L’amore
   Novella
1 Bagn | diceva: «Mia moglie sarebbe restata a Levanto; ma non avendoti 2 Amic | scosse la cenere che gli era restata tra le pieghe della giubba; Gli egoisti Capitolo
3 2 | mezzogiorno. La lampadina era restata accesa; ed egli, per convincersi 4 6 | piante basse; a cui era restata attaccata la moticcia delle Con gli occhi chiusi Capitolo
5 21 | vasi di porcellana, dov'era restata un poco d'acqua quasi nera, 6 40 | fargli credere poi di essere restata incinta, gli chiese:~     « Giovani e altre novelle Novella
7 Pittor | guardava anche la tavolozza restata su una sedia; dove i colori 8 CasaVe | piacere. Allora, siccome era restata, un poco più alto, una fotografia 9 Figliol | quella sua dolcezza grassa, restata sempre eguale (nella sua 10 Amico | mosso dal posto, una tendina restata alzata bastavano. Egli, 11 MortoF | scosse la cenere che gli era restata tra le pieghe della giubba; L'incalco Atto, scena
12 , , 2| Flora ed Enzo~Flora è restata accasciatissima~ ~Enzo~Ti Il podere Capitolo
13 1 | qualche parola che gli sarebbe restata sempre a mente.~Il giorno 14 12 | splendevole tutto il giorno, era restata con i suoi pioppi magri 15 21 | avessero padrone! La terra, restata soda, vi nascevano le canapicchie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License