Con gli occhi chiusi
   Capitolo
1 1 | addirittura Poggio a' Meli. Egli fermava il cavallo quando fin nel 2 13 | e dette a capire che si fermava per lui.~     Allora 3 15 | qualche figurina. Ella si fermava, con gli altri contadini, 4 20 | dalla cima delle dita e si fermava nel mezzo del capo. Credette, 5 21 | e soffiarsi il naso, si fermava.~     Salendo la Via di Giovani e altre novelle Novella
6 Giovan | uccelli volettavano. Egli si fermava a guardare, sentendo attorno 7 Matta | dov'era il carretto, si fermava, si metteva le mani al viso 8 Figliol | doveva farsi rispettare, si fermava, con le mani nelle tasche 9 MortoF | strada, qualche volta si fermava: stringeva un pugno, lo 10 MortoF | dritto.Qualche volta si fermava davanti ad una vigna, allargava 11 MortoF | avanti; ma anche ella si fermava, lo aspettava. Egli allora Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
12 Tac, 040903| gabbia che scendeva e si fermava al livello della stanza. Il podere Capitolo
13 12 | di quando in quando, si fermava con le mani su i fianchi. 14 15 | quando, si volgeva e si fermava a guardare le case? Che 15 24 | scorazzare per il podere. Si fermava ai filari delle viti; fiutava Tre croci Capitolo
16 VII | stesse persone; e qualcuna si fermava a guardare la vetrina. Allora, 17 XII | con che aria la gente si fermava davanti alla libreria. Non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License