L’amore
   Novella
1 Elia | quando se n'era innamorato; e desiderava di amarla sempre di più. 2 Stes | ultimo se n'era pentita; e desiderava non incontrarli più. Era 3 Cap | pensava a tante cose ch'egli desiderava soltanto per sé. E perciò 4 Cap | perché suo padre stava male e desiderava parlargli. Alberto lo trovò Gli egoisti Capitolo
5 6| essersi sfogato inutilmente, e desiderava trovarsi solo; all’albergo. Con gli occhi chiusi Capitolo
6 12| glielo aveva allattato e desiderava che fosse affezionato anche Giovani e altre novelle Novella
7 Pittor| stare più tempo con lui; e desiderava che finalmente il prete 8 MortoF| delusione a quel modo; e desiderava di restare solo con la famiglia, 9 MortoF| infilato dentro. Ma egli desiderava di vedere e di parlare a 10 MortoF| pensava a tante cose ch’egli desiderava soltanto per sé. E perciò 11 MortoF| perché suo padre stava male e desiderava parlargli. Alberto lo trovò Il podere Capitolo
12 14| poi, capito che il Neretti desiderava di tirare in lungo le cose, 13 20| quelli di una fidanzata: desiderava di vincere la causa e non Tre croci Capitolo
14 VII | si racchiocciolava e non desiderava più che la sua sfortuna 15 X | vedere se nessuno lo notava. Desiderava che lo giudicassero pieno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License