L’amore
   Novella
1 Bagn | gamba sopra un'altra; e ricominciò a dondolarsi. Io, con il 2 Vino | dopo i primi bicchieri, ricominciò ad aspettare che Palmira 3 Vino | olio a un altro fiasco; e ricominciò a bere. Ma non ci provava Gli egoisti Capitolo
4 2| metà di Via Due Macelli, ricominciò a piovere. Una ragazza, 5 4| vendicarsi di questa risposta, ma ricominciò a baciarla.~Albertina s’ Giovani e altre novelle Novella
6 Miser| quel che t'ho detto.»~Ella ricominciò a piangere.~«Perché non 7 Giovan| rimise il piatto al posto e ricominciò a mangiare.~Allora il marmista, 8 MortoF| dopo essersi riposato, ricominciò a correre. La strada scendeva, 9 MortoF| trovando niente da dire,«» ricominciò da capo a leggere; però 10 MortoF| più.~Ma, il giorno dopo, ricominciò ad annoiarsi. Era male, Il podere Capitolo
11 1| riconoscere? Non sei Remigio?"~E ricominciò subito a gridare. Allora, 12 11| una lastra dal fornello, ricominciò a stirare le sue calze, 13 22| un tempo lontano. Quando ricominciò a poter pensare, si faceva Tre croci Capitolo
14 VIII | ne fece accorgere.~Enrico ricominciò, volgendosi a Giulio:~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License