a coda di pesce, spingendolo sotto 5 21 | ma badando Pietro con la coda dell'occhio. Domenico si 6 22 | Toppa; che abbassava la coda tra le gambe e ringhiava 7 45 | vigilando Pietro con la coda dell'occhio e cercando di Giovani e altre novelle Novella
8 MortoF | finestra guardandolo con la coda degli occhi. Il padre era 9 MortoF | legno verniciato, e che la coda era attaccata con la colla. Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
10 1, 171202| rimarrebbe che abbassare la coda – se l’avesse – e andarsene.~ 11 2, 060807| le contrarietà. Taglia la coda ad una lucertola, e dopo 12 2, 140308| dove non c’è né capocoda, a pagare le multe per la Il podere Capitolo
13 19 | mangiavano; dimenando la coda ritta, senza piegare le 14 19 | ruota o la punta di una coda, il sole faceva storcere 15 21 | giorno avanti, e dimenava la coda; benché non riescisse a 16 23 | bianchi. Portava una giubba a coda di rondine, vecchia e unta; 17 24 | scintillavano; e rizzava la coda, allungata e ravversata. 18 25 | sbruffando e dimenando la coda mozza, si mise a trottare;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License