L’amore
   Novella
1 Lett | lunghissimi corridoi, pieni di usci. Mi dimenticavo di dirti Bestie Par.
2 10 | come erano taciturni gli usci rossi delle capanne chiuse 3 22 | metallo che tagliasse le mani, usci screpolati, botti sfasciate, Gli egoisti Capitolo
4 1| i piedi. Quasi tutti gli usci degli impiegati erano socchiusi; 5 2| Rasente quasi tutti gli usci, c’erano altre ragazze. Con gli occhi chiusi Capitolo
6 20| cosa; gli pareva che gli usci della sua trattoria si chiudessero 7 22| chiacchierando dai loro usci aperti l'uno di fronte all' 8 30| affacciare alla finestra e agli usci quelli che erano in tempo, 9 31| si volse verso uno degli usci: parve che la striscia di 10 37| sedere e guardò verso gli usci: nell'ombra stava quasi Giovani e altre novelle Novella
11 Crocif| non vadano a rubare gli usci, le travi, i rottami di 12 Figliol| aprendo e chiudendo gli usci; guardando dentro i cassetti 13 MortoF| che lungo la strada dagli usci delle case lo chiamavano: Il podere Capitolo
14 8| Tutti erano a vedere, dagli usci delle case e delle botteghe, 15 11| ciòtolo di vernice, perché gli usci ne avevano bisogno.~Quando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License