L’amore
   Novella
1 Elia | del collo. Poi, alla fine, stanca di quello sforzo, smise.~ Bestie Par.
2 52 | che, se qualche volta pare stanca, tuttavia si sente anche Con gli occhi chiusi Capitolo
3 17 | Ghìsola era molto stanca; aveva una di quelle stanchezze Giovani e altre novelle Novella
4 Pigion | sempre invidiata!».~Ma era stanca di vedere le pareti della 5 Pittor | Anch'esso è come me. Si stanca. Ma ha una bella voce.»~« 6 MortoF | oggi».~«E' vero: e io sono stanca. Questa aria di primavera 7 MortoF | Era pallida, con un'aria stanca e di malata da tanti anni. Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
8 1, 140103| un vulcanetto che non si stanca mai e le sue ceneri e le 9 2, 120307| Vorrei che tu non fossi stanca; vorrei adorarti, mia signora, 10 Tac, 191003| sole tiepido, e aspetta stanca,~quasi ch’un altro sorriso 11 Tac, 211003| sono due sogni dell’anima stanca~e dolce t’abbandoni al murmure Il podere Capitolo
12 20 | braccetto. Ella era molto stanca; e, quando arrivò in cima 13 20 | mi riposerò; sono tanto stanca e con le gambe stroncate!"~ 14 25 | sporcare le scarpe, e non si stanca! Venga su! Madonna dei sette
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License