L’amore
   Novella
1 Elia | stomaco, della loro bocca. Guardandosi negli occhi, ne erano affascinati Gli egoisti Capitolo
2 1| continuato a grattarsi i capelli; guardandosi a un pezzo di specchio appoggiato 3 5| baciarono e restarono vicini, guardandosi negli occhi. Ugo Carraresi, 4 8| che ci aveva messo in più.~Guardandosi dietro, con la coda dell’ 5 16| momento stesso; e, alla fine, guardandosi negli occhi, capirono che Con gli occhi chiusi Capitolo
6 8| vecchi divennero pensierosi, guardandosi con occhiate che Pietro 7 14| alzò in fretta, pulendosi e guardandosi i polpacci delle mani chiuse 8 21| nera, sempre la stessa, guardandosi attorno esclamava:~     « Giovani e altre novelle Novella
9 Miser| tratto si fermò ad ascoltare, guardandosi nello specchio: i contadini 10 MortoF| parlarsi, cavalcavano a pari; guardandosi. Si calcavano meglio i cappelli Il podere Capitolo
11 1| Mentre le donne piangevano, guardandosi l'una con l'altra, entrò 12 19| venti."~Stettero zitti, guardandosi negli occhi, ansando; e, 13 20| E bevvero tutti e tre, guardandosi e ridendo perché il vino 14 22| su l'aia, mezzo svestiti, guardandosi nel viso. Nessuno parlava.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License