L’amore
   Novella
1 Camp | di dal fiume, che, di lassù, pare fermo.~Mentre, dalla 2 Camp | territorio senese. Stiamo lassù fino a buio fatto, dopo 3 Bagn | me. Alzai la testa: ma di lassù non poteva che rotolare 4 Bagn | Cesarina, a piangere. Stetti lassù, senza che venisse nessuno, Con gli occhi chiusi Capitolo
5 30 | monti, che a vederli di lassù sono uguali alle nuvole 6 40 | pecorai quando passano di lassù. Ivi la strada è più alta Giovani e altre novelle Novella
7 Pittor | perché fosse andato fin lassù. Il Materozzi non se la 8 Recita | risolare le scarpe per salire lassù! Ci vogliono gambe e piedi 9 MortoF | Oh! Oh! Bisogna credere. Lassù c'è Qualcuno. Noi, sue creature, 10 MortoF | costrinse a salire la serva lassù, la quale gli fece vedere 11 MortoF | volevano farsi vedere.~Di lassù guardava la città, e riconosceva Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
12 2, 270707| Siena.~Lunedì devo tornare lassù per un’altra deliberazione.~ 13 2, 261007| misurarmi il vestiario a casa, lassù.~– Non ci vengo – scrissiTre croci Capitolo
14 XV | spilluzzicare. Il vecchio stava lassù, tranquillo sotto una pergola;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License