L’amore
   Novella
1 Cap | e che aveva il vizio di tirare i calci.~Facendo così, egli Con gli occhi chiusi Capitolo
2 21| per alzarsi in piedi e tirare fino alla faccia un ramo, 3 30| Il fattore voleva tirare qualche fucilata, come alle Giovani e altre novelle Novella
4 Recita| deve sempre, se è in tempo, tirare in dietro le ginocchia perché 5 MortoF| che veniva di fuori fece tirare una bestemmia a Minello, 6 MortoF| e che aveva il vizio di tirare i calci.~Facendo così, egli 7 MortoF| altra volta le avrebbe fatto tirare una marmitta d’acqua bollente Il podere Capitolo
8 12| per volta; perché dovevano tirare le carrate giù dai fondi.~ 9 14| il Neretti desiderava di tirare in lungo le cose, non perché 10 19| per caso, come se volesse tirare di lungo; mettendosi, dalla 11 19| avvolgersi la fune alle braccia e tirare con tutta la sua forza; 12 21| rialzare, Picciòlo lo doveva tirare su pigliandolo quasi tra 13 21| sciupate. Stronfiavano anche a tirare il carro; e Lorenzo aveva 14 23| dietro; quasi lasciandosi tirare, con una mano attaccata 15 24| Lorenzo disse:~"Bisogna tirare noi il vitello, perché questa Tre croci Capitolo
16 VI | e nervosa che si sentiva tirare tutti i tendini fino alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License