Con gli occhi chiusi
   Capitolo
1 1 | desideravano un erede, i figli morti doventavano anche Giovani e altre novelle Novella
2 MortoF | spaghi sul banco:~«Perché i figli dei ladri hanno sempre torto».~« 3 MortoF | clarinetto.~I nomi dei miei figli e della mia nuora mi fanno 4 MortoF | i riccioli neri; i miei figli Celestina e Luigi, e la 5 MortoF | della stessa strada; i due figli gli erano morti quando non 6 MortoF | avesse avuto mai né mogliefigli. Qualche volta, questa solitudine 7 MortoF | chiudersi in se stesso. E i figli perché gli erano morti? L'incalco Atto, scena
8 , , 2 | genitori.~ ~Virgilio~ meno i figli.~ ~Flora~Ogni tua parola 9 , , 2 | non devi rivelare ai tuoi figli quello che è accaduto soltanto 10 , , 2 | tremano. Anche i nostri figli debbono sentire questa nostra Novale Parte, Lett. (GG.MM.AA)
11 2, 120307| saremo lieti finché i nostri figli spirituali non saranno nati? 12 2, 130607| babbo dicendo che se i suoi figli dicessero a lui imbecille, 13 2, 220208| Sei tu che salvi i nostri figli. Avrei strappato tutto. Ricordi di un impiegato MeseGiorno (0101)
14 0305 | in collo uno dei suoi due figli.~I nostri compagni di mensa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License