Giovani e altre novelle
   Novella
1 CasaVe| lire, e ne chiesi soltanto ottomila. Ebbi paura che fosse troppo, 2 CasaVe| settemila lire. Ne ho chieste ottomila, perché almeno mille restino Il podere Capitolo
3 4| prudente, direi, chiederne ottomila!"~Quando le due donne uscirono 4 4| sborsare di tasca quelle ottomila lire. E, intanto, anch'egli 5 5| Dice che avanza da te ottomila lire."~Remigio rimase così 6 7| che dovrò dare a Giulia ottomila lire?"~La matrigna, per 7 14| dovesse riscuotere da lui ottomila lire. Egli, anzi, sperava 8 16| nati poveri. E poi, quelle ottomila lire sono soltanto un bocconcino, 9 20| meno innamorato; ma, tra le ottomila lire che gli avrebbero fatto 10 20| poi, all'infuori di quelle ottomila lire, non trovarono altro 11 20| capirono che egli parlava delle ottomila lire di Remigio; e Giulia 12 23| Se, poi, dovrai dare le ottomila lire alla Cappuccini, dove 13 25| Giulia riesca a farsi dare ottomila lire, oltre tutte le spese 14 25| condannato a pagare tutte le ottomila lire alla Cappuccini e le 15 25| collera:~"Come faccio a dare ottomila lire alla Cappuccini?"~L' 16 26| Avrebbe dovuto darle le ottomila lire senza che ce lo costringessimo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License