Con gli occhi chiusi
   Capitolo
1 31 | restarle amico.~     Ma i suoi affari non andavano bene e bisognava 2 44 | veder Pietro occuparsi degli affari. Ma come le conversazioni Giovani e altre novelle Novella
3 Giovan | il banco di Alfonso. Gli affari andavano abbastanza bene, 4 MortoF | potessi rivedere: i miei affari me lo impedivano; e poi 5 MortoF | lasci in abbandono i nostri affari! Se non ci fossi io, a quest' 6 MortoF | sempre così, e anche i suoi affari non andavano bene perché L'incalco Atto, scena
7 , , 1| parlare a pieno dei nostri affari e di quello che ha in testa. Il podere Capitolo
8 6 | la ricompensa, perché gli affari sono fuori dell'amicizia; 9 17 | mezzo, e parlava dei suoi affari.~Appena fu sicuro che Chiocciolino 10 23 | tu metta al posto i tuoi affari. Con la matrigna vai d'accordo?"~" Tre croci Capitolo
11 I | rimandare al giorno dopo gli affari, con una tenuta di trenta 12 III | affare!~- Non ho voglia di affari! Parlane con lui. Ma quando 13 III | calesse a Radicondoli, per affari della mia compagnia d'assicurazioni. 14 VIII | responsabile di tutti i nostri affari. Non dovrebbe essermi riconoscente 15 XIV | a rimettere in pari gli affari della Compagnia di Assicurazione.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License