L’amore
   Novella
1 Camp | sabbia in bocca e dentro le ciglia. Alla fine il sonno metteva 2 Cap | con gli occhi chiari e le ciglia piccole e lucide; la bocca Gli egoisti Capitolo
3 2| guardava fisso; mentre sopra le ciglia, quasi dentro gli occhi, 4 6| fissava sovente, da sotto le ciglia; e il suo viso, che pareva Con gli occhi chiusi Capitolo
5 3| cosce, stropicciandosi le ciglia, toccandosi lo stomaco dove 6 5| i polsi eguali a lui, le ciglia, gli orecchi, la camicia? 7 14| sudati gli sbatteva su le ciglia; e, con quegli orecchi stretti, 8 26| neri toccavano quasi le ciglia:~     «Portami un tegame!».~      Giovani e altre novelle Novella
9 MortoF| Ella contrasse un poco le ciglia, e parve che volesse chiudere 10 MortoF| stivalati. Ma un biondo, con le ciglia bianche, come se le avesse 11 MortoF| Piccola e bruna con le ciglia lunghe, troppo lunghe per 12 MortoF| occhi luccicano sbattendo le ciglia; perché il sole, tramontando, 13 MortoF| egli allora aggrottava le ciglia come se s'aspettasse invece 14 MortoF| con gli occhi chiari e le ciglia piccole e lucide; la bocca Il podere Capitolo
15 7| lacrime le venivano alle ciglia.~Remigio, voltatosi a lei, Tre croci Capitolo
16 XI | di Enrico; e sentiva le ciglia chiudersi da sé, su gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License