Con gli occhi chiusi
   Capitolo
1 34 | rettangolari, che spesso hanno a comune, nelle insenature o nelle Giovani e altre novelle Novella
2 Pigion | camere avevano un muro a comune, quando l'una capiva quel 3 MortoF | insieme, per un pericolo comune. Allora ella si rasciugò 4 MortoF | in nulla differenti dal comune, erano tristi e dolci nello 5 MortoF | case.~Quando l’orologio del comune batteva mezzodì, il Lotti L'incalco Atto, scena
6 , , 1 | che non avrò mai niente in comune con lui. Preferisco, magari, Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
7 1, 070103| discutere su questo male che è comune a noi uomini e che affligge 8 1, 030203| nelle fogne melmose del comune destino, e ne provo un malessere 9 1, 030203| animati?~C’è una coscienza comune a tutti gli animali? Oh, 10 2, 250707| luglio 1907.~Il concorso del Comune è prorogato fino al 17, 11 2, 101007| però, che il buon senso comune prevalga.~ 12 2, 041107| Non ho la preoccupazione comune, ma qualche cosa di più. 13 2, 161207| tu diverresti un oggetto comune!~Senza ch’io compia un atto 14 2, 010108| dovuto essere prima un uomo comune. Come fossi avviluppato 15 2, 090508| una gioia nella nuova vita comune. E allora non parlerai più 16 2, 120508| mezzo potremo essere al Comune, e dopo in chiesa. La sera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License